Risultati ricerca libro | Home | Poema
ok ()
- 0 results

fine ricerca: 0 specie censite
----------------------------------------------- - 0 resultsseba ai misteri di demetra, (Libro:canti:quartine)

43:30:180 (1) seba ai misteri di demetrafoto1:giuseppe copertino, 7:secale, 13:ergot, 19:ergotismo, 25:panematto, 31:antonio fuocosacro, 37:teriaca, 43:epidemie, 49:graminacee, 55:alicudi, 61:Hofmann lsd, 67:pahnke, 73:argonauti, 79:demetra, 85:persefone, 91:eleusi, 97:telesterion, 103:kikeone trittolemo, 109:goti, 115:sicilia, 121:ade e core, 127:inferi, 133:occhi luce, 139:melograno, 145:orzo, 151:s'orgiu sardo, 157:barbagia, 163:malto-birra, 169:enki-inanna, 175:dumuzi ierogamie
buon Giuseppe Desa, a Copertino in Salento, nel '600 era chiamato, bambino distratto, derisa sua bonta', ingenua sua preghiera, di fronte alla Madonna, da terra si solleva |suoi voli frequenti, curavano i malati, al paese Cupertino, arrivano i regali, in cerca dei misteri, persi dai massoni, Giuseppe Copertino, patrono di aviatori |un isola remota, Seba spinge indietro, ogni pietra parla, aiuta viaggi d'uomo, tempo nasce e muore, Alicudi cuore fonda, Eolo soffia grande, Elio Zagami incontra |lui dice nostro mondo, lacerante lacerato, ha rapporto profondo, a psiche irrazionale, analogico rapporto, che De Martino invita, e' magica radice, che la religione sfida |storie liminali, fantastiche o reali, aleggiano sui mari, narra Elio Zagami, storie d'inconscio, che torna sul palco, la morte ripropone, grembo di ogni fatto |attorno al Mar Nero, mistero assimilato, ai culti magna mater, Egitto grecoromano, in isole di Egeo, la spiga del cereale, ricorda delfino bwete, oracol africane 67:07. SECALE ed Ergot, Secina Segala detta rye, costuma seminarla, sopra montagne fredde, introdotta dove grano, ha molto sofferto, semina d'Agosto, e cogli l'anno appresso |da' pane glutinoso, tosto da digerir, spighe + sottili, slanciate inclinate, ottimizzan sole basso, men carboidrati, ma con + proteine, minerali e amminoaci |Segale seminata, a ottobre avanti al gelo, suoi semi nelle zuppe, minestre o macinati, bevanda o consumata, sotto forma fiocchi, in farina col frumento, a dare pane aromi |pane bruno saporito, rafferma lentamente, Secale e frumenti, troppo alti a trebbiar, battuti con correggi, sopra di un lenzuolo, fasci Secale legati, x bugni tetti e pareti |ha funghi parassiti, da radici alla spiga, in climi caldo-umi, mal bianco con Oidio, su foglie steli spighe, lana a superficie, carie parassite, in colture uggiose e fitte |Claviceps purpurea, un fungo detto ERGOT, o claviceps paspali, forma 1 viola corno, su hordeum coltivate, o spontane lolium, molinia e phalaris, Poa Secale e Triticum 67:13. in Europa ha vari nomi, tra cui ble avorte', mer de seigle mutterkorn, tolkorn spur rye, gli sclerozi son micelio, compatto in ovari, cornetti bruno-viola, segale cornuta avrai |micro-fungo con ammidi, aminoacidi ammine, e alcaloidi derivati, dell'acido lisergico, ergopeptine idrosolubi, divisi in 2 gruppi, ergotossina ergotamina, o ergonovina insolubi |tossica su umani, la usa l'ostetricia, ergina e metergina, assiem ergonovina, su organi molli, adrenalino-stimolanti, aiutan contrazione, uterine antiemorragi |trattano emicranie, prurito e ipertiroide, estrema tachicardia, ed eiaculo precoce, atonia gastro-intestina, mal di mare e auto, usata per gli aborti, o sonnifero vago |thyara pianta frenesia, pane contaminato, vertigini produce, ed epidemie visioni, ciclica in Eurasia, Ergotismo suo nome, croni intossicazio, causa sua ingestione |i cibi derivati, da cereal contaminati, dal microfungo ergot, o speron di gallo, ergotismo mania, da uso lungo ripetuto, di pan contaminati, dall'ergot cornuto 67:19. inizia primi effetti, dopo mesi settimane, 2 forme ergotismo: spasmodica o convulsa, convulso cereali, o gotiche necrosi vari, prurito ed ebbrezza, stesse fasi iniziali |disturbi sensoriali, vertigo vista udito, ebetismo e tremori, spasmi e contratture, in forma convulsiva, prurito a estremita', estende tutto corpo, i muscoli a contrar |specie muscoli flessori, di mani e piedi, contratte convulsioni, spasmi di epiletti, atroce fuoco muscolare, arti van bruciare, viene da dentro, 1 tipo freddo glaciale |evolve anestesia, amnesia delir mania, + - stupore, transitoria o definitiva, a volte analgesia, totale od eruzioni, cataratta e paralisi, cecita' transitori |concludere puo', in coma morte asfissia, in forma gangrenosa, dolore a nervi dia, arti soffron prurito, crampi contratture, gangrena umida/secca, a piedi e genitali, indolor come lebbra, su orecchi naso e mani |pelle secca insonnia, parto/aborto spontan, dopo estate calda secca, e primaver piovosa, epidemie intervalli, su paludi o isola Eolia 67:25. PANE MATTO Pan Delfo, o Segale ubriaca, chiama antichi riti, culti dei misteri, da Egitto al mar Nero, consumo accidentale, farin bevande infette, pan di lupi mannare |vento scuote campo, di segal dente lupo, Persefone che corre, in compagnia figliol, lupi/cani e scrofe, e cura del malocchio, fuoco sant'Antonio, o ballo di san Rocco |fungo parassita, di segale o dell'orzo, da fredda sudore, tremore senza sforzo, curandero segna, con acqua oli e candela, olio segna fronte, poi cade giu' e rivela |chi mangia pane matto, vive lotte interne, accresce ergotina, in digiuni e carenze, Antonio pane matto, mangia nel deserto, esalta narcosi, silenzio e isolamento |Antonio d'Egitto, scopre rito curativo, leniva suo bruciore, grasso di maialino, ignis sacer cura, Antonio con i frati, in cattedrali Goti, di citta' capitali |reliquie trafugate, kikeion santo graal, escon da Bisanzio, e mondo gregorian, eredi di Alessandria, aprono ospedali, blu croce a forma T, di monaci antoniani 67:31. Atanasio d'Alessandria, padre gregoriano, scrive lui la vita, di Antonio l'egiziano, lo dice fondatore, dell'ascetismo Xlisti, fonda sua Ekklesia, presso tombe egizi, |su sponde Mar Rosso, e' tradizione copta, siriaca e bizantina, fissan la sua morte, al 17 gennaio, con sue reliquie in forza, guarire l'igni sacer, suo rito comporta |deposte ad Alessandria, poi a Bisanzio, capitale Gregoriana, infine in Francia va, ad opera crociati, suo l'ordine si espanse, in tutta le colonie d'impero antico grande |erboristi e curandero, come gli antonian, usavano il Vinsanto, e l'infuso Orvietano, mandragora e plantago, ranuncolo bulboso, verbena e scrofularia, genziana con alloro |impiastro leniva, il fuoco nelle orecchie, foglie di assenzio, cotte in olio e oppio, cipresso albicocco, mesciate aceto ed orzo, giorno Ascensione, versan su ossa Antonio |vin-santo versato, interno ed esterno, curava i malati, sprigiona vapor denso, radice di mandrago, usate a talismano, contro le pesti, Hyeroni Bosch ritratto 67:37. curandero del passato, inzuppano vestiti, mandragora succo, anestesia arti colpiti, immergi panno in acqua, di Plantago major, estingue il dolore, e Acetosa scema calor |tritura pezzettini, succo cura e spegne, bere acqua acetosa, placa fuoco interne, trita corteccia quercia, + ghiande verdi, bollire in aceto, poni su parti dolenti |vino bianco e miele, teriaca anti-veleno, aceto e papavero, + radice Giglio bianco, parietaria e pianta pulci, inula viscosa, decotto foglie morella, con canfora posa |unguento trementina, essenza rosa e cera, sandalo + sale, oppio emetici e salassi, purganti e tonici, x la forma convulsiva, antispasmi uniti sono, diaforetica sfida |per gangrenosa secca, evacua lassativi, diuretici antisetti, e topici esfolianti, che separano pelle, senza un amputazione, mentre al contempo, aiutano suppurazione |in epidemie dell'800, Courhaut erbalista, ferma acido ergotico, con Cinchona+ammoniaca, a piante di unguento, giunge grasso Maiali, reliquie Antonio e Rocco, santi itineranti 67:43. epidemie di ergotismo, se ne citano quattro, americana e francese, italiana e poi slava, inquisitori a Salem, isteria collettiva, vedon effetti necrosi, pane matto avvia |Bergamo nel '500, guerre tra fantasmi, chiesina SanGiorgio, meta di appestati, a chieder guarigioni, persone testimoni, molti spiri d'armi, con aquile e falconi, compaiono scompaiono, sulla neve avanti, 4 volte al giorno, combattono tra fanti |Re guida truppe, in scontro cruento, poi tutto scompare, senza lasciar tracce, vicende son incluse, in epos letterari, di tutta Europa, dove mangi pazzi grani |Alicudi analogica, testimonia 1 evento, memoria e leggende, di fatti surreali, 1 realta' parallela, Alicudi ha + piani |Francia Point-Sant-Esprit, 9000 abitanti, agosto '951, accade follia collettiva, 5 persone morte, decine in manicomio, centinaia in deliri, militar episodio |esperimento mentale, pane contaminato, venduto local forni, consumator ignari, x acido testare, in arma guerra fredda, su spie prigionier, russi senza scelta 67:49. Graminace diffuse, tutte lande pianeta, disseminate dai venti, animali e genti, legumi Papilionace, fior a forma farfalla, fan coppia di piante, completano ogni landa |Loglio erba graminace, usata da foraggio, zizzania si distingue, da grani e frumenti, confusi suoi chicchi, portan fungi micelio, che mescola nei grani, intossica cervello |con stati stordimento, ubriacan cereali, sbornie collettive, frenesie demenziali, mangia pane alloiato, dieta delle genti, tossico Loglio, incuba sogni ricorrenti |mille chicchi cereali, tengono sclerozi, ergot acido lisergi, ansia o convulsione, perde identita', ansia panico incoerenza, + semi di datura, maiali sbronzano festa |spesso viaggi spiacevoli, sopra 35 anni, spontaneo flashback, di stati allucinati, mesi o anni dopo, ingestion del panematto, in Alicudi isol'Eolie, accade questo fatto |sensibi fantasie, magie oniriche storie, isola con vulcano, ospita poche persone, cereali via mare, ma commercio si spegne, in guerra carestia, sopravviver si tende 67:55. Alicudi conica forma, mulattiere x asini, la gente sopravvive, con scorte dei vicini, provenienti da Palermo, e isola Filicudi, la pesca e' risorsa, + capperi ed opunzi |sbarcava in Alicudi, farin contaminata, pan segale cornuta, ingerita a gran dosi, da umani e maiali, sa causar ergotismi, nei miti di Alicudi, + oracoli curativi |giovani e vecchi, donne e bimbi poderosi, visionari e guaritrici, narrano racconti, persone che taglian, trombe d'aria tempeste, volan cielo con barche, con demoni fan feste |donne volano a Palermo, a fare la spesa, conoscono mantra, x contrasto Eolo venti, 12 titani titanesse, leggende visioni, vivono Alicudi, durante tossicazioni |a inizi'900, epidemia di ergotismo, Elio Zagami psichiatra, ora ci narra, un uso continuato, di segale nel pane, ergot contaminato, duran periodo fame |Hofmann riscopre, acido in ergotina, cura pazienti manicomi, LSD medicina, kikeone bevanda, ai malati terminali, aiuta ossigeno andar, livel cellulari, stimola ipotalamo, funzioni emozionali 67:61. cio' crea pazzia, spesso sa curarla, riduce ansie nevrosi, Delysid rilassa, cauto coi pazienti, depressi o nervosi, attenua barriera, tra ego e la realta', aiuta i pazienti, vecchi traumi superar |inizia sessione, ansia nausea estrema, panico talvolta, x morte di ego psiche, Fiducia nella guida, facilita transire, esperienza di morire, elimina soffrire |Hofmann riceve, 1 libro da Huxley, l'Isola descrive, 1 medicina gnosi, da tutti nella vita, presa 3 volte, prepara a viaggio, in punto di morte |muor 103 anni, Hofmann dice ognuno, puo' avere liberta', modificar realta', capisce cosa esiste, fuor ego individuo, Coscienza assoluta, esiste sen confino |suo bimbo apre porte, a farci trovare, ricordi narrazioni, tremori anestesie, Argo l'uomo lupo, alimenta + leggende, dell'essere selvaggio, argonauti sente |spasmo con libido, iniziano a danzare, invocano Dea Diana, regin del focolare, Meri dea del mare, ha diecimila nomi, luna madre al sole, Dea di guarigioni, Vergine intravista, ai misteri luminosi 67:67. Walter Pahnke '67, al Maryland Research, abilita delysid, come farmaco terapeuta, a pazienti alcolismo, tossicodipendenze, cancro malati, picco psichedel corrente |Lui descrive incontro, umano con la morte, distingue vari tipi, possibili esperienze, psicotica dinamica, cognitiva ed estetica, mistica o di picco, cosmica psichedelica |picco e' importante, ai malati terminali, unio trascendenza, a spazio-tempo eterni, percezione gioia, pace amore e umilta', timor venerazio, intuito ineffabilita' |la memoria del picco, regge cambiamenti, positivi in abitudini, e comportamenti, influenzano sedute, storia e aspettative, umore a inizio cura, e aperture condivise |varia set-setting, personali ambientali, picco vertice piramide, di bisogni umani, piramide Maslow, realizza auto-validazione, a valori interiori, spegne paur inibizione |ma cresce autostima, miglior vision di se', di altri e del mondo, Aldous Huxley scrive, sotto azion enteoge, mental valvola s'apre, entran stimoli in noi, ogni mistica accade 67:73. Argo ed ergotismo, son tenebre con luce, appaiono gli eventi, che Cerere produce, Argonauti in viaggio, cercan vello d'oro, in gotiche visioni, con cattedrali Fuoco |goti costruttori, innalzan nuovo culto, e massoni muratori, rigiran ogni punto, creano loro Europa, su slave fondamenta, riscrivono la storia, su mito razza eletta |Vello dell'agnello, serbava pur il soma, che bardi rishi d'India, tengono d'allora, matura sottosuolo, stilla nel suo grasso, con muchamor kikeon, risuonano in canto |Seba canta forte, gioia va scaldarti, se sentirai dolor, quan vita va mancarti, canta i loro nomi, e la musica risuona, dolore si allontana, e cuore si rinnova |Raseno narra versi, l'inno di Demetra, ciclo vita-morte, nel mito magna Mater, la base dei rituali, di prima religione, in + massonerie, sta il canto fondatore |son culti dei massoni, diffusi dai Pelagi vari Dei del mare, steppe ed orzi campi, Eleusi sia modello, santuario rinomato, forma imperatori, d'imper greco-romano 67:79. fondato da Demetra, in suo vagabondare, a Eleusi si riposa, al pozzo Callicoro, seduta silenziosa, 1 velo sul suo viso, ospite di figlie, cordiali del re Clio |assorta in dolore, distratta da Iambe', che erotica con scherzi, mostra suo seder, come sole Amaterasu, esce grazie a risa, Uzume pure danza, scoprendo i genitali, causando eccitazione, di Dei e di umani |Iambe' porge vino, Lei lo muta in Kikeon, bevanda permette, veder la figlia Core, dal regno dei morti, ognun vede mistero, rivede l'antenati, mai morti x davvero |Demetra ringrazia, rivela sua natura, suo viaggio continua, olimpo ancor l'indigna, a Eleusi lascia tempio, memoria della figlia, a dare iniziazione, ai misteri della vita |Demetra poi scatena, su terra siccita', minaccia estinzione, a intera umanita', fra Dei dell'olimpo, rifiuta tornare, Zeus la soluzione, riesce escogiate |6 mesi d'inverno, Core sia con Ade, poi nel resto anno, Persefone riappar, fiorisce a primavera, al mondo vegetal, Demetra soddisfatta, a olimpo va tornar 67:85. se Persefone discende, arriva l'inverno, lei opera nel buio, gradual preparazione, sale dal sottosuolo, durante primavera, rivela suoi misteri, che Trittolemo svela |gl'insegna coltivare, mese Antesterione, Orzo il Cereale, Trittolemmo e' Kikeone, da Febbraio-Marzo, cominciano iniziandi, a far preparazioni, per divenire banzi |i loro mistagoghi, insegnan tutti riti, al fine prepararli, a conseguire i miti, veglie con digiuni, canti e danze sacre, le gesta di Demetra, Persefone con Ade |rivivono nel tempio, l'origine di tutto, vedon la Regina, suo ventre Tago frutto, in Eleusi gli iniziandi, bevon kikeone, discesa sottosuolo, purga e morte sono |scopo e' stimolare, beatifiche visioni, per l'anima curare, da false divisioni, vedono nel buio, natura e compassione, bellezza e tragedia, di ogni stagione |il giovane uomo, fa sua trasformazione, s'attua vita e morte, poi resurrezione, il giovane Cabiro, fa sua celebrazione, diviene un adulto, teatrale imperatore, come pur in bwete, fa liturgia d'azione 67:91. celebra mistero, nel rito di passaggio, l'eterno spettatore, vede fato assaggio, la Scuola e' circolare, due piani edificio, ermetica chiusa, per ladri e' duro officio |mercati e processioni, spese con incassi, son sotto controllo, di vigil magistrati, gia' guida 1 sacerdote, la purificazione, per tutti l'iniziandi, segue confessione |Donne e fanciulli, pure sono ammessi, nelle cerimonie, in date e luoghi omessi, due sole condizioni, per essere iniziati, obbligo al segreto, non essersi macchiati |iniziano ad Atene, con 1 pellegrinaggio, diretto verso mare, prove nel passaggio, migliaia di studenti, ognun ha suo tutore, pur semplici curiosi, fanno processione |salmodiano diretti, in Eleusi direzione, invocano dio Bacco, Dio d'ispirazione, passano sul fiume, sopra stretto ponte, che tra vivi e morti, rappresenta il fronte |pellegrin raccolti, ora vengono insultati, da osceni imitatori, da Iamba' mascherati, giunti a Eleusi a sera, folla salmodiante, s'alza poi discende, una luce penetrante 67:97. cimbali con fiati, e timpani con cetra, diffondon melodia, che suscita follia, visione collettiva, di forme venerande, uomini paesaggi, mondo assai piu' grande |da covo ben segreto, mugghiano risposta, Taurini imitatori, un tuono dalla grotta, la grotta nella roccia, e' detta Plutonio, passaggio del Dio Ade, signore sottosuolo |lui porta in oltretomba, Persefone natura, e concede a primavera, se dissipa foscura, la stanza sacerdoti, e' agreste Anaktoron, Rituale dei Misteri, si fa nel Telesterion |una sala ritoccata, quan crescono fedeli, nei secoli risplende, 1 luce dei Misteri, centro illuminato, a lucerne di candele, sorveglia porta a sud, un Ercole-Michele |a interno del recinto, accade cerimonia, fedeli esperiranno, mistero della gloria, seduti sui gradoni, bevono il kikeone, nel buio + completo, poi inzia la visione |dal regno morti sale, e torna a convito, Persefone phasmata, mogonzi suo respiro, Pindaro ricorda, che questo e' gran finale, di colpo appare luce, di torce dell'astrale 67:103. esplodono i confini, di ogni terren mondo, tempio del mistero, inonda a tutto tondo, danzano le stelle, la luna e mar aperto, in vortici dell'acque, Core fa concerto |Bella sei qual sole, bianca + di Luna, Stella del mattino, Mater Flora e musa, Virgo veneranda, energia di pentecoste, riveli a Trittolemo, tua stagionale sorte |ora gli iniziati, vedranno l'alternarsi, di nascita e di morte, crescer rinnovarsi, il mistico messaggio, in saggi sopravvive, coi dialoghi Marsilio, questo ci descrive |che gradi di saggezza, archetipi e le dee, danno forma e spazio, cio' che ci sovviene, Myesis lui descrive, o visione temporanea, seguita da Telete, o distante richiamata |infine e' la suprema, chiamata Epopti'a, nata dalle piante, e natur mito-creativa, Terra qui si svela, non sol dimor di morti, ma cibo inestinguibi, riserva di conforti |i misteri di Demetra, nati nell'Egitto, arrivano a Bisanzio, India e la Sicilia, in direzione sud, corron coi migranti, prendon forma bwiti, nelle genti bantu 67:109. fu mito di Demetra, esperito fino a quando, Alarico re dei Goti, invase pur Bisanzio, santuari son distrutti, fine d'un impero, editto di Teodosio, oscura mondo intero |roghi in Alessandria, tutti sacri testi, fuggono i misteri, lontano nei deserti, il cuor di anacoreti, preserva la salute, purga l'illusione, di ogni dogma e scure |impero venne scosso, spengono centrali, il mondo sottosopra, perde cieli astrali, inondazioni fango, vulcani e terremoti, azzerata civilta', di cittadini urbani |Fede sopravvisse, in cristianesi primo, Giovanni pur conobbe, consolatore fino, lo Spir di Verita', mondo ora non vede, ma un di ritornera', voi lo ri-troverete |l'inno di Demetra, descrive iniziazione, attraverso la bevanda, chiamata kikeone, Erme psicopompo, e' sciamano poeta fino viene detto Ade, Carmelo e pur Kadmilo |l'altri son Demetra, Core assieme Ades, son tutti celebrati, a Eleusi riva mare, Dea Cerere e' Demetra, Regina di Natura, che dona tutte piante, e ritmo partitura 67:115. Core Phersicore, e' Persefone sua figlia, un di durante l'anno, stava presso Nisa, i fiori raccoglieva, qui nel mondo umano, quando Ade la rapi', fe sposa di sua mano |poi Cerere scopri', via libera di Giove, la figlia disperata, cerca in ogni dove, ansima suo petto, getta urlo dolente, Persefoneee rimanda, 1 eco obbediente |ha fremito la terra, lampo avvia tempesta, su vette e su valli, animali corron tane, nubi batton suolo, scende pianto infinito, Kore amata figlia! universo piange alfino |Dea piange e grida, piante senza frutti, maledice ruscello, monti boschi e campi, lei tutti interroga, dov'e' sua figlia, nessuno sa risponder, nessuno bisbiglia |Demetra aiuta se', e riprende la corsa, scende orridi crepacci, sale sul vulcano, passa come tuono, in paesi umani chiusi, ora si leva 1 coro: la madre soffre lutti! |suo volto dal dolore, diviene poi furente, minaccia pur gli Dei, che fingon non vedere, la in dorato olimpo, non giunge suo lamento, tempo vien sospeso, s'aggrappa a 1 orsa pelo 67:121. Dea disperata graffia, lacera pelliccia, scorre sangue poi, cuor suo chiede perdon, all'animal che regge, il muso sulla veste, comprendon d'incanto, l'un l'altro comprende |Persefone intanto, ha lacrime e terrore, nel buio sottosuolo, ombre vaganti ode, regno d'Ade dominato, da demoni ghignanti, Lui odia vita-gioia, mangia i doli d'altri |l'ha rapita quando, i papaveri coglieva, desta in lui la brama, belva oscura foga, Persefone immortale, impedita dal morire, Demetra ora sa, Kore in tartaro confine |presso a fuoco spento, coccolate a terra, sacerdotesse yombo, cantan Demetra chiome, le annoda come lutto, straccia vesti gambe, x liberar cammino, occhi ardono a fiamme |col sangue di orsa, traccia cerchi a terra, siede e mormora parole, x raggiunger Kore, Ade nella nebbia, fa profferte a Kore, ma lei le respinge, sol la madre vuole |la invoca in cuore suo, Ade sa ogni cosa, Inferi e' interdetto, Demetra allora osa, notte senza luna, bagna terra a mestruo, mescola a saliva, e suolo vibra aperto 67:127. Dea continua rito, le mani sono artigli, tuona cielo e terra, e spacca la roccia, salgon miasmi grotta, e brulicante ragni, serpi e pipistrelli, e aliti ansimanti |Kore vuol dormire, e vaga senza tempo, regno eterna notte, senza riscaldamento, affamata e fredda vaga, nei meandri d'Ade, tra grotte cunicoli, scale e rocce sbarrate |ponti sospesi in vuoto, e ripidi corridoi, trova 1 spazio aperto, dietro un cancello, vede campo con alberi, verde pallido greco, poggia piedi sull'erba, e prova refrigerio |un uomo curvo zappa, lei gli si avvicina, si dice giardiniere, dell'Ade senza sole, all'albero vicino, stacca 1 frutto e apre, a Persefone lo porge, che accetta x la fame |Kore ama la terra, ha cuore pien d'amore, accetta il melagrano, che in labbra ripone, Demetra intanto corre, corridoi dell'Ade, incontra geli morti, necessitan scaldare |pietosa toglie vesti, dona sen fermarsi, infine dona tutto, pure i suoi gioielli, compaiono i cani, a lei danno il passo, Ecate lei e', invasata ad ogni passo 67:133. demoni attorniati, nessun osa toccarla, Maria con occhi fiamma, in antro giunge, Ade-Pluton-Dioniso, Dio sul trono crine, coda serpe e corna toro, occhi ciechi vive |rendimi la figlia! grida a lui Demetra, o stermino i viventi, ma Ade oscuro ride, mille bocche un'eco, sono il re dei morti, vuoi ampliar mio regno? accresci sottofondi |se stermino i mortali, tue ombre dissolveran, resterai senza morti, sarai Signor del nulla! Ade contorce e ruggisce, coda sibila furiosa, a 2 condizioni accetto, se mi regali 1 cosa |Persefone sia digiuna, di frutti d'Averno, e desidero vedere, la bellezza assai famosa, Deme cava i suoi occhi, li porge al Dio, Ade soddisfatto, guarda Kore in viso |poi scorge Demetra, statua senz'occhi, Pluto scopre vista, dono caro e crudele, guardando la Dea, gli scendono lacrime, intanto le yombo, batton cadenze d'arie |cantano nenia, Dea nuda e senz'occhi, ha capelli lucenti, ondeggian come orzi, Persefone l'abbraccia, ma ama pure Ade, cerca 1 compromesso, risolvere l'affare 67:139. avrei tolto il cuore, salvarti da inferno, Ade-Dioniso la guarda, Persefone lo vuole, con gli occhi della madre, or appare bello, lei prova pena-amore, x l'essere redento |vede l'amore, e tutto l'odio al mondo, la gioia e il dolore, Persefone attorno, ora vuole amarla, poiche' appar rinato, tiene nuovi occhi, Kore l'ha perdonato |Lei mangia 7 chicchi, frutto melograno, pieta' di cuor ferito, carezza volto amato, di madre e di Ade, che ama avanti a tutto, chiede a Demetra, rispettar stagione culto |Libera Kore, che assaggio' il melograno, frutto dell'Ade, che dio aggiunge al vino, Ade muta sembianze, bel giovane con tirso, lo segue 1 pantera, poter emblema intriso |Madre e figlia vicine, fondon le chiome, due si fanno una, donna e ragazza insieme, formano la Luna, che da quel giorno l'Ade, rischiara in fioca luce, per notte lunare |nozze celebrate, tra Dioniso e Core, arrivano in Sicilia, su carri del sole, la terra germoglia, per loro felicita', alla piana di Lentini, vulcan fertilita' 67:145. ORZO Orgio e Uorgio, 大麦 Hordeum vulgare, primaticcio sanGiovanni, ama aride colline, 2 orzo nudi detti, zingarello e marzolina, si semina in terre, di grano anno prima |primaticcio cogli prima, aiuta contadini, che negli anni scarsi, fan pane e mangimi, Sardi coltivano barley, di Africa ed Asia, introdotto in nuraghe, da egizia contrada |orzo ha + file, di granelli sulla spiga, posizion alterna, porta essa 3 spighette, mediana e laterali, orzo distico appiattito, 3 spighette tutte fertili, orzo polistico |la foglia abbraccia stelo, fino sovrappor, glumelle veste seme, forme nude son rare, terminan glumelle, con una resta lunga, spiga d'orzo matura, eretta o pendula |orzo e' + precoce, del frumento poiche', ha breve ciclo bio, coltiva fino ai poli, unico cereale, adatto a brevi estati, amato pur dove, siccita' spinge assai |consuma poc'acqua, regge alti calori, varieta' d'Italia, franco-anglo-teutoni, orzo domina steppa, di africa medioriente, in semina autunno, matur presto resistente 67:151. |amico al nomadismo, sfrutta poc'acqua, secondo cereale, coltivato in Sardegna, produce foraggio, di granella e paglia, per pecore cibo, in inverni di Barbagia |ecotipi locali, detti s'orgiu sardu, adatti ad ambienti, stagioni e culti, pratica Nuorese, prevede campo recintato, pecore in 1 anno, poi campo viene arato |seminato a orzo, foraggio degli ovini, vale + del grano, nei siccitosi climi, raccolto lascia in piedi, pascolo diretto, sorgiu reste forti, dal sale pur protetto |cereali in Sardegna, conservano in sughero, o vasche terracotta, chiamate pure Dolia, interrate presso tempio, nuragico centro, politico economi, religioso gioco intento |Nuraghe erano fatti, guerrieri-contadini, basati a orzo raccolto, x consumo interno, il grano fu esportato, fin 600 coi spagnoli, il frumento x citta', e l'orzo per pastori |economia sussistenza, ai montani pastorali, orzo diede indipendenza, ai bisogni locali, se oscilla prezzo grano, in esterni mercarti, + genti mangian'orzo, zuppa tsampa tibetani 67:157. orgiatu Barbagia, ghimisone farinato, mantiene + mesi, ma chiede + lavoro, a Nuoro e' preparato, famil benestanti, x consumo pastori, contadini e mezzadri |mangian con polenta, zuppe d'orzo 3 tipi, perlato e decorticato, integrale o scuro, senza caffeina, orzo germogliato da malto, fermentato da la birra, o vodka distillato |facile da digerire, ha virtu' curative, energia in ospedali, depura e drena pur, minestra di anemici, a vecchi e malati, galattogen azione, o caffa' torrefatti |orzo bianco abbruscato, macinato e infuso, aggiunto nel latte, dai bimbi e' digerito, aiuta concentrazio, e attivita' cerebrale, magnesio fosforo potassio, E PP minerale |ossa mineralizza, previen doli polmonari, nutriente antigastrite, tonico vascolare, contro coliti e cistiti, calma urici acidi, 20gr in decotto, depura sangue da scarti |sfiamma e rinfresca, aiuta immunitario digerente e urinario, famose caramelle, contro mal di gola, blando lassative, alcaloide ordenina, e malto destrine 67:163. Hordeum vulgare, fermenta e da la birra, grazie al Cerevise, reca salutar tisane, germogli seccati, malto amido idrolizza, bimbo in svezzamento, pure l'assimila |i semi germinati, detti malto d'orzo, antisettici intestini, aiutan circolare, impacchi occhi rossi, gargarismi in gol, effetto bronchiolite, e vasocostrizion |Cibo per masse, in carestie e disastro, economico cereale, adatto a ogni spazio, impero lo supporta, strategico alimento, cresce per pace, dove manca il Frumento |tiene molte specie, perenni e annuale, etiopico altopiano, pioniere su strade, resiste pure freddo, varieta' invernale, estive siccita', ha ciglia assai ristate |germogli di Orzo sole, io Malto chiamero', seccato e lievitato, qual Birra fermento', nell'anno calendario, orzo a germogliare, per birra primavera, o lievito autunnale |cibo dissetante, e bevanda medicina, ama orzo ogni birra, tonica od amara, per i tubercolosi, aiuta reni e pelle, la tolleran nervosi, fa rider crepapelle 67:169. narra mito Sumer-slavo, l'avvento civilta', Enki il saggio vive, in acque dell'abisso, le tavol del destino, lui tien di umanita', Inanna figlia sua, regin di Cieli appar |Inanna invita umani, a crear prime citta', poi escogita il sistema, per tavole rubar, veleggia con sua barca, a casa di suo pa, accolta con banchetto, vino e cibo avra' |Enki ama la figlia, oltre ogni saggezza, beve dai bicchieri, vin che lei porgerva, ubriaco le concesse, qualunque desiderio, le tavole destino, e culturale imperio |Inanna carico', gli oggetti su sua barca, in cielo veleggio', ad Erech sua citta', poi sveglio dal torpore, Enki rimembro', tutto quel che fece, e poi rammarico' |Enki usa + astuzie, ma Inanna resiste, cosi presso sumeri, arrivan le stagioni, agricoltore Enkidu, e il Dumuzi pastore, istruiti e coccolati, le fan favor d'amore |le fecer doni cuore, frutti e lana pura, Dumuzi favorito, suo cuor scalda con cura, mito ci ricorda, ogni disputa che avviene, tra nomadi e stanziali, cioe' Caino e Abele 67:175. Inanna poi discese, inferi sottosuolo, nel reame dei morti, valle kur-nu-gia, governa di sotto, la sorella Ereshkigal, che morte sentenzia, a Inanna e umana vita |Inanna scende in fondo, sorella l'attende, morire per 3 giorni, questo prezzo chiede, regina del cielo, lascia il suo universo, attraversa una a una, sette porte inverno |ceder suoi vestiti, la obbliga la sorte, nuda infine arriva, ai piedi di Ereskiga, che lega sue membra, chiude sua vagina, Inanna e' la natura, muore e' avvizzita |regina dell'Est, a primaver cerca aiuto, a mezzo saggio Enki, le trova sostituto, Inanna sceglie amato, pastore Dumuzi', che da quel momento, regna con Ereskil |sposo di Ereskigal, ogni semestre sale, assieme Inanna poi, x nozze celebrare, festa nuovo anno, birra amor fertilita', tale dramma rituale, una lezione ci da |morte non e' ostile, al mare della vita, riporta a nuovo ciclo, vita ancor sopita, il calendar sumero, inizia a mese aprile, tra birra e dea d'amore, feste e ierogamie
67:01 66b6cbeb28d905b85396d2709082160022346be6d0aefb220af25a567821d55d 67:07 83107347db9afdc1f74248bbc26cecbfe10b320150a732941e360e52a365d1e7 67:13 800fbaa9daa7a79bc08647bcf0f66acfa23db8cdd623c09a91e5c00799f50b68 67:19 0e7ba3bc39c23fc787d2834411d53fdfdc9c4677ffdb3413180735aa807bcad7 67:25 d4877e6efc8d7336644d7c6dc4d9ce6dd07a96c2a2752dac91464b9f8c7a5b90 67:31 2858b3a4ee7b7ff9b896d0cdc7f7b92b84a0d6cdeb4e3548f811d6dac8737450 67:37 44bfc601c0253462a0b9e45fc409691e31b7e168afc671a4d4b80bdad75967fb 67:43 59ef3ea60d655aff113ed47b38977b9c22e4e27a69fb633d77b1aee4024ff46b 67:49 828a021b94b470e527df9532abfe757cbf37d7e6e18bef44a7b18d03400d6956 67:55 82bbcbfb64340f2bb8a5beda68d9e029dc4249cd9d46d4e699e5fef0f12cd37a 67:61 cac2a3d1e7a3fe50b9ce764704384f11cab162a59e86a9a5fbdcd1a580023a18 67:67 6f47593048d1ef655c773988091bfefa400f8d175c66b95097b931b7d265ef32 67:73 bd09ceaab9634949926a84fa4991be2fad0e0f0e5ebd2fb19430406510ab6392 67:79 733b38ae28630fadd4caf49910043e17f8d078671a88635135db921e117e42df 67:85 0c14ea8eae7259031e1b24ea462fcf117a1ca356f675c1e4b7ce3af80578d331 67:91 38fd9731c9c089bb4584c2fa1440fd0c31cb507d1dca3bf5e197551f98fdf2a8 67:97 7c2aec1ad2588af9fd98b9c733b0d26c1b20f703e2fbfdddd5b5ed2c729cbe82 67:103 40f250b6bea8da62d9bce87e7f7b7919e5d0b9a9c73fa78a422e288b6afc0e1c 67:109 15099d8c695b06e1e8fe4c4c1b25d4065ce4f0c09949b2ae0b8fff680e5450da 67:115 82394e57e424f3f7d4c1fcc89f69c1f434bce4e2d24edb4a18c8c2300f33afdc 67:121 9356b7edef1054175dae1d527195cba9e0d4f371ebca5262d982a88bbd0b5f66 67:127 03135852bfda0f4e03de5d0ad6224439600051f2dc3195910b11c93ffec5bfc5 67:133 9694a3e331bb6338c083236ccf269e2fa2293d0b1adb1f07f2dc3cc9c7aa6f44 67:139 015ed70feb1d1959dd98645ee85cf73bb360ac8f7d09c4c3d4ca93e2d92c4891 67:145 0822e4859cbd6a8531e8c87063f3ed328c094d039de0c4e3da16d67cc4e5acd0 67:151 341a7b9056e3119b0d5c68c4ae77499a8f7c00d96ac05c0708220379165aff6a 67:157 1d695ef16ff2907e4ca1564ab94689fcaf61a03400c16f1bec0c4fb9acf0bbad 67:163 2dc51a02f758320236c3f6a2d07293c849f8849dac29e9d1a41bd79980c55d4f 67:169 b53f0e8214e85c915d9b455f4cf80110202b368f45134cd087f09eb19084df1e 67:175 3358f2a75f1e2a01538d2dcef0b5bd52ec912475ff0df2f0d5536bee352524ee