Asset quid con tags  - plus | home | allegati | audio | 360 agrocanti, 46 librifix, 314 motimbo | 360 asset | visite sito 44169


voce: cotolette


macrolepiotaPrugnolo Sangiorgio e Mazza Tamburo forno o panato (131) canto 11:05 | foto funghi | audio | doc_prugnolo_funghi_primavera.mp4  | funghi_mazzatamburo_bona_e_tossica.mp4 |  |musica

(): 1 quid censiti (nota: click su Id apre pox link a motimbo)


131:11:05: PRUGNOLO di Sangiorgio, Calocybe gambosa, fungo di Saetta, musciaron Lucania osa, matura 23 aprile, secon stagione altezza, saprofita di prati, ama bosco in cerchi, cespugli spinosi, prugnolo e ginepri; saporito gustoso, ricercato raro, cappello tondeggia, bian nocciolo chiaro, ha forma convessa, infine quasi piano, carne bian compatta, odor sapore grato.| Ottobre ritrovo, MACROLEPIOTA procera, detto ombrello fungo, o Mazza di Tamburo, grande lamellare, cresce solitario, ha 1 cappello squame, gambo anello mobile, facile a staccare, sapor di nocciola, giovani esemplari, consuma sol cappello: mangiato da crudo, può intossicare, come simili Lepiota, tu fai la cottura, pure prolungata, ma evita la piastra, oppure grigliata, in quanto parti interne, restan pure crude. Gambi + giovani, se polverizzati, sapore per sughi, esemplari aromatici, seccati da soli, perdon tossicitĂ , cuocili al forno: cappello tutto aperto, con lamelle bianche, fanne cotolette, anche panate, mentre i giovan chiusi, preparali in frittate. doc_prugnolo_funghi_primavera.mp4 funghi_mazzatamburo_bona_e_tossica.mp4audio



elenco foto di:   | home | foto | audio | allegati | lunario