Asset quid con tags - plus | home | allegati | audio |
360 agrocanti, 46 librifix, 314 motimbo | 360 asset | visite sito 73200 (): 1 quid censiti (nota: click su Id apre pox link a motimbo) 309:03:08: LAMPASCIONE cipolla, Muscari comosum o Leopoldia comosa, delle asparagace, cipollaccio col fiocco, giacinto di vigne, cipolla canina, ha bulbo bianco-rosa, ricco in minerali, amarognolo sapore, retrogusto amore, afrodisiaco antico, evita confonder, con tossico colchico. Comosa in greco è chioma, nastro infiorescenza, fiorisce autunno e primavera, fior colore blu, decora var coltivi, alto 30 cm, foglie erette da giovani, poi tendono a prostrarsi. Cresce margini di strade, incolti e frutteti, vigneti e oliveti, prati e pascoli aridi, suo bulbo ricercato, apprezzato in centro-sud, si espande pure al nord, segue i migranti, arriva fin Toscana, gustosa medicina, con gastro benefici, Leopoldo Granduca, ai primi 800, apre Herbarium Firenze, copia greco-ortodossi, che mangian lampascioni, in Quaresima pasquale, da febbraio a marzo, conditi ad olio oliva, pane integrale, e misticanza varie. Coltivata, in Spagna, per bulbo testicolo, hierba del querer, aglio di Tartaria, diuretica buona, che abbassa pressione, sfiamma fuoco vescica, e intestino tumori, contro microbi e funghi, del candida ceppo. Piemonte lo chiama, pan di Cuculo poiché, esce a primavera, quan torna tale uccello, come altri bulbi, legati ad uccelli, poichè succo bulbo, ricco in mucillagini, sigilla bene crepe, di olla terra cotta. Scava profondo, pure 30 cm, oppur familiarizza, dice un vecchio lucano, li riconosci sempre, tira fuori con forca, settembre fin Estate, quan foglie son gialle, ripianta bulbi esterni, in apposita aiola, a media profondità, ti ringrazieranno, con fiori primavera, e gradual moltiplicazio, come bulbi Zafferani. Lampascione amido bulbo, mucillagini e gomme, fosforo e potassio, ferro con calcio, rame e magnesio, alfine manganese, privati delle tuniche, a stemperare amaro, lessa 15 minuti, in acqua salata, poi cambia acqua salata, e riprendi la cottura, altri 15 minuti, infine taglia i bulbi, macera in acqua fredda, 12 o 24 ore: dopo lessati, condisci a olio crudo, aceto o limone, fritti in pastella, o cotti con uova, o salta in padella, con burro e parmigiano, serviti con verdure, e carne di agnello, o capretto al forno, conserva sottolio, sottaceto o agrodolce. Se usi pure foglie, le tenere crude, in insalata o cotte, miste altre verdure. Le stesse indicazioni, per simili piante, a diversa infiorescenza, e struttura fogliare, di genere Ornitogalo, umbellatum o comosum, e divergens Boreau. Erbe Latte-uccello, esce dal fusto spezzato, si usavan pure i bulbi, un sapore delicato, assieme tener getti, e immature infiorescenze, crudi in insalata, frittate risotti e zuppe, specie in carestie, son magra alternativa, tutti questi bulbi, ridotti in poltiglia, son disinfettanti, applicati sulla pelle, a trattare infiammazioni, scottature e ascessi, ipoglicemi e diuretici. Lamapascioni lassativi, emollienti e ipotensivi, quercetina antiossidante. flora_lampascioni_feb-giu.mp4 cibo_lampascione_sottolio.mp4 audio
voce: lampacione muscari
lampascione Lampascione cipollaccio del Cuculo è benefico cibo (309) canto 03:08 | foto cibospezie | audio | flora_lampascioni_feb-giu.mp4 | cibo_lampascione_sottolio.mp4 | |musica