Agrobuti quid |Libertages | home |
60 --> i Povi quando parlano dei Pindzi, depistan spesso le sorti con lingua yosto.. Swiderski esplora bwete, di Apinzi villaggio, è bwiti della selva, più semplice e spartano, legato con la terra, sacro rapporto umano, con creature ecosistema, del suolo africano, in rapporti col cosmo, di un mondo antenato; ma tutti bwiti sono, interpreti e guardiani, della mos maiorum, principi etici culturali, che fanno unica una tribù, da altre distinte, creano popoli diversi, così rivelano Apinze; se la forza del Bwete, ricerca nuove strade (nzimbe di fedeli rinnovano danze e istanze), sa curar malattie moderne, urbane e globali, percorrendo d'inverso, le vie degli europei, migrando via mare, cura vecchi Dei junghiani; Buiti evoca Egitto, coi misteri dei morti, là nel lutto rito, elabora l'esilio, la perdita e il distacco, partenza di un amico, con emozioni e tatto; da dove tutto parte, flusso espiro ed inspiro, l'avo parla da mogongo, da ngombi e visioni, beti-nganga suona l'arpa, narra questo mito, Mwanga Dio creatore, emerse da fango inondazione; acqua mista a terra, per formare questa Terra, poi crea quattro alberi, ai 4 angoli del mondo, crea il ragno per tessere, una rete tra questi, li mette in comunicazione, ragnatela di testi; così l'arpa a otto corde, è parola resuscitata, Dissumba di quaggiù, Buiti regno di là, scoppia l'uovo di Pan, esce bimbo dalla madre, mentre scoppia cadavere, nella tomba del mare; il totem chiama il cuore, è l'albero ombelico, due fori son due porte, colori bianco e rosso, passando il foro alto, anima nasce al mondo, nel foro basso scende, ritorna al sottofondo; il Tempio ha forma umana, ha trave centrale, che sostien il tetto, è colonna vertebrale, Cuore n'è l'altare, la sagrestia è la testa, 2 porte son le orecchie, palo è linga festa; il Nganga fa passare, le fascie fuoco dentro, da interno vers'esterno, incarnazione tempo, lo Spirito ora svolge, il suo stabilito tempo, nel rito processione, gruppo esce dal tempio; in cima al totem scorre, una ragnatela fili, appese sotto il tetto, + foglie mais sottili, sentiero per i Numi, che corron tra confini, s'impigliano i nemici, e scorrono gli amici brano
fine ricerca: 2 voci motimbo censite