|
1) MASIMBA MA NGOMBI preludio di arpa (la vita emerge attraverso prove-ed-errori della forma musicale) pulizia del locale e invito antenati.
2) Masimba
(3) Mbwiri:
il leader della Casa di culto Mbwiri lamenta che l'uomo desidera il benessere in questo mondo ma non ascolta il concilio dei Mbwiri che possono apportaglierlo: a kumana ma ndele || come lui mi ha abilitato a prosperare facilmente; tali persone ignorano la terra oltre questa (ekòngi o ebòngi) da cui i mbwiri possono contattare.. le persone che ascoltano le parole del cantante cessano di soffrire e iniziano a prosperare.
(4) Mbiri ngombi, canto d'arpa che offre la soluzione al lamento di sopra, esso celebra il potere dell'arpa nel portare l'uomo in contatto coi poteri dell'aldilà (Assok Ngoum chapel, Oyem district.
(5) Minkin canto di prima entrata nel tempio, seguendo uomini e donne che da fuori danzano lentamente la loro via dentro.. la donna chiama: ezigo zame wondo ya tenàtenà, coro risponde: yo wè, ezigo zame wondo ya tenà tenà | traduz dal popi fang: Eva ha visto il suo primo sangue mestruale (ezigo legno rosso).
(6) canto Njimba: il movanga, pilastro tra cielo e terra è posto per mediare il contatto, tutte le autorità del culto vengono nominate in ordine, secondo segni e colori del clan di affiliazione.
(7) Minkin di prima entrata nel tempio:
Soya soya biga miwo (dopo nascita di Atum/Nzambi, l'uomo del ragno discese sul mare).
(8) Minkin di successiva entrata:
engadi na duma |
zambi a vanga |
soya bigà miwo |
dido nzame ye bokengè.. |
ngomendan eso wo ya..|
engadi na duma |
nzambe eyima|
tiò ah, tio di mongabanda..|
kombi na so kombi ya|
njima mo kokò ne tongo mwan|
ma biga motina mwan nima|
ko taba nima, mo tele mo..|
dissumba bandamba ya monganga ||
M e F con fulmine e tuono vengono assieme a creare il primo umano| il divino che ha concluso la creazione va in dimora nell'acqua| dopo nascita del creatore, il divino è in un uovo che galleggia sull'oceano, da esso escono i primi tre esseri| il primo uomo è creato..| la donna viene creata (donne cantano e uomini rispondono| fulmine e tuono| acqua e terra son create, acqua inonda la terra| nel diluvio pure Noè perde il fuoco..| colui che vede il divino è il figlio di dio tradito per danaro| i gentili cospirano contro il bimbo divino| il figlio di dio viene deriso| perseguitato dai suoi nemici..| il figlio di dissumba viene ucciso.
(9) Asunege Ening (la vita inizia) primo canto della Via della nascita/creazione, tenuto dal leader del tempio (tale nome è stato assunto dalla omonima scuola del bwiti Fang):
ening a kobe ve a sumeya |
tara zama a sumeya we, wa sumeya, beng be sumeya, wa sumaya |
ana a kobe atvia, wa sengye|
ngombi za kwiang, wa sengye, a sumeya a komoya a sumeya ||
la vita prende fiamma e già inizia| il divino è iniziato là, voi anche già iniziate, l'arco pure| inizia come un globulo, tu sei cambiato| l'arpa già inizia, tu sei cambiato, l'inizio è già formato. Coro: oh, a sumeya tara zama a kobo a sumeya (oh inizia già, padre Cielo parla, inzia già| zamb ye Mebeghe a sumeya (il padre divino già inizia.
(10) canto d'arpa della via della nascita e creazione (zen abiale):
nyama nyama nyama, a lak aki benganga nyamoo
Nzame a kobe ening.
Tara nzame da ye kire banganga nyamoo
Nyamo Tara Nzama da ye kire benganga nyamoo
Banganga myamo oy, banganga nyamo ah, banganga nyamo ay benganga nyamoo..
Tumengi si, Mbomayake yake ||
oh Divino, l'uovo è visto dai tuoi fedeli|
il divino addolcisce la vita e trova posto tra i suoi fedeli|
divino pà l'uovo trova posto tra i fedeli|
questo canto celebra l'apertura dell'uovo cosmico mandato giù da Dibogia ragno del cielo, assieme al desiderio divino, l'uovo è il primo riferimento nell'oceano senza fine, l'ultima linea di questo canto, in popi, è l'inizio di un Obango.
|
(11) canto ngombi zen abiale:
Ndende a kobo ening oh, Tara oh.
Ndende a kobo ening oh, a sighele mbembe.
A kobo endama, ba ghe kobo|
a kobo ening betara zama.
Ndende a kobo ening oh, a sighele mbembe..
Ciò che è sospeso parla alla gentilezza della vita, oh pà Nzambe, esso discende definitivo, esso parla al pipistrello, essi parlano assieme, parla di vita, pà divino.. la cosa sospesa (uovo appeso a fil di ragno, uovo di gallina) parla di vita e sempre discende (porta luce-vita sul buio oceano in basso, fugando via le creature del buio.
(12) Ngombi zen abiale
Bwiti mendongo, mendongo, oh, oh, oh (bis).
come il precedente celebra gli arcani segreti e pratiche conosciute dal divino e dai fedeli del bwiti:
(13) Ngombi zen abiale di metà ciclo, nel quale si canta la venuta del gran diluvio che coprì tutto e annegò tutti i clans (lingua fang): Heyong me nga dziba (il clan è stato sommerso).
Tara oh me dziba (pà, essi son tutti sommersi|
Zame oh, me dziba (Zame, son tutti sommersi|
Nyamo me dziba, ye me dziba (gli anziani e gli altri..|
Dimamo mikodia (le acque sommerse dall'arcobaleno|
Mikodia atsenge (arcobaleno dai cieli|
atsenge dibobia (i cieli dal ragno|
Zambe a pongo (Dio che tutto prepara|
Mwangabenda, me dziba (annuncia a tutti che essi son sommersi| Tara oh, me dziba (pà oh tutto sommerso.
(14) canto Obango (in popi fang) dato a metà strada del secondo ciclo di canti d'arpa (Zen Awu):
nzame a duma| Nganga ma duma|
Monganga ma duma| Bokaye wo boka ok|
malula, malula, ngombi nya wè ||
il figlio di Nzame è colpito da lancia| il divino guaritore è colpito| il divino-potere è colpito, segreto potere dell'invisibile oh eboka! il suo immobile cadavere è vibrato sulle sue spalle.
(15) canto Mwanga (popi) e 4 preghiere alla sorella di Nzame:
Nanga keko, mabiga na membewo, ngako ngakò|
Ye kongkolongo katina luba, oh kwala mbare ye..|
Mwango a nto mwanga| Ezigo zamo wondo..|
ye mwanga ma bo kameye ||
morte ha preso il figlio dell'uomo che va in oscurità e rivive suo viaggio a Dio| al morto è mostrata la via al divino, ora il morto fà la sua via..| il defunto arriva alla terra dei morti oltre il mare| due ragazze pigmeee fan loro strada..| la terra dei morti (mwei) riceve i nuovi venuti.
Canto-preghiera:
Ahh kasa ne nemè yè (chiamata di Ningwan mebeghe|
eyamè womà, eya yobè (il suo latte è dolce acqua di vino|
Menzogo bigè tame manga (lo spirito della sorella di dio arriva all'acqua della sacra piscina|
Metongo noè wo metongo nya mèwo (un bimbo è nato grazie al suo intervento.
(16) canto Yombo nella camera delle donne (popi fang), di un ciclo di 22 canti fatto dopo la mezzanotte:
bongo oh, me zabe zabà bongoo (io proclamo la mia purezza, le donne proclamano i vari poteri che le rendono fertili.
|
(17) quinto canto Yombo:
ah dzigo Nzambewo oh Nzambewo (la donna è pronta a partorire
Inanga oh.. (essa partorisce|
Inanga me kwiang oh (la sorella divina benedice la nascita a che non sia rubata|
Ndangeme mikodia, mikodia ndangeme (un bicchiere di eboka è dato al figlio dell'uomo che può sorseggiarlo|
Diveyo, diveya enganga a sumena diveya (così il figlio dell'uomo prende il suo potere in questo mondo.
(18) canto d'arpa della Via della morte / distruzione(Zen Awu): Minanga da kobe ening oh (la stella parla alla bontà della vita | (Coro) ah Nzame oh! |
Minanga da bele ening oh (stella tiene vita |
(coro) ah sumeya mbembe (e per sempre si rinnova)..
sebbene l'essere di buona volontà (figlio di dio) deve morire, la sua anima torna ancora al cielo come una stella.. brillando là essa ispira gli umani a rinnovare costantemente se stessi.
19) canto ngombi zen awu cantato quasi alla fine di questo secondo ciclo, quando il figlio dell'uomo diventa figlio di Dio (lingua fang):
Mwan a Zambe kanga a king bakombo (il figlio divino scompare seguendo la via al creatore|
A nto Mwan Zambe vanga oni bot (egli diventa il figlio di dio, pacificatore, salvatore dell'uomo.
(20) Obango, danza vertiginosa per allentare l'anima dal corpo e prepararlo alla sua estatica riunione con gli antenati.
(21) tre canti ngombi zen awu che celebrano la morte del figlio dell'Uomo, canti molto simili sono cantati nella Via della Nascita (Zen Abiale), qui la morte del cantante è celebrata assieme a quella del figlio-divino, la morte è riferita al suo estatico rilascio dell'anima dal corpo..
Nana Nyepe è altro nome per Ningwan mebeghe, sorella di dio, colei che fa migliore la vita e ogni cosa (dalla parola Tsogo nyapa: saper come vivere, render bello, migliorare):
Esama a yime awuaa (il gruppo capisce la morte|
Tara a kobo awuaa (pà parla di morte|
Akobo awu mbembe (lui parla di morte per sempre|
awu a na mbembe ah Nana Nyepe (morte è per sempre, Nana nyepe| (coro) eh Nana Nyepe me wua nana nyepe (oh nana Nyepe, io muoio nana Nyepe! |
Me wua enyi a wu fwo Nana Nyepe (io muoio, egli non è veramente morto, Nana Nyepe|
Me wua, oh oh Nana Nganga a tua wonga mesenguè (io muoio oh nana Nyepe, ll divino (nganga/adepto) è scomparso dalla terra.
(22 e 23) Obango Zen Awu (in popi): Nganga ma dumeya (il divino piange.
(24) canto zen awu, penultimo della lunga notte rituale, celebra l'arpa venuta a portare ordine, per sempre:
Oh Tara, oh Nana Nyepe, ah Nyngwan Mebege (oh pà, oh benefica mà, oh sorella di Pan|
(coro) ah oh Zame mbembe (il divino è per sempre|
Ngombi a nto mbamba eto a nto (l'arpa è arrivata al suo giusto posto|
(coro) a nto mbembe Zame mbembe (è sempre la, Dea per sempre| Ngombi a so wa yala (l'arpa è venuta a portare ordine a voi|
(coro) Ngombi mbembe (arpa per sempre).
|