Risultati ricerca libro | Home | Poema ok () - 0 results
fine ricerca: 0 specie censite ----------------------------------------------- - 0 resultsromulo delle ande, (Libro:canti:quartine)
45:39:234 (1) romulo delle andefoto 1:awa, 7:aapus andini, 13:cavia cocal, 19:incas cuzco, 25:curanderos, 31:rastreo riti, 37:cure, 43:barasana, 49:arhuaco_kogi, 55:coca story, 61:soroche, 67:medicina quechua, 73:pablo coquero, 79:waskarinka, 85:eritrossilo, 91:mantegazza, 97:matsigenga, 103:sapo-kambo, 109:yanomami, 115:amazzoni, 121:piumaggi, 127:hekura', 133:dialoghi, 139:visioni 145:epena', 151:iniziazione, 157:page', 163:canti, 169:cure, 175:storie, 181:fuoco, 187:tabacco, 193:pH-basico, 199:funerale, 205:due-anime, 211:rehao festa, 217:tabako story, 223:nicotismo, 229:balsamo al fuoco di stasera, Romulo ci narra,
la storia della Coca, nel mito Barasana,
la pianta medicina, di Ande ed Amazzonia,
che aiuta civilta', e radice umana trova
|gli AWA vivon selva, loro mappa mentale,
frutti e miel migliore, san dove trovare,
caccian selvaggina, nomadismo stile vita,
la cerimonia Karawara, luna piena invita
|viaggiano uomini, allo iwa della selva,
entrano in capanno, portale tra 2 mondi,
donne decorano mariti, piume avvoltoio,
1 resina per colla, i giovani osservano
|al chiaro di luna, arriva stato trance,
1 canto sufficente, pianta non gli serve,
canto si fa forte, i bimbi sono a nanna,
nel capanno-tempio, a turno ognuno canta
|incontrano lor avi, e + spiriti foresta,
in dimensione aliena, caccia e' fortunata,
l'Iwa e' la dimora, di essenza di animali,
ne allevano qualcuno, compagni degli umani
|orsetti procione, cinghiali avvoltoi reale,
se 1 cucciol di scimmia, entra in famiglia,
vien nutrito al seno, e mai sara' mangiato,
se torna in foresta, e' hani'ma preservato
55:07.
gli aapus antenati, guidan greggi e clan,
in luoghi inospitali, su Ande fan citta',
Apu e' la montagna, Pachamama e' la terra,
Q'uero e' il paese, ombelico forza eterna
|energia delle montagne, Apu collettiva,
effonde dalle punte, la forza Pacha mama,
anche mama coca, attinge al sotterraneo,
forza immateriale, e nutre figlio umano
|rifondano gli aapus, imper Tawantinsuyu,
lingua q'echua e aymara, parlano lassu',
sciamani e sacerdoti, 1 urbana gerarchia,
Warschi e' primo grado, nutron monarchia
|Watu secondo grado, veggente di foglie,
Hampeq terzo grado, e' il mana curandero,
lavora lui profondo, con spiriti piante,
riceve insegnamenti, a viver sulle Ande
|suo lavor profondo, include spiri piante,
da cui fa suggerire, ogni metodo curante,
con spirito pianeta, e' capace a lavorare,
mangia inquinamenti, e brujo sa stroncare
|sacerdoti di aapus, pratican aruspicina,
diagnosi dei ventri, di fauna da cucina,
ed usan divinare, collan portar fortuna,
semi rosso-neri, Guairuro e' pianta runa
55:13.
fumiga l'apus, grasso Cuy e foglia coca,
divide la sua mesa, come il cielo Rasna,
tabacco nero fuma, e sacrifica un Lama,
zucca pien di semi, sara' la sua maraca
|con semi di Brugmansia, beve col malato,
inibisce facolta', offrendo sonno grato,
Apus poi trasporta, paziente in ipnosi,
osserva mani e occhi, inizia le orazioni
|invoca gli antenati, lingua ispano-qechua,
continua in silenzio, fumar nero tabacco,
mastica la foglia, vede e indaga prima,
oracola destino, e adatta pur al clima
|coca aiuta sostenere, fame con fatica,
aiuta a fare fronte, a estrema poverta',
malesser altezza, freddo e difficolta',
dolore e tristezza, Lei aiuta dissipar
|arbusto delle valli, cald'umido richiede,
prospera in declivi, suol senza calcare,
seminati o piantati, a fondo valle vive,
dan vita al Cocal, gli alberelli in fila
|ogni tre mesi poi, rimuovono le erbacce,
andini contadini, e ispani amici piante,
dopo 3 anni buoni, van farsi la raccolta,
resiste l'usanza, ai morenti coca in bocca
55:19.
poi indica terapia, Umina dea salute Inca,
porta giu' le piogge, cerimonia preventiva,
a Cuzco imperiale, il re inca Pachacutec,
forma medico chiunque, adatta a clima ben
|aruspici indovini, di foglie e + miti,
masticano foglie, o fumano i tabacchi,
sacrificano Cuy, Cavia porcellus dato,
strofinando sul corpo, a paziente malato,
agonia del cuy, rivela morbo localizzato
|Camayoc erboristi, Pachacuc leggono climi,
Ayatapuc parlan defunti, profetan Hechecoc,
dopo ingestio di piante, o bevute alcool
|Guacaues l'asceti, vivon luoghi isolati,
Callahuya dotti erranti, Kamasqa i reali,
curano imperiali, i capi tartari Incan,
tutti seguono dieta, cibi e spezie var
|l'altomisayo a Cuzco, o qullasiri a Puno,
pongo di Ayacucho, ayahuasquero d'Iquitos,
huachumero di Piura, come paqo a Cajamarca,
distinzioni curandero, e maleros rimarca
|bi-cultura delle Ande, è india e latin,
dottori di citta', e curandero campesin,
l'uno insufficiente, riceve + sanzioni,
fino pena morte, per azioni criminosi
55:25.
curander sa controllare, stati emozionali,
anche collettivi, che ora vede nel rastreo,
a mezzo riti ed erbe, con gli icaro agisce,
su specifici nodi, orienta cariche stinte
|mesada ristabilisce, 1 pensiero positivo,
equilibrio mentale, sbilanciato da prima,
da consumo o disistima, ecco fasi di rastreo,
.mal di mare vertigi, accompagnano mistero
|.Sogni e ricordi, coscienti subcoscienti,
rielabora a superar, blocchi traumi dati,
a incontrare spiri, catarsi estasi andine,
nel passato-futuro, e un altrove intuire
|chiesta vigilanza, flusso immagini sogni,
.Visioni dove 1 sombra, accede a inconsci,
penetra nel mito, ma resta piedi a terra,
in mesada viaggia, legato a 1 retroterra
|luogo pianta persona, legano ai totem,
contagian vicenda, trasferiscono forze,
piante son maestre, oggetti della mesa,
aapus stringe patti, con diverse sfere
|mesa rito spazio, chiama mondo andino,
detto pure pacha, connette sogno vivo,
fa conoscere visioni, luoghi fas-e-infas,
l'apprendista impara, con l'anima viaggiar
55:31.
con acqua lui pulisce, tutti vecchi oggetti,
miti degli oggetti, e richieste dagli spiri,
benessere risiede, nell'armonia psiche-mito,
si manifesta in scambi, doni di continuo
|se c'e' perturbazio, aapus ristabilisce,
equilibrio con sostanze, di opposte qualita',
curandero va curare, + sindromi culturali,
infrazione di norme, sociali o rituali
|azioni di entita', di aria delle vette,
azioni di malero, purghe d'erbe in bocca,
susto spavento, malocchi-invidia inconsci,
amuleti sulla mesa, aiutan sguardi nuovi
|pudore vergogna, da improvvisi imbarazzi,
accade dopo eventi, di clima e colpi venti,
resta la sombra, il conflitto e' temporane,
malattie caldo-freddo, simil effetti appare
|primari riti cura, son offerta o pagamento,
di cibo o qi danaro, accompagnate dai versi,
o rinfresco dal caldo, di luoghi ed oggetti
|litanie agli encantos, o alle sombra guru,
inalazione di tabacco, rinforza sombra pur,
e aiuta l'azione, del sanpedro o ayahuasca,
limpia libera contagi, con frizioni verdura
55:37.
trasferisce contagio, da corpo all'oggetto,
o espelle altro rito, cuy posto in acqua,
despacho desenriedo, suzione scioglimento,
chiamata della sombra, ed erbe a convegno
|quan s'ignora origine, di susto economi,
bagni in acque laghi, dotate di encanto,
abitati da spiri, a mutar poli contrari,
florecimento e' recitar, parol beneagurali
|puerperio e' infermita', x ossa disgiunte,
causate da parto, freddo entra organi senso,
madre alimentata, massaggiata e fasciata,
tiene unite ossa, levatrice addome spalma
|8 giorni dopo parto, unguento di gallina,
con cenere erbe, articolazio massaggiata,
impiastro pomodoro, x cura dell'angina,
infuso di patate, a fegato-reni malattia
|foglie coca flatulenze, coliche mal-denti,
Simaba cedron febbre gial, Simarruba malari,
Schinus molle x ferite, blocca emorragie,
paralisi locale, birra chica anestesie
|anestesie serie, usan semi di chimico,
stramoni macerati, in chica coca o vari,
Camelina cura tartaro, gonfiori gengive,
HEVEA su gonfiori, e coliche a vesciche
55:43.
nei clan BARASANA, centro e' la Maloca,
comune grande casa, rassicurante rosa,
gerarchico livello, l'età da posizione,
accesso alle vivande, con preparazione
|prodotti vari cibi, da femmine o maschi,
focacce di manioca, con pesce carni vari,
il giorno per il cibo, notte per il rito,
l'uso di bevande, descritte in loro mito
|loro mito sa risolver, sociali relazioni,
conflitti indefiniti, incanala soluzione,
la donna cuoce il cibo, uomo impasta coca,
il dono di antenati, ai canti lor si sposa
il giorno senza Coca, resta sen struttura,
la coca dona scopo, sostien fatica e cura,
clan Barasana, nei canti han memorizzato,
tutto cio' che fan, nel viver quotidiano
|nei miti Barasana, manioca e coca sono,
femminil-maschili, azion di sesso-fuoco,
son corpo di antenati, Yeba con Yawira,
senso e direzione, per viver bene vita
|Coca sopraggiunge, da clan di colline,
unisce poi 2 gruppi, a identita' comune,
scambio di sostanze, assieme miti riti,
favorisce commerci, relazioni e conviti
55:49.
e' maloca Barasana, incontri comunitari,
cerimonie con foglie, coca polverizzata,
loro piccola foglia, cura oracola istanti,
ogni cosa che fanno, richiama nei canti
|coca e' come kava, una medicin totale,
fornisce sussistenza, per anime locali,
armonizza identita', di popoli di ande,
in tempi di crisi, e dispersione grande
|andini senza pianta, perdono identita',
se provi a sradicare, mini lor eredita',
Arhuaco di Colombia, KOGI in Venezuela,
popolo che vive, Sierra Nevada intera
|fanno eucarestia, di sacra pianta coca,
nel contenitore, che indossan tutta vita,
Mamos mamukogi, son sciamani sabios clan,
cui chieder consigli, per vita quotidian
|Kogi senton sofferenza, della Pacha mama,
causata da miniere, giganti a cielo aperto,
miniere d'oro e argento, nelle loro terre,
riversano il mercurio, e cianuro ogni mese
|ogni volta 1 Presidente, va loro visitar,
gli comunican squilibri, organizzan seminar,
incontri tra sciamani, di tutto il pianeta,
per fare il checkup, di salute madre Thera
55:55.
Erithroxylon COCA, foglie infuse o masticate,
riportano energia, a stomaco e intestino,
alleviano affezioni, laringe corde vocali,
prevengono vertigi, digeriscon carboidrati
|cresce nelle Yungas, basse valli Aymara,
clima caldo-umi, aiuta arbusto sempreverde,
cespuglio ramificato, fino 4 metri alto,
corteccia drupe rosse, a luogo adattato
|200 specie eritrossi, vive tutto mondo,
ma sotto piogge Ande, foglia stimolante,
curandero l'usa, analgesico importante,
anestetico locale, cocaina affare parte
|isolata da tedesco, Freud la usava,
entra in bevande, New Jersey Coca Cola,
3 volte l'anno coglie, produce 30 anni,
pianta riproduce, seme o talea tagli
|foglie secca al sole, lento aroma sale,
pianta e' diversa, ingerita o masticata,
aspirata/iniettata, cloridrato cocaina,
reca iperglicemia, letale 1 grammo sia
|se nervi inibisce, 20 grammi foglie,
sottocute 0,2 grammi, intossica prima,
ampie immobili pupille, morte l'arriva,
provoca vomito, con bicarbonato sodio,
130gr litro, cocain eccesso ha tolto
55:61.
Ande ossigeno, crea squilibri ormoni,
coca l'equilibra, alleviando fatica,
organismo resiste, a freddi e soroche,
male-altura che fa, mente speculazione
|andini fanno bolo, tolgono il picciolo,
a poterlo masticar, coquer chacca picca,
odor sapor amaro, astringente piccante,
si consuma in riti lutti, rito sociale
|Inca chiama pianta, Mama Coca dio Sole,
calma fame tristezza, aiuta buon umore,
compagni di Pizarro, imposero le tasse,
estesero la Coca, dai nobili alle masse
|consumato 1 bolo, l'offre sotto piante,
coquero riconosci, somiglia ruminante,
soffia sul bolo, e aggiunge cener acqua,
llipta basica pasta, o calce conchiglia,
rende basica reazione, bolo con llipta
|rimane x 2 ore, degluta poco a poco,
lenta ruminazio, e ripete operazione,
circa ogni 3 ore, reca un nuovo bolo,
mastica in compagnia, o sacro ritrovo
|santifica presente, collega tempo mito,
in tombe defunti, pone borsa coca rito,
x viaggio aldila', o gente ne consuma,
durante occasioni, o fughe da bruttura
55:67.
medicina coca, dava emotiva sicurezza,
attenua depressione, abitanti dell'Ande,
stimola ottimismo, autostima e felicita',
assuefazione invece, bassa affettivita'
|consente lunghe marce, agro alta quota,
regola pressione, risveglia qi sessuale,
calcio e proteine, + di carne e latte,
aiuta nel diabete, e ha vita B1 grande
|aiuta risposte, in zone d'altopiane,
foglia inumidita, applican su carie,
toglie la piorrea, calma emorroidi,
cura tifo diarrea, morbillo e vaioli
|infuso gargarismi, cura mal di gola,
mal stomaco e coliche, e dissenterie,
aumenta polso, acqua calda 39 pulse,
the 40 caffe' 70, cacao 87 mate 106,
infuso coca 160, eccita cuore nervi
|circola coca, da' febbre passeggera,
aumenta calor spiri, faccia rende accesa,
occhi scintillanti, + dosi cuore palpita,
sangue ferma pur, mani fredde Mantegazza
|senza coca manca vita, lavoro o godimento,
l'indio si ribella, privato n'ha tormento,
cosi latifondisti, l'aggiungon al salario,
sebben eccesso dose, fugge lui dal campo
55:73.
Coquero quan formato, tutto ha rinunciato,
dimentica il lavoro, famiglia pur denaro,
serve sua passione, compra il necessario,
ritira in boschi monti, mistico solitario
|piu' giorni ebbro felice, torna poi lavoro,
ottiene delle foglie, e tornano le voglie,
errante ed eremita, tra culti e idolatria,
coquero e' gia' felice, il resto vola via
|Pablo bolo in bocca, mastica da un pezzo,
ha fremiti sussulti, supera ogni amplesso,
sogni dolci e vivi, e bevande riscaldanti,
freddo oppure fuoco, entrambi son amanti
|ride sgangherato, in capanna solitaria,
ebbrezza della coca, pensier esalta vola,
vede antenati, danzar attorno al fuoco,
e vede mama Coca, con Manco Capac uomo
|mi narra sua visione: Sole con la Luna,
sciolgon oro-argento, fucili con motori,
un giorno fonderanno, insieme ogni cosa,
su lago incandescente, Arca lor si posa
|e Capac suoi figli, ripesca con la rete,
saliti sulla barca, nuovo mondo insegue,
i quattro regni, da ombelico sorgeranno,
e falsi miti-figli, al fondo resteranno
55:79.
se Waskarinka e' Tago, primo sovran Inca,
ora vive sotto lago, al centro Titicaca,
nel regno sotterraneo, chiamato ukupacha,
mondo conscio appare, visibil kay pacha
e gli aapus sacerdoti, riaprono i ponti,
dal mondo visibile, a quello dei morti,
dall'inconscio mondo, or riemergeranno,
e un nuovo ciclo storia, inaugureranno
|or fammi camminare, i tramonti ammirare,
le cose che hai creato, fammi rispettare,
fammi orecchie acute, a sentir tua voce,
nell'erba e sulla roccia, vedo tua luce
|dammi la tua forza, migliorar me stesso,
fa ch'io sia pronto, occhi cuore fondo,
così quan mia vita, sfuma nel tramonto,
senza vergogna, io vada nel tuo mondo
|Pablo al fuoco dona, suo bolo succhiato,
prese foglie fresche, sacco appeso a lato,
3 giorni ho lavorato, or 3 secoli riposo,
Mama coca balsamo, e' suo respir ritrovo
|insegnami il ricordo, della gentilezza,
Pablo ha beato volto, commuove contagia,
coca ha influenza, diversa su ogni razza,
su climi e istituzioni, di variegate ande
55:85.
foglia coca aiuta, a portar gravi fatiche,
ristora nuove forze, di nervi e di psiche,
suo the ai lavoratori, malari e minatori,
aiuta pur le donne, nervose o con dolori
|risolve indigestioni, di isterica natura,
e colica di addome, via bocca o clistere,
se usata dopo pasti, migliora digestione,
Coca in medicina, da' infusi anti-dolore
|amarognolo sapore, bene fa alla pancia,
presa nel digiuno, bicarbonato aggiunge,
Coca con l'alcol, aliena ogni esistenza,
pianta se abusata, brutalizza coscienza
|lo stesso the di coca, uso altre 2 volte,
Eritrossilo ben purga, fetore delle feci,
sbianca pure i denti, abituata masticata,
pur se li consuma, son sani a lunga data
|come vino rallenta, regressione del corpo
nutre senza cibo, fa vita lieta e pazza,
decotto concentrato, lava denti e bocca,
rafforza gengive, le carie pure accoppa
|eccesso coca febbre, ridotta dal sudore,
aumenta pure orina, gli occhi fan rossore,
vampate di calore, sperma va in bollore,
eritrossilo innocente, invita l'erezione
55:91.
l'infuso dolcemente, accende il num vitale,
il novizio sulla pelle, ha un eritema sole,
accresce resistenza, a clima più alterato,
e toglie debolezza, nel corpo immunizzato
|ravviva intelligenza, riduce tedio vita,
agisce pur su nadi, e chakra dell'asceta,
un bel ronzio soave, Mantegazza sentiva,
dentro le sue orecchie, bene lo istruiva
|un giorno ne abusai, cosciente e isolato,
dopo dose forte, mal di testa ho provato,
tra incubi terrori, interior ho navigato,
dopo tre ore circa, clima ha rasserenato
|mia estetica ritorna, fresca tranquilla,
immagini bizzarre, il cosmo che sfavilla,
mi sento più capace, poesia senza fatica,
40 ore senza cibo, una forza vera antica
|dietro prime dosi, gentil ebbrezza morde,
alcuni capo grave, altri muscolari forze,
all'oppio s'avvicina, la foglia boliviana,
ogni sforzo fa' molesto, come per la Kava
|un ozio beato torna, si ride pazzamente,
va dialogo scandito, or piu' lentamente,
oscilla 1 dormiveglia, sonno mi sommerge,
immobile beato, 1 sorriso buddha emerge
55:97.
Romulo poi narra, altra amazzone storia,
vissuta nel Peru', confini con Colombia,
terra di caimani, malaria febbre gialla,
vivono i MATSES, giaguari e arborea rana
|cacciator-coglitori, migliori d'amazzonia,
fieri indipendenti, si muovon nella storia,
fanno palafitte, la pioggia spesso inonda,
durante la stagione, ai tropici di norma
|caldo appiccicoso, umido e' l'ambiente,
coltivano la yucca, zuccheri e banane,
alfine di cacciare, devon comunicare,
con spiriti di piante, pure di animale
|Romulo ha un amico, Sandro Matsigenga,
che tiene figli, e due mogli Ashaninka,
dorme con le piante, sogna il loro uso,
se a genio gli vai, t'insegnano infuso
|lor usano 1 secreto, di un arborea rana,
qual mezzo caccia-pesca, medicina umana,
phillomedusa versicolor, detta Sapo Kambo,
un antico paje', che in loro va cantando
|muco pelle raganella, sfregan su ferita,
sul corpo cacciatore, fara' circolazione,
ad aver premonitori, sogni sull'animale,
preciso luogo caccia, l'aiuta una solanace
55:103.
pianta fiuto nu-nu, durante il rito sapo,
serve acuire sensi, a caccia nella selva,
verde polvere tabacco, a cener mescolata,
unita a kambo-saliva, sfregata o inalata
|pelle va spellata, da ramoscel rovente,
il sapo liquefatto, si applica su piaga,
a zona ustionata, ugual capocchia spillo,
corpo scalda ed arde, suda fa scompiglio
|brucia dall'interno, cuor martella corre,
ogni vena arteria, senti aprir nel corpo,
a permettere la corsa, sangue burrascoso,
vulcano ridestato, corpo erutta acquoso
|van fuori controllo, funzioni corporali,
sbavare e lacrimare, orinare e defecare,
sommerge ogni rumore, corsa martellante,
sangue accelerato, dolor divienta grande
|respiro e' affannoso, desider lui morire,
lo stomaco tien crampi, inizia a vomitare,
tutto affievolisce, esausto cade al suolo,
perde conoscenza, risveglia nel Dio tuono
|la forza muscolare, erculea in ogni posto,
visione approfondita, al buio senza sforzo,
sopporta senza cibo, rincorre gli animali,
e vari giorni vede, ha intuiti magistrali
55:109.
giunser YANOMAMI, ventimila anni or sono,
dall'Asia manciuriana, Tartaria siberian,
con altre popolazio, migrarono intorno,
pragmatici creativi, creano loro mondo
|la lor sopravvivenza, evolve progressiva,
vedon lor bambini, l'azione della madre,
i nonni conoscenza, trasmetton il sapere,
miti e tradizioni, cio' che puo' accadere
|tra Brasile e Venezuela, vivono yanomami,
su Rio Negro e Orinoco, amazzone affluenti,
15 mila organizzati, clan villaggi sparsi,
agro-sussistenza, caccia e primi contatti
|loro mondo religioso, enteogen vegetali,
creman loro morti, seguendo schemi severi,
consuman ceneri defunti, cerimon parentele,
familiar e collettive, legami senton vere
|Rehao festa di zuppa, e banane speziate,
di ceneri defunti, dell'anno precedente,
usan farmaci a trattare, epidemie nuove,
trasmesse dai coloni, morbillo e dolore
|han piante medicinali, di varie famiglie,
Apocinacee e Aracee, Leguminose e Moracee,
Piperacee e Rubiacee, Guttifere e animali,
spontane e coltivate, per febbri e malari
55:115.
disordini addome, respiro e mal di denti,
infezioni cutanee, ferite e avvelenamenti,
scambi coi vicini, diffondon conoscenze,
contrastano malaria, e infezioni recenti
|Zenzer febbrifugo, allevia doli muscolari,
artrite reumatismi, efficace su ginocchia,
zenzer macerato, cura tosse e mal di dente,
percolato su testa, e corpo del paziente
|associa yanomami, sapor amaro alla cura,
pizzicore su pelle, gusto acido al corpo,
decotti di corteccia, Aspidosperma nitida,
infusi foglie-fiori, di Drymonia coccinia
|frutto peperoncino, in acqua schiacciato,
combatte occhi infetti, come linfa Banano,
contro ferite serpente, e formiche veleni,
phytolacca su punture, di pulci ai piedi
|tabernamontana cura, vermi intestinali,
Philodendron lenisce, punture scorpioni,
infuso di banano, cura infezioni polmoni,
corteccia Croton su capo, emicrani dolori
tra fiume e foresta, l'amore fanno bello,
s'accoppiano d'istinto, avvinti su terra,
si bagnano al fiume, poi escono parlando,
affetto desiderio, trasmettono guardando
55:121.
ai bimbi e' permesso, osservare ascoltar,
qualunque discorso, si va a conversare,
1 confine non c'e', a natural curiosita',
dei bimbi gioiello, dell'inter comunita'
|privi di strumenti, del tipo musicali,
usano i rumori, di umani ed ambientali,
lor nota prediletta, pare sia la pioggia,
credono dal mare, il mondo intero sboccia
|lor tempio e' la foresta, oracolo di vita,
i page' fan previsioni, accurate su clima,
annunciano l'arrivo, di piogge o siccita',
tempeste e vari eventi, come le calamita'
|la lor numerazione, da uno ferma al tre,
Mahu orakabe orakataue, simil la cinese,
l'uno produsse il due, due produsse tre,
bruka e' moltitudine, segue il numero tre
|eccelle arte plumaria, tagli delle piume,
ornamenti al capo, bracci orecchi e viso,
i fiori della selva, profumano le donne,
curan malattie, con tuberi e con foglie
|le donne catturate, ai nemici sconfitti,
diventano di tutti, presso i vincitori,
sfogo degli istinti, stimola la guerra,
in var comunita', presenti sulla terra
55:127.
Alleanze ed amicizie, aiutan comunita',
da mal decadimento, e curan + malattie,
necessita d'entrare, contatto con natura,
Spiriti Hekura', son ponte infrastruttura
|spiriti immortali, invocati a interferir,
nelle uman faccende, e nuocere ai nemici,
abitano i monti, dirupi e il petto d'uomo,
l'invocano i page', per medicin del luogo
|son spirito giaguaro, tapiro ed anaconda,
dell'armadil gigante, e scimmia marimonda,
dell'ara e pappagallo, tucano e tartaruga,
Giaguaro della selva, tutti mette in fuga
|Hekura maschili, sposati a bel fanciulle,
d'eterna giovinezza, aiutan caccia e cura,
invocan femminili, x parto nel travaglio,
o hekura di piante, x cibo e x tabacco
|rapporto uomo-pianta, gira l'un l'altra,
hekura del clima, di vento tuono e sabbia,
lavoran su dal cielo, diversi indipendenti,
fausti oppur'infausti, cagioni ricorrenti
|li possono invocare, page' duran sedute,
con piante di potere, e polvere di Epena,
polvere accompagna, ogni yanomami sorte,
permette fare riti, dar coraggio in lotte
55:133.
sintomi d'epena, ebbrezza od incoscienza,
secondo della dose, per gli uomini maturi,
assunta in solitaria, o risolver contese,
in dialoghi ritmati, raggiunte son l'intese
|un di fronte l'altro, stan uomini diversi,
stringono alleanze, scambiano gli oggetti,
progettano battute, caccia oppure festa,
se celebrano i morti, riordinan la testa
|riti endo-cannibal, onor memoria morti,
dando loro pace, con canti e danze forti,
cerimon preghiere, son feste collettive,
x maturati frutti, o nuove agrarie sfide
|donne affaccendate, e poco interessate,
giocano bambini, con archi frecce e cani,
adulti in pennichella, sull'amaca dondol,
presenza dei page', da sicurezza intorn
|Page' sono richiesti, in gran necessita',
durante malattie, le guerre o tempeste,
l'esser superiore, Yaru ovvero il tuono,
terrore loro fa, se romba a pieno suono
|cielo si scurisce, con vortici di vento,
ululano i cani, capanne sollevan tetto,
Page' riuniti in piazza, inizia rituale,
a vincere paura, di pioggia torrenziale
55:139.
duran la loro ebbrezza, cantano poesie,
imitano passo, cinghiale oppur giaguaro,
lacrime e saliva, + tosse e irritazione,
gran senso di calore, inizia la visione
|e visioni d'epena', nel mondo di poesia,
in estasi di volo, camminano col Sole,
il cammino della Luna, vola sui nemici,
e propizia battute, di caccia dei cibi
|Yarima e' trasportato, nel mitico reame,
cambia corpo mente, unisce alla foresta,
pur cantano i page', e dialogan danzando,
imitan gli uccelli, e 1 giaguar felpando
|seduti sulla terra, abbraccian due a due,
e sussurrano storielle, miti a bassa voce,
pilastro di cultura, che porta a rievocar,
battaglie d'antenati, effetti collateral
|Romulo ora canta, suo elogio all'epena',
che alcolismo e droghe, riesce contrastar,
comporta tosse sputi, i novizi a vomitar,
porta far sberleffi, leggero scimmiottar
|non port'assuefazione, crisi d'astinenza,
usata nel rituale, e' sociale conseguenza,
di aiuto nella fame, a scopo preventivo,
porta a costruire, Sciabono collettivo
55:145.
la Yanomami cultura, grazie all'epena',
e' psichica evasione, e lor televisione,
realizza nel'unione, col trascendentale,
da' loro equilibrio, mentale e sociale
|rafforza nel bisogno, e cura l'ammalati,
compie anche magie, a danno dei nemici,
interpreta presagi, e sogni dei presenti,
scopre furti e vede, d'uomini gl'intenti
|presso Yanornami, la luna e' un antenato,
ci andiam con l'epena, in rito ritrovato,
noi da li veniamo, qui al mondo manifesto,
li poi ritorniamo, mutiam forma e contesto
|Epena' e' ambivalente, nuoce oppure cura,
paje' canta e grida, risucchia e sputa via,
colloquia pur combatte, fino a sfinimento,
rantola per terra, e muta atteggiamento
|passa in rassegna, antenati e narrazione,
atteggiamen teatrale, mangia la tensione,
esaltazion di gruppo, visibili ora rende,
poter di guarigione, tutto gia' sottende
|dentro villaggi yanomami, molti son page',
a volte quasi tutti, gli uomini gia' adulti,
a seguito del sogno, o caccia in solitaria,
sentono chiamata, lor spirito va in aria
55:151.
durante iniziazione, chiamata Thamamou,
con cura l'aspirante, adorna si dipinge,
astiene cibi e sesso, inizia Epena viaggio,
spartana vita 1 mese, isolato da villaggio
|avra' 1 zucca d'acqua, legna per il fuoco,
1 amaca per letto, e suono di quel luogo,
tutori con epena, l'imboccano un a volta,
invocan gli hekura', petto aprir sua porta
|ballano cantando, suo arrivo poi mimando,
femmina del rospo, invocano se ha febbre,
se debole per fame, confuso o spaventato,
lui scappa in foresta, tutto frastornato
|sbavando e vomitando, si rotola su terra,
e' privo delle forze, oppur di conoscenza,
anche se non scappa, e' preda di emozioni,
intense dell'ignoto, accede alle visioni
|lunga iniziazion, intensa l'esperienza,
fan riferimenti, a sensazion che incombe,
ora incessanti e belle, nenie dei tutori,
cantan gli hekura', ora attorno ai fiori
|sfilan gli hekura', presentano se stessi,
son come dei neonati, pronti ad abitarlo,
mentre lui ripete, si sforza a contattar,
invita gli hekura', al suo petto dimorar
55:157.
poi dopo iniziazione, gradual ritornera',
e integrato qual page', va in comunita',
inalar col mokohiro, potra' poi cantera',
fermo o deambulando, ogni suo hekura'
|e successivamente, prosegue formazione,
crescono col tempo, hekura di adozione,
a spaventar nemici, di notte or cantera',
con 1 voce vigorosa, mai piu' vomitera'
|febbre raffreddori, diarree lui curera,
eccessi sesso e cibo, e + sforzi evitera',
se s'immerge in acqua, usa precauzione,
come donna incinta, d'hekur fa gestazione
|per essere 1 Paje', beve acqua da cascata,
avverte pian cantare, sonora a bassa voce,
segue ad alta voce, ripete cio' che sente,
fuori e dentro l'eco, un suono ricorrente
|mistica iniziazio, raggiunge col digiuno,
difficil sacrificio, in lungo isolamento,
invita gli hekura', a far sfrenate danze,
grazie alle parate, canti e le sostanze
|mi trovano hekura', giorno di silenzio,
lor figlia s'avvicina, danzando verso me,
mi fa cadere a terra, m'apre gola e petto,
sangue mio pulisce, morto steso a letto
55:163.
strappami la lingua, metti le tue penne,
sento quel che canta, la figlia di hekura,
per aiutar le donne, durante loro parto,
invoco io Tapiro, grazie al nuovo canto
|un hekura di anaconda, detta Wakugnariwe,
Arari uccello Ara, armadillo e' Wakariwe,
il primo ha molta forza, l'alberi sorregge,
durante le bufere, poi ragno tel distende
|scimmia Pascioniwe, giaguaro e' Irariwe,
Kumar pappagallino, e caimano sia Wariwe,
tuono e' Taumiriwe, il vento e' Watoriwe,
poter d'ogni Page', calor intento spinge
|dominare il fuoco, collega a mondo sogno,
la danza e' susseguirsi, voci di animali,
disordine mentale, page' ci appare morto,
purifica col ritmo, alfin torna risorto
|il canto del suo volo, viene da lontano,
con ali del pensiero, sangue sovrumano,
viaggio pare lungo, linguaggio cadenzato,
su scala immaginaria, fumo o palo alzato
|fumo e' di tabacco, da foglie sventolato,
paje' vede in esso, 1 pietra come quarzo,
nel fuoco e calore, ci narra le visioni,
offre risposte, con canti e invocazioni
55:169.
Romulo aspira epena, l'invasano hekura',
dipinto con disegni, tatuati col carbone,
chiede d'incarnare, drago o scimmiottino,
per salire al cielo, a recuperar bambino
|cammina ora il page', avanti indietro va,
lui guarda nel malato, sull'amaca disteso,
e urla piu' minacce, a uno spirito ribelle,
insediatosi nel corpo, sotto la sua pelle
|gl'intima la fuga, oppur taglia a pezzi,
che buttera nel fuoco, senza troppi mezzi,
con sapienti tocchi, massaggia paziente,
spinge con le mani, l'hekura incosciente
|lo spinge a estremita', testa mani-piedi,
al fin succhiarlo via, da corpo del malato,
stremato cade a terra, anche varie volte,
amici e conoscenti, lo rianimano forte
|incitan far ripresa, di cura e' foriero,
spruzzano dell'acqua, su viso battagliero,
rialza e inala epena, riprende a dialogar,
con un hekur s'infuria, e sputa vomitar
|per gravi malattie, tregua lui non da,
al povero paziente, di giorno e di notte,
suo intervento poi, ne accelera la morte,
nei casi terminali, abbrevia dolor sorte
55:175.
convincere il malato, e' arte del page',
vincere intrusioni, ovver guarire da se',
l'aiuta prender mano, ora la sua sorte,
con immaginazione, lo fa sentire forte
|un page' yanomami, gran poeta attore,
quando si prepara, all'estatica seduta,
rivela bellezza, dell'hekura' che serba,
richiama l'ausiliari, spiriti di hekura,
Lui parla agli animali, ne imita natura
|infine gli hekura', dimorano suo corpo,
grida implora e urla, muovesi contorto,
parla con la voce, dell'hekura' presente,
il doppio uccider puo', lui e' ambivalente
|il page' nel pomeriggio, tiene lezione,
narra un giaguaro, che mangia + carne,
cerca allo Sciabono, gira ogni capanna,
Yoawe lo scopri', l'Epena lui fiutava
|vennero hekura', a frotte or verso lui,
divenne un page', ed ebbe il suo potere,
si mise a far l'amore, ma odore vaginale,
fugge hekura tutti, lui smise di cantare
|tutti riconoscon, trama del racconto,
vedono commossi, commento a girotondo,
si crea complicita', assieme l'astanti,
esplode meraviglia, e ilarita' costanti
55:181.
un mito yanomami, lega, tabacco-fuoco,
Iwari tiene fuoco, posto sotto lingua,
a nessun ne da, geloso che si estingua,
privo di amici, ma Yarima lo avvicina
|Yarima piccol uomo, rider lo faceva,
all'amaca Iwariwe, fuori di sciabono,
notte con le piogge, freddo + faceva,
molti yanomami, tossivano insistenza
|fuoco d'Iwariwe, bastava x curarli,
ma padrone fuoco, tosto va ignorarli,
ai malati pur nega, di tutti si burla,
un giorno Yarima, nell'amaca lo culla
|Iwari dormiva, improvviso starna bava,
fuoco salta fuori, da bocca spalancata,
Yarima lo afferra, tra le mani vispo,
salta s'allontana, felice del bottino
|torna allo sciabono, Fuoco dispensa,
Iwariwe disperato, caimano ridiventa,
Yarima spicca salto, finisce sui rami,
lascia 1 scintilla, ogni legna brucia,
sull'albero Cacao, piu' scintille posa
pianta che or innesca, fuoco della sera
|fuoco e' immortale, vi fara' soffrire,
la femmina del Rospo, disse nel predire,
Prioma rospo arancio, donna di torrenti,
invocano i page', curar febbri correnti
55:187.
i primi yanomami, masticavan thara-thara,
foglia che ubriaca, a tutti non andava,
piange Hasoriwe, che mastica con doglia,
commosso Tomiriwe, dona un altra foglia
|ad Hasoriwe poi, dei semi lui consegna,
avvolti nella foglia, li mise nella pigna,
mentre gliene dava, gli disse fai cosi',
pulisci del terreno, e sterpi brucia li
|sopra i semi soffia, coprili con terra,
se plantula trapianti, coprila con foglie,
Sol cosi non brucia, aspetta gran fogliar,
staccale dal nervo, su fuoco fai seccar
|sopra fuoco appese, TABACCO dura a lungo,
quando voglia tieni, macera due foglie,
in acqua con cenere, rotola tra gengive,
mastica tabacco, avrai piu' forze vive
|Hasoriwe fece salti, tanto fu il piacere,
ando' nella foresta, e divenne cuki-cuki,
anche Tomiriwe, metamorfosi fa bella,
va dentro la selva, e diventa Raganella
|ora i Yanomami, coltivano il Tabacco,
invocan Tomiriwe, se vedon piove poco,
finche' fecondi i semi, e possa tabaccare,
a clima asciutto poi, raccolto va abbondare
55:193.
Tabacco piu' cenere, provoca PH basico,
nel cavo orale, e va placca ritardando,
nel fumo son presenti, vari alcaloidi,
nicotina e carboline, i MAO inibitori
|l'accumulo permette, serotonina umana,
o triptamin sanpedro, mentre la nicotina,
+ stimola e deprime, l'attività nervosa,
alternativamente, comunicazion neurona
|Page' dell'amazzonia, aspirano suo fumo,
pur usano l'infuso, orale in cerimonie,
per cura d'isteria, applican la foglia,
su pancia paziente, ascolta e gorgoglia
|pur Duboisia hopwoodi, PITURI solanace,
nativa dell'Australia, viene masticata,
foglie polverizzate, mischiate ad acacia,
son come nicoziana, radice par mandraga
|le foglie mescolate, con ceneri alcaline,
di piante calcinate, fan bolo pur rituale,
passato bocca in bocca, a gerarchica via,
a riposo vien posto, dietro orecchiolina
|pelle pure assorbe, vien modo salutarsi,
due amici nell'incontro, prendon 2 boli,
scambio e' masticarli, per un poco tempo,
poi riconsegnati, dietro orecchio interno
55:199.
piangon gli hekura', alla morte di un page',
lasciano il suo corpo, quando e' moribondo,
mentre se ne vanno, il cielo divien scuro,
piove tuona e scaglia, folgori con fumo
|danze in frenesia, attorno al moribondo,
lo chiamano fratello, figlio oppur papa',
mostrano gli oggetti, cioe' sua proprieta'
imprecano gridando, la sorte che verra'
|Acqua inumidisce, tabacco tra le labbra,
piangono a dirotto, donne e maschi insieme,
cadavere abbellito, con piume di sparviero,
dipinto poi di rosso, su pira fuoco vero
|da varie abitazioni, tizzoni catastati,
su legna incenerisce, l'amaca col corpo,
l'acre odore e fumo, di color grigiastro,
s'unisce al crepitio, d'interiore strazio
|parenti danno vita, a balli dello strazio,
lanciano sul fuoco, le frecce con faretre,
ceste ed altre cose, oggetti del defunto,
esprimono il dolore, senza disappunto
|dopo qualche ora, il cadaver consumato,
cener raffreddata, e' raccolta con ossa,
entro d'una cesta, son prese dai parenti,
saranno consumate, nei riti ricorrenti
55:205.
morte Yanomami, un evento di passaggio,
lascia ai discendenti, ceneri dell'ossa,
per fare comunione, osteofagico rituale,
a superar paure, e far l'anima librare
|ogni uman yanomami, due anime possiede,
la prima e' Nobolebe, la nuvola di fumo,
nel momen di morte, da corpo si solleva,
duran la cremazione, verso il cielo leva
|il bimbo non possiede, lo spiri nobolede,
i morti non cremati, e ossa non mangiate,
cosi' pur i dispersi, o uccisi dalle fiere,
errano in foresta, soli oppure a schiere
|altr'anima e' Monise, l'anima dell'ombra,
duran la vita alberga, nel totem animale,
in aquila o giaguaro, o ragno a dimorare,
e uccide yanomami, se uccidi suo animale
|il totem-animale, e' portatore d'ombra,
evita i territori, del cacciatore figlio,
se uccidi gli animali, uccidi tuoi nemici,
caccia con la guerra, comun ebbe radici
|duran la cremazione, si uniscono le due,
lo Spirito del sogno, con l'Anima vitale,
poi nell'altro mondo, van da Wadawadana,
giudice dei morti, che smista la fiumana
55:211.
al tempo di un Rehao, la Yanomami festa,
invitano gli amici, sparsi alla foresta,
mito Agnacorami, vive attorno al fuoco,
ricorda doni avuti, la nel primo luogo
|Pesce selvaggina, e cibo nella fossa,
chiude intero rito, cenere dell'ossa,
visita ai parenti, occasione di legami,
baratti e strategie, scambiano regali
|uomini riuniti, ora inalano l'epena,
pappa di banana, sgarbo se ne resta,
invocan hekura, picchian piedi a terra,
calata la notte, entran donne in scena
|al cenno del page', danzano con passi,
4 avanti e dietro, due a due fan canti,
frizzi e provocazio, ad uomini rivolte,
sulle amache distesi, danno le risposte
|tutti innamorati, prescinder dai legami,
rischiano villaggi, di giunger alle mani,
duelli con disfide, dialoghi ed affare,
il culmine Reaho, e' brivido di gare
|alba fine festa, abbracciano felici,
inalano l'epena, page' tutti riuniti,
seduti sulla terra, in dialogo ritmato,
suggello e garanzia, festa era piaciuta,
Reaho di fratellanza, l'opera ha compiuta
55:217.
i semi di TABACCO, un esploratore porta,
ad ambasciatore Francia, Giovanni Nicot,
lui vive a Lisbona, li semina intorno,
il fumo cura mali, corti vecchio mondo
|al fumo del tabacco, associano le idee,
di religione e culto, e devozione viene,
tra popoli nativi, pianta rivelatrice,
vola dovunque, con nave ambasciatrice
|Cosimo de Medi, a Firenze lo coltiva,
assieme a patata, lo fuma nei convita,
il fumo nicoziana, al cuore da calore,
in palazzi o capanne, sa lenir dolore
|nella lingua haitiana, tabako sia pipa,
la pianta invece e', chiamata la cohiba,
nel Peru' e' sayri, in Messico e' yetla,
raccontaci Raseno, l'islamica storiella!
|1 giorno d'inverno, Maometto va deserto,
quando si incontro', a una vipera gelata,
presa compassione, al suo vestito scalda,
quest'antica d'odio, lo morde quindi salta
|Maometto nel dolore, pur evita il rancore,
non vuole la sua morte, veleni sugge fuori,
sputa giu' per terra, tabacco poi ne nasce,
miracolo che purga, contrasto tra 2 razze
55:223.
Tabacco giunge a Giava, India e Malesia,
Cina e Giappone, con navi e carovane,
presso i siberiani, e tribu' africane,
fno all'Australia, ocean di nicoziane
|ne mastican bambini, Tciukci siberiani,
lentamen la cicca, e spazzolan i denti,
lo fumano le donne, con molta volutta',
nomadi fan fiuto, Lakota calumet dara'
|entra portatore, in circolo l'accende,
al sole la volge, e al capo la tende,
con caminetto in mani, dopo + fumate,
all'ospite la porge, e fumano difatti,
amicizia buona fede, or sugella patti
|contrasta scorbuto, la foglia Tabacco,
assai dilagante, tra navi equipaggio,
soffrono soldati, e tormentan la noia,
fumano la carta, se manca tale foglia
|ha nausea il novizio, freddo pallore,
ai muscoli vertigi, diarrea e vomitone,
piano si avvezza, all'azion velenosa,
fino al piacere, che sopor dolce posa
|un uso prolungato, produce dispepsia,
grosso e rosso naso, e da l'anoressìa,
ogni nuova gioia, e' pure nuovo vizio,
sorgente di guai, senza misur indizio
55:229.
Tabacco fa veglia, nervosa irritazione,
ansia e timidezza, terrore da visioni,
fotofobia visiva, delirio alcuni casi,
visioni d'animali, sepolte antiche fasi
|1 continuo Nicotismo, pur irrita mucose,
pur se fumatore, conforto ha nel dolore,
e sente meno azione, di pianta di Cicuta,
invece piu' sentita, da chi mai la fuma
|da' orina con sudore, fenomen secondari,
nati dall'aumento, pression arteri vasi,
tabacco a basse dosi, stimol nervo vago,
contrazio muscolari, a stomaco e invaso
|veleno nicotina, e' cardiaco vascolare,
come in Belladonna, su cuore vasi sale,
Nicotismo acuto, paralizza cuor respiro,
palpitazion dispnea, dolor angina fino
|1 cronico abuso, produce alienazione,
soffre evacuazione, con respirazione,
stomatite glossite, dolor addominale,
corizza e catarro, o asma bronchiale
|pelle fa gialla, foruncoli eruzioni,
su gambe anestesia, convulsi movimenti,
vertigini elevate, angoscia maniacale,
se mi pongo confini, sapiente consumo,
balsamo per nervi, moneta scambi curo 55:01 49573398f416e667de14b08081e91909d5c8659f409e049ac9d7e0b40b4f5cef
55:07 2473370b51e3e2e8bb35c0d9a9cc4336e6635b625646eb2f067dd4e92474d02a
55:13 522ce4631bc35b3852c876203c9cb9565165405c221002603c2e318a3dd3296a
55:19 a658c600475ac4715ffe516ea564f67dac53fe828a9adc1c682003cf09eb37da
55:25 f15fdd2d53937fd314fc3045d1e26917b02dbc8a2c4f6f7f098c010a6c3de2d3
55:31 5822af79e7fcdb42a224ec34a095e8ec5286c495a806c2bb46ef4456730676f9
55:37 254c95ce93291eb1dfdb93bfa759363bba05aa2bcdc396ee7bd9015497970a7b
55:43 0b29a65b5e21819d4be12a10a7796bc0178544873e119b228ed16f0ac68dae9c
55:49 877d7d4def6d110ec0f9c04a004bc1e209b6de2f07ec185ed22c52d23e03b16b
55:55 52ef664dc8026150878880fa9b531b406cb7ac8d947c9826fdc07d07d59dd91d
55:61 ca71669c94c3e8f37a1e118f46a13ace4f06eb2e9313584e22a57556cf9d35a3
55:67 34840696f1b516abcdebaa604796fffacb49e0b6713ca7002a95b4e3db0264fa
55:73 adba07c8cb27a01036bb50da4e8e986889e4661c07f65a63edf97a0a26efc0ff
55:79 35fffef1a153cc4287b9fdfd448c65427a36923e311e5616e7614366d7a47d62
55:85 0c861b370c69c4f7a630dcbd3ca5e56117f03f08a950a1cddde614577719695c
55:91 fb28a7445baac524bfbbf2161a533b0a148d0cd00354d7ae3c807374de91c224
55:97 b6777172f219ed78dcdfba3cdeac102b96129282a784dee0f5c0a71f77dff712
55:103 90f5aff22853f0be998329a0ee62a5b172a5136dac6a9bf655fbd298abda8c0f
55:109 6cfc2fe114e366b6a09f5633378c4bb800280c141295cc4cb27f046ab7e9592b
55:115 96dc82ffba5cd593daaf5347550a03b59c04daf9c0ec2f3072774962ff859239
55:121 48c1f436f881e0e808539b142708b38bf141b3113419d3dcb153fa2b6eb984b9
55:127 6280688fa5b3ba7c0f44c6ac684c06e1250a8404d49603c99a93cd1e32f47880
55:133 402db81f21259bc3727fb6a5a69ca01407067b57a1c7359a983d92d3e3d41784
55:139 397d15631972f7ef4f6eef67fceaf8a687d040ae044a7009a1c6dfcd5e300824
55:145 8a6537265e705d5eeb20e80c2ce85b7b98a979e1f0eda86eb2bf350053c55bdf
55:151 15bff2fc4ed362e507bf2917a31393cf4d64236c70ba71e085b54198f30b5bac
55:157 2a7e1e2dd8c9471605f5301ec2326cc41bc77c0ea5ee66dad474bb8d7cb160f3
55:163 c7f6e319c85add330c122cab50c107ea8694f41fd6e76a02244799a07b275e44
55:169 a22bfce53529a6baabf86af0574901f506d3ec8a5f1354143f77d97b1ce131d1
55:175 7d724a48f580e3024dfe875a31acaf9fab423cea6c09f8b3bee6379ab5639a61
55:181 b7216aa06e6ab44ced2b915d0458484dc43d37c0e030bd0d6eac76d3a72d4463
55:187 af7a8bb04d3c38c5f947d1349adc4e5c3bf1ab893d79fd53065c29dfa966620d
55:193 b7d6933828d313e8787fef211fd2718a3bcb3bb30173d0de1187d83ac08f3134
55:199 7080654bff19e9d7e18f9e5d9d90d491ecf986af4928b433b7ed8a2619a069d8
55:205 ae9833ea08b5eb6ebb650e618da52520745e84a3c98dcdd637b898ddd32144c1
55:211 0c6afb27fd99f3aff1854239ce4b310c55adc423af361dfe05ce4cf41341bec8
55:217 0f70ff5393fd57e15e84eb0231210b98ea8ef7320190bc48e2448c57e0cfc9c8
55:223 224082f9ea1d2fd33e6e3dacd18449f3011127b89a5297f5777b86ae156f7234
55:229 beee1d80bbca941303604fb3fdf8aa27792e34cbde58fd543e5fd2d966e6d67f