Asset quid con tags  - plus | home | allegati | audio | 360 agrocanti, 46 librifix, 314 motimbo | 360 asset | visite sito 328


voce: cicatrice


muschioLicheni e Sfagno spugna con ghiaia argilla e fuliggine (292) canto 03:10 | foto acquaetere | audio | flora_muschi-licheni-rigenerano.mp4 |  |  |musica 76_Gracas_a_Fuerza.mp3

(): 1 quid censiti (nota: click su Id apre pox link a motimbo)


292:03:10: mazzo di SFAGNO, Kino strizza in mano, lo bagna di nuovo, agisce come spugna, Sphagnum è muschio, leggero permeabile, resiste bene ad aria, vento e pure sole, sopravvive solo, con acqua percolazione: fusticini rami, vestiti a foglioline, disposte su 3 file, quasi tutte scolorite, se sfagno cresce in acqua, reca molte file, se cresce su terra, forma fusto foglioso, da cellula apicale, crea radici ancoraggi, sfagno fusto veste, strato cellule morte, assorbe moltacqua, suo peso venti volte, tubo vive ambienti, umidi e paludosi, pover di minerali, dove forma sfagnete: se cresce parte bassa, muore dando torba, pioggia e lungo giorno, aumenta sua forza, acidi inquinanti, rallentano sua forza, colonie sfagni spugna, x molta umidità, sfagno pure morto, decompone come torba, scende pH a generare, acido umico burro, in vaso si degrada, sbalzi idrici o termo, Torba acida regge, ai degradator batteri; tutte specie sfagno, son buoni substrati, aggiunti essicati, a orchidee terricciati, sfagno vivo fugge, piante suoli calcarei. Sfagno cresce veloce, con luce ed acqua, bene sminuzza, x bonsai e plantule, tien acqua eccesso, rilascia lentamente, ossige antifungi, e patogeni offende; ospita simbionti, che producono auxine, crea ambiente umido, protegge da dilavo, + piante hanno reazioni, germinan veloci, trovan nutrimenti, protegge da infezioni. Sfagno Hawaii palustre, vive clonazione, discende da 1 pianta, portata dal vento, sul monte Kohala, muta ecosistema, sviluppa estensioni, chilometri distese, vulcano Haleakala, su Maui isola grande, luogo a forte mana, a causa sua presenza, cymbifolium antibioti, contiene iodine, usa bende x ferite, assorbire cicatrice. | MUSCHIO fa isolante, di vaso e altro vaso, protegge dal calore, e trattiene umidità, avvolgo in esso semi, mischio con terra, deposito tra pietre, o umido sottoterra. Muschio e olio oliva, fascia naturale, fissa color profumi, restano su pelle, fascia le ferite, reca tappeto a piede, Evernia prunastri, detta lichene, odora di alga, dopo pioggerella, usata per saponi, o tinger lana gialla, lichene filtra aria, da tossi sostanze, cattura nutrienti, simbiosi fungo alga: fungo prende acqua, alga fotosintesi, si sgretola col caldo, vola col vento, scambi ife-radici, è bosco convivenza, rivela inquinante, sua presenza assenza. Evernia brillante, elegante e delicata, colonizza tutto, corna cervo e rami querce, arbusti prugnolo, 2 millime anno, cresce in clima buono; detto polmone-quercia, espettora tosse, afrodisiaco muschio, profuma feromone, impregna di olio oliva, calmar prurito, incenso muschio olio, con essenze invito. Muschio pacciame, acidificante pare, ammortizza bene pioggia, come segatura, ad alleggerir terreno, uso sabbia grossa, che attorno orto, mi dice terra smossa; maioliche piastrelle, proteggono da gelo, lavoran da pacciame, per piante delicate, trucioli con torba, son spugna di estate.| GHIAIA sotto Vite, dà il calor di notte, aumenta resistenza, freddi e piogge forte, Ghiaia come neve, sotto piante rocciose, ostacolo e isolante, al GELO senza pose: se avvolgo nella tela, piantine gelate, disgelo lento sale, se danno è poco grave, riprendersi sapranno, evito a insufflare, aria o acqua calda, alfin non peggiorare; pian che teme Gelo, proteggo a pacciame, fissato con pesi, su stracci o giornale, sebben freddo pungente, elimina parassite, da piante coltivate, che zolle sgrana fine.| Fuliggine ha potere, buon insetticida, 2 cucchiai in acqua, in 10 litri affida, oppur sapon piatti, mescio olio oliva, eguale quantità, su piante nebulizza. Neve protegge, da un freddo conseguente, la lascio sopra rami, e vetri delle serre, buona fertilizzante, che nutre le radici, osservo dove scioglie, sono i caldi siti. Silice nelle piante, respinge parassiti, SILICE come quarzo, luce condensata, parte cade al suolo, riscalda rizosfera, troppa acqua dilava, smussa silice intera. Argilla in stato secco, 1 silicato fine, se umida diventa, si lascia modellare, con humus e sabbia, ha ruolo di legante, aiuta i minerali, a entrar vive sostanze; acque urbane trattate, con cloro e ferro, contengon + calcio, aceto abbassa pH, decanta torba secchio, o segatura pino, acqua delle terme, sotto castagni invito. flora_muschi-licheni-rigenerano.mp4audio



elenco foto di:   | home | foto | audio | allegati | lunario