Risultati ricerca libro | Home | Poema ok () - 0 results
fine ricerca: 0 specie censite ----------------------------------------------- - 0 resultspamela spiro del vento, (Libro:canti:quartine)
36:28:168 (1) pamela spiro del ventofoto 1:Pamela-trapasso, 07:fremito cosciente, 13:ego-sogno, 19:venticello, 25:funerale, 31:tago canto, 37:rosa dei venti, 43:borea, 49:scirocco, 55:maestrale, 61:febbraio, 67:luna, 73:clima, 79:proverbi meteo, 85:terremoto, 91:inverno, 97:ritorni-freddo, 103:mesi, 109:freddo_pioggia 雨yǔ, 115:neve, 121:nubi-nembi, 127:farfalle, 133:balla-la-vecchia, 139:mantide 145:canto, 151:antenati, 157:radice, 163:ganapati a termina sua vita, PAMELA e' testimone,
figli amici e un gallo, e terabuti amore,
descrive con poesia, disgregazioni corpo,
proiezion mentali, gruppo è di supporto
|Domani Io moriro', tutto allor scompare,
ancor Ego mia mente, crede esser reale,
osservo fase a fase, vanno a sgretolare,
la mente con il corpo, erosion graduale
|sposto attenzione, da esterno a interno,
pur con occhi chiusi, vedo luogo bello,
ascolto l'arpa suono, forse immaginando,
isolata dai sensi, sento l'eco incanto
|quando la mia mente, resta in armonia,
a nulla si oppone, fa spazio e pulizia,
accetta invasione, di nuove sensazioni,
pure idea di morte, incoraggia visioni
|sempre capriccioso, Io volubile decide,
quando lui presente, vuol discriminare,
desidera o respinge, oppure mi rifiuta,
ogni sensazione, sgradita e non voluta
|cuore trova tutto, quel che l'ego scansa,
cosi' una cura d'ego, sara' da spettatore,
osservarsi in specchio, scoprir identita',
come osservatore, 1 castello sabbia par
36:07.
essenza della mente, riesco a percepire,
spazi sempre vuoti, lavagne da ripulire,
come puo' lo spazio, non conceder spazio,
come puo' mio ego, creder d'esser sazio?
|se Mente non fosse, di queste contrade,
mai sentiremmo, chi la penetra e invade,
se fosse universo, esteriore consistenza,
mia Mente di certo, ne manca esperienza
|1 mente contiene, gli oggetti pensieri,
immagini con sogni, in mentali bicchieri,
mia Mente e la Realta', sono stessa cosa,
l'Ego par lo sposo, Spazio la sua sposa
|essendovi idea, di nascita e di morte,
sorge si desta, pensier di eguale sorte,
emettere pensieri, significa creazione,
forme con oggetti, vanno in attenzione
|ecco torna un ego, spinge la mia mente,
a credersi sicura, di esser permanente,
compaiono le forme, per la sua conferma,
e mia illusion produce, ogni sofferenza
|Shirdi mi rivela, nel fremito cosciente,
sonnambula sospinta, nell'inconsistente,
scorgo mie radici, del fondamento tempio,
registro le parole, nel Fiume del momento
36:13.
Ho visto i luminosi, pioner d'onnipotente,
che aprono le porte, al tempo ricorrente,
veniva sul sentiero, Stella del mattino,
portavano l'Aurora, blu alito divino
|Li ho visti lottare, destino di paura,
portavano parola, la coppa gioia pura,
mutavan sofferenze, in gioia verde luce,
bambini di occhi sole, volto che riluce
|mondo e' solo 1 sogno, nella sola mente,
privo di realta', ma appare ricorrente,
amore fresca rosa, annaffi e resta viva,
ma se la fai morire, a rinascere confida
|provo a ricomporre, mente da osservare,
implica soffrire, frammenti a sgretolare,
devo abbandonare, il corpo al suo destino,
andarmene in esilio, dal mondo mio vicino
|eppur speranza d'ego, l'ultima a morire,
assieme disperazione, oltre ogni soffrire,
voglio ancora cantare, profumi dell'erba,
la vita di un fiore, magia di una pietra
|se tutto questo e' sogno, io risvegliero',
s'e' uno stato veglia, sognar continuero',
ma prim odo un sonoro, rumore esteriore,
improvviso a tratto, silenzio interiore
36:19.
istinto primordiale, 1 venticello fresco,
mi prende mi culla, lenisce il tormento,
musica del vento, gioia semplice grande,
coscienza deja vu, nel Therabuti spande
|sento nel mio cuore, 1 sentimento dolce,
amore nasce nuovo, e sboccia umilmente,
capisco che non sono, sola nel mio mondo,
son parte di 1 immensa, magia girotondo
|1 folata vento, entro' dal finestrino,
la morte mi mostro', distesa sul gradino,
1 silenzio solitario, emerse nella pace,
Eros e Tanatos, ora riesco a coniugare
|Pamela dipartita, alla stagion Inverno,
volle accanto se, famiglia e Tago eterno,
veglia al terabuti, segue suo trapasso,
figli e terabanzi, misto pianto e canto
|Ogni uomo semplice, ha in cuor 1 sogno,
con amore ed umilta', sapra' costruirlo,
se con fede tu saprai, vivere umilmente,
piu' felice tu sarai, anche senza niente
|se vorrai ogni giorno, con il tuo sudore,
1 pietra dopo l'altra, in alto arriverai,
nella vita semplice, troverai la strada,
che calma donera', al tuo cuore grazia
36:25.
Emilia al funerale, parlo delle risate,
fu balsamo del cuore, vivente carnevale,
canta che ti passa, esibirsi chiede riso,
Tragedia in 1 teatro, libera intestino
|festival di lutto, fu grande medicina,
adulti con bambini, da sera alla mattina,
adulti pur feriti, giocando con i bimbi,
assieme ad animali, ritrovano equilibri
|creativa gioia cresce, muta 1 afflizione,
ravviva cuore e mente, aiuta defecazione,
ansia orina via, un canto di scritture,
Raseno piange e ride, empatico riluce
|durante turbolenze, io feci ibernazione,
deserti mari e monti, vie di esaltazione,
un onda nella pancia, espanse devozione,
viaggio tra paesi, sentivo l'intuizione
|Io attore apparente, viaggio nel mondo,
mio centro gravita', sentivo ogni luogo,
piangere assai, lascia spazio alle risa,
sui bus nepalesi, io vinsi la mia sfida
|soffrire e' illusione, ipnotico affare,
quan stato di Buddha, inizia e compare,
cosi' il movimento, e il tempo spaziale,
che morte conclude, e io accetto reale
36:31.
poverta' e dispiaceri, smetti temere,
coscienti in Pamela, tali etichette,
sorprenderti allora, morte non puo',
tue paure e rimorsi, ora lascero'
|io saro' con te, ovunque tu vorrai,
saro' nei tuoi figli, canti che farai,
al buio silenzio, mio amor ti trovera',
Pamela sente Pan, al cuore suo parlar
|Perche' dentro di me c'e' tanta gioia!
perche' tutte le cose intorno cantano?
con un mio canto, Pan Voglio danzare,
questa mia gioia, te voglio destare,
le cose d'amare, io voglio cantare
|con un mio canto, Tago Signore,
Voglio plasmare, gesti d'amore,
voglio sognare, mutare il dolore,
voglio arrivare, oltre la morte,
voglio cantare, l'amore interiore
|solchi dorati, sono le strade,
che mi conducono vicino a Te,
vorrei gridare, a tutti quanti,
l'immensa gioia che hai dato a me
|In ogni volto, vedo 1 amico,
tutta la gente, sorride a me,
oggi ho capito, cos'e' la vita,
e' un avventura, meravigliosa,
antico bambino, cuore di Ananda,
mantra disceso, su fauno nganga,
Tago Ganesha, custode ora canta
36:37.
Pamela e' nei versi, di vari tipi VENTO,
comincia dal mito, di Eolo re del tempo,
ROSA dei VENTI, 12 clan pelagie in mar,
12 giganti e titani, tra lor van sposar
|vivono felici, su isole dell'arcipelago,
12 venti che Tinia, un di' chiuse in vaso,
la giara pose in grotta, del mar Tirreno,
mise Eolo a sorvegliar, i 12 del tempo
|Eolo da Lipari, ammaestra marini venti,
con suoi 12 figli, aiuta umani intenti,
naufraghi e dispersi, guida a loro casa,
un di' la giara rompe, e 12 soffi emana
|primo soffia nord, Aquilone o Tramontana,
chiamato Borea, freddo vento septem-trion,
Tramontana nasce e pasce, circa 3 giorni,
o a multipli di 3, poi esce nei dontorni
|Borea suscita tempeste, pure i terremoti,
fischia le conchiglie, rapisce fanciulle,
1 Bora ci riporta, sereno quan lampeggia,
mentre porta pioggia, quan tuona e saetta
|seguito da Grecale, il vento di nord/est,
che porta freddo secco, buran di Siberia,
purifica ogni cosa, e in ciel sa rivelare,
la presenza del presepe, mito da spiegare
36:43.
se brillano 2 stelle, di Austro e Borea,
2 Asini che veglian, presepe o mangiatoia,
Noto detto austro, se sfavil nasconde Bora,
mentre se Borea spira, e' Noto che riposa
|assieme con Borea, lui nomina quadranti,
Vento e tempesta, e perigli ai naviganti,
Austro e Borea, son 2 stelle rilucenti,
vedi chi ora brilla, pronostica eventi
|vento Grecale, che spira dal nord-est,
Cecia e' chiamato, e porta il grandolone,
Neve e burrasche, umido nembo freddante,
Greco e Levante, acqua dietro e davante
|vento di Levante, Apeliote e' chiamato,
lui porta pioggia dolce, che mena sereno,
marito a Dea di fiori, ebbe frutto figlia,
assieme miele spighe, Emilia mi bisbiglia
|se non piove Levante, e' 1 gran brigante,
Levante levantina, un di o una quindicina,
Levante leva e move, sia tre o sei o nove,
se non si rimette, e' diciotto o ventinove
|vedi Apeliote, spir da est porta pioggia,
per messi poi seguito, in ruota da Scirone,
Scirocco dal deserto, del Sahara di sudest,
piogge calde e sabbia, segue Noto caldo che
36:49.
Scirocco nasce secco, poi umido raccoglie,
il mare traversando, le nubi dietro porta,
Austro ancora Noto, ovvero il Vento Sud,
del caldo mezzogiorno, porta nubi e piu'
|ora segue Lips, africo Libico Libeccio,
soffia da sud-west, segue Zefiro Marocco,
apre fiori a primavera, talvolta pero',
e' vento tempestoso, scoperchia ogni cos
|lampi a improvviso, a tempesta son avviso,
lampeggia e poco tuona? secchi il cielo dona,
lampeggia a ponente, lampeggia per niente,
lampeggia da levante, Libeccio arrivante
|il Cielo si oscuro', e 1 vento comincio',
la terra trema sotto, e l'acqua ingrosso',
si abbatte l'uragano, ingoia molte forme,
dentro sta la calma, Eolo qui conforme
|Libeccio Garbino, portacqua violentino,
scopre i pagliai, quindi poi ci piscia,
dopo grande vento, vien sua pioggia fissa,
atlante vento Ponente, or da ovest spira
|se vento Ponentino, da mare va spirando,
e' Zefiro Favino, il caldo via spazzando,
Zefiro che ritorna, il bel tempo rimena,
e ridono i prati, e il ciel si rasserena
36:55.
Tinia si rallegra, di mirar sua figlia,
cosi ogni animale, d'amare si consiglia,
se segue Maestrale, assieme al Ponentino,
1 gelido d'inverno, asciutto sereno vivo
|a mattina Tramontana, a sera e' Maestrale,
se Maestrale e' fresco, Bora arriva presto,
esso gonfia-sgonfia, annuovola rasserena,
ma con Tramontana, non dur na settimana
|se Vento di sera, buon tempo si spera,
1 Vento di mattina, pioggia s'avvicina,
mai s'ebbe 1 vento, senza un acqua dopo,
non cade pioggia, se il vento io invoco
|Maestrale o maestro, spir da Nord-west,
freddo secco vento, mio cielo rasserena,
chiamato e' Scirone, distrugge l'Estate,
specie nel Tirreno, saette ha scoccate
|iniziano i giganti, mutamenti stagione,
intorno gli equinozi, venti accelerazione,
se vai verso Marzo, vento va a soffiare,
se vai verso Aprile, il vento va finire
|se prima c'e' vento, e poi segue brina,
l'Acqua giu' in terra, stara' domattina,
Cielo grigio a mattino, segna bel tempo,
quan canta il Merlo, sei fuori l'Inverno
36:61.
Febbraio tabarro, Raseno in barba bianca,
qualora non piove, la neve non ci manca,
se e' sole solicello, e' solo mezz'Inverno,
sempre s'equilibra, tempo brutto e bello
|Febbraio mese febbri, sempre Italia sa,
alletta le famiglie, influenza vien e va,
aglio e pozioni calde, a letto a riposar,
umani flora e fauna, contrastano i catar
|battaglia ricorrente, prepara nuovo ciclo,
qualcuno perde fiato, polmoni primo giro,
tisi o polmoniti, ma bronchi metton foglie,
gelo sulle piante, dormienti gemme coglie
|respiro ci assomiglia, flora umana sorte,
sciogliere i catarri, sfida vincer morte,
febbraio mese febbri, 1 purga collettiva,
dantesco purgatorio, la vita nova invita
|la Neve presagisci, se sibila la legna,
o se 1 lucente alone, tiene la Lucerna,
Funghi su lucerne, pioggia si avvicina,
fiamma che volteggia, vento da cantina
|se e' verde Natale, sara' bianca Pasqua,
1 Natale al balcone, Pasqua al tizzone,
Natale con pioggia, fa Pasqua asciutta,
fa debito il Cielo, se manca la frutta
36:67.
Mare molto scuro, sicuro pioggia mette,
Nubi verdi e scure, e' tempesta e saette,
la LUNA mangia nubi, per divenire piena,
quan tutto ha mangiato, Cielo rasserena
|Luna rossa dopo Pasqua, porta carestia,
Luna con anello, non porta tempo bello,
luna pallida fa pioggia, rossa fa vento,
corni suoi smussati, indican la pioggia,
eretti e minacciosi, vento dietro porta
|sua stella lucerna, se manca son piogge,
presto piovera', acqua al suolo porge,
alla Luna settembrina, 7 se ne inchina,
a equinozi Autunno, e' fata blu turchina
|da lei inzia certo, declino insolazione,
annata del raccolto, rivela a precisione,
levar calar di Luna, cambio di fortuna,
assieme con i quarti, muta la cultura
|Orione nimbosus, pluviosus acquosus,
sorge in Autunno, e porta sue piogge,
tramonta ad Aprile, pure con pioggie,
di buona stagione, anticipa le fogge
|quando nuvole vedi, andare al mare,
prendi pure zappa, e vai a zappare,
quando nuvole vedi, andare al monte,
prendi gli arnesi, raggiungi la corte
36:73.
se tuona su albero, senza le foglie,
allor pochi frutti, stagione raccoglie,
canta Usignolo, alle notti di Aprile,
segna bel tempo, stabile ad offrire
|Gallo fuori-orario, clima va cambiando,
a pioggia vicina, Galline fanno il bagno,
se tardano al pollaio, indice di pioggia,
se gracida la Rana, indica che scroscia
|insetti e serpenti, pur sentono l'acqua,
Topi stridi squittii, portano bel tempo,
salti ballerini, se corrono sia pioggia,
topini entrano case, freddo dietro porta
|Se vedi i greggi, tutti attorno sparsi,
e cercano all'ovile, pur approssimarsi,
avidamente gustan, elettrica pastura,
Pecore irrequiete, per pioggia futura
|pure Vaccherella, vicino al Therabuti,
aspetta la pioggia, per ionici tributi,
narici allarga in alto, cosi' le giova,
gode a respirar, aria ionizzata nuova
|Vacche di Estate, brucano nei prati,
non toccano ciuffi, di verdi rinomati,
anche se affamate, evitan quell'erbe
cresciute su letame, d'anno precedente
36:79.
se Canna palustre, fa grande pennacchio,
sara lungo Inverno, di neve o di ghiaccio,
fiore del Cardo, rivela il picco estate,
l'Arco beve in mar, per nubi dissetare
|arcobalen mattina, riempie la marina,
arcobalen di sera, il tempo rasserena,
arcobalen in mare, tempo buon da fare,
arcobalen in terra, va piover nevicare
|Farfalle a primavera, e' nomade africana,
Vanessa del cardo, che migra Mediterran,
Europa sorvolando, milioni in tutti cieli,
nasce Cane-lupo stella, Sirio in milky way
|annate calde e fredde, abbondo o carestia,
bilanciano tra loro, in natura tutto cicla,
se piove al 4 aprile, piove a quarantina,
fino a meta' maggio, pioggia bene arriva
|a chiara montanga, bevi va in campagna,
a chiara marina, mangia e sta in cucina,
se montagna e' chiara, la marina e' scura,
va in bosco e campi, senza alcun paura
|dici Dum tepore mutant, stercora natant,
quan cambia tempo, galleggia la lordura,
se vien brutto tempo, pur cigola legno,
di porte e finestre, armadi e bracello
36:85.
Cielo rosso al mare, va contadin arare,
nubi rosse a sole, prepara legna pastore,
Cielo di lana, piove oggi o in settimana,
a cielo improvviso, non fare buon viso
|Cielo a pecorelle, acqua a catinelle,
Cielo rosso di sera, bel tempo spera,
se respiro pesante, gross'acqua fara',
se l'aria e' rossa, o piscia o soffiera'
|s'e' l'Aria a fette, son lampi e saette,
s'e' gran bonaccia, tempesta minaccia,
la Bora scura dura, poco dopo muore,
di tre, 5 o nove, dura quando se move
|Bel tempo sara', se Sole alza chiaro,
e se nubi all'Aurora, vanno nell'ovest,
Pioggia nell'aria, e' caso d'aspettare,
mordon Moscerini, e Zanzare con Tafane
|aria immobile silente, annuncia Terremoto,
1 sensazione sogno, surreale paesaggio,
lampi dalla terra, e 1 insolita nebbia,
1 mal di testa che, dura per settimane,
svanisce veloce, quan terremoto appare
|Panda ed Elefanti, corrono in collina,
mal di testa nasce, dai cambi di clima,
cane mastica corteccia, Salice aspirina,
prima del terremoto, fa cura istintiva
36:91.
|inizia Civetta, cantar con Cornacchia,
voce roca insiste, cosi' arriva l'acqua,
se Maiale e' scontroso, pioggia segnale,
Farfalle intorno casa, imminen temporale
|se la testa prude, insistente sen ragione,
o il fuoco brucia interno, neve fina fina,
sfavilla brace viva, la grandine avvicina
|inverno neve odo, Nocciole gran raccolto,
quan sole neve indora, neve-neve ancora,
se nevica a minuto, la trovi fin al buco,
primi tuon di Marzo, serpe esce dal buco
|quando canta Rospo, Inverno pare morto,
in Toscana primo canto, tien a fine marzo,
svegliano i scursuni, odor di primavera,
Tartarughe e piante, escon dal letargo,
cosi' pure gli umani, ferormon richiamo
|muor radice inverno, April dolce dormire,
uccelli a cantare, gli alberi a fiorire,
alla coda di Marzo, e alla testa d'Aprile,
non si sa il freddo, che puo ancor venire
|Marzo pazzerello, esce sol porta ombrello,
la Neve marzolina, e' da sera alla mattina,
equinozi in luna piena, goccia o fontanile,
April gentile freddo, non ti alleggerire
36:97.
ritorni del FREDDO, in tutte stagioni,
i piu' freddi dell'anno, ora segui odi,
giorni della merla, ultimi 3 di gennaio,
giorni della vecchia, tre a fine marzo,
|sono giorni + freddi, della primavera,
che afferma x salti, impennate ritorni,
detti son nodi: in parabola di vecchia,
donna furba che, riusciva scansar pioggia
|Marzo avea 28 giorni, ne prese da Aprile,
cosi inzuppo' la vecchia, vedi 10 aprile,
quando iniziano cantare, i Cuculi uccelli,
ritornano i freddi, alle date ricorrenti
|Marzo porta i nodi, al 19 e venticinque,
3 giorni della vecchia, lì nel fine mese,
Nodo del Cuculo, sta invece il 10 aprile,
quel d'Eolo il 25, patron del vento fine
|Nodo san Pancrazio, Servazio e Bonifazio,
Nodo bachi Seta, tra mezzo e 20 maggio,
Nodo mamma Pietro, è l'ultimo di giugno,
dopo appar estate, ora scopri il grugno
|Marzo fuor la gemma, Aprile dopo l'apre,
Maggio poi la tiene, Giugno poi la rompe,
acqua di Maggio, vale + di buoi e carro,
1 acqua Aprile-maggio, pane tutto l'anno
36:103.
acque d'Aprile, Quercia lava e riveste,
con Sughero e Fico, la folgore apprende,
acque di Maggio, il fico apre la soglia,
finche' s'infoglia, minchia chi si spoglia
|1 Lepre ad Aprile, ha finito svernare,
ma se coperta sta, il tempo va cambiare,
uccello fici-fici, fa suono tintinnante,
quando Primavera, diviene più costante,
Rondine vol bassa, x pioggia implorante
|solstizi-equinozi, posson aver pioggia,
osservali con cura, buoni affari porta,
Maggio maggione, mantieni il tabarrone,
a Luglio gira nudo, sole e' nel leone
|se 26 Luglio, ristora i mietitori,
piange Maddalena, pioggia vera manna,
l'ora del pastore, tregua sopraggiunta,
sibilo ad orecchi, pioggia pur annuncia
|Luglio gran caldo, bevi vino batti saldo,
Agosto capo Inverno, nasce nodo freddo,
notte di Lorenzo, carbone piove addosso,
Francesco si rinfresca, presso 2 agosto
|poc'acqua di Agosto, por uomo ti conosco,
Settembre porta via, ponti o secca fonti,
Settembre mutamento, aria settembrina,
Fresca alla sera, e fresca la mattina
36:109.
1 Nebbia bassa, quel che trova lascia,
3 nebbie fan pioggia, 3 piogge 1 piena,
dopo 3 brine, sara' pioggia a mezzane,
se muro trasuda, temporale puo arrivare
|mordono le mosche, giornate sono fosche,
Ottobre e' speculare, al Marzo carnevale,
qualche scampagnata, ancor sa regalare,
tu getta ghiande, a suino da ingrassare
|Novembre Martino, 3 giorni un pochino,
alla festa dei santi, neve e' x i campi,
alla festa dei morti, neve e' negli orti,
giunge a monte e piano, nel 18 e rotti
|al 25 Caterina, tira fuori una fascina,
a 30 san'Andrea, il freddo spacca pietra,
se Natal freddo cordiale, bruma Dicembre,
davanti ti agghiaccia, e dietro t'offende
|Serena la campagna, neve alla montagna,
per 1 settimana, la neve sara madre,
dopo due e' matrigna, dopo 3 fa tigna,
ma dopo ogni neve, bel tempo sospinga
|Ghianda cade presto, freddo viene lesto,
abbondano ghiande, lungo freddo Inverno,
pur e' bianco Gelo, d'acqua messaggero,
se pizzican geloni, neve/freddo intenso,
e successiva Estate, 1 caldo x davvero
36:115.
Seba osserva cielo, sereno poi con nubi,
CIRRI aghi di ghiaccio, fili di cotone, evapora sen pioggia, dopo qualche ora,
cielo lattiginoso, strato grigio porta
|scherma 1 poco sole, pare cirrostrato,
a 8 mila metri, e' nube che ispessisce,
abbassa di quota, e muta in goccioline,
grigio scura sole, altostrato e' infine
|pioggia graduale, nubi vanno abbassarsi,
scure ispessirsi, 1 nembostrato strati,
denso cupo carica, pioggia oppure neve,
400 metri su, spesso kilometri cinque,
reca acquazzoni, fa buchi e schiarisce
|NEVE 雪 accumulatore, di crescita forze,
usa a vantaggio, nella torrida estate,
preparato di Neve, la neve in bicchiere,
conserva congelatore, l'estate contiene
|giorni luna piena, effetto + evidente,
comunica qi plasma, forma di 1 vivente,
osservi fiocco neve, ha cristallo bello,
esagonali forma, attira memoria inverno
|cuore fiocchi Neve, polvere che viaggia,
vento porta in alto, e 1 nube abbraccia,
al freddo si ghiaccia, cade assume forme,
a terra sudiciume, rilascia quan scioglie
36:121.
dopo mezza giornata, cielo ancor evolve,
ecco cirrocumuli, un cielo a pecorelle,
annuncia forte pioggia, temperatura scende,
poi nubi maestose, spettacolar CUMULONEMBI,
sono temporale, nubi giganti violenti
|con raffiche vento, grandine di nubi,
verdi cumul-nembi, con elettrica massa,
ioni negativi in basso, positivi in alto,
bombardano Terra, i 2 poli equilibrando
|passata tempesta, due ore sta sereno,
nubi frammentan, compaion primi cirri,
con spalle al vento, vedi cirri spostarsi,
a sinistra poiche', va temporal cessarsi
|nei giorni soleggiati, e ore + calde,
vedo nubi bianche, raccolte umidita',
indican sereno, nubi bimbi ammirar,
cielo cumul-nembi, ioni sa caricar
|dopo temporale, vai ti senti meglio,
l'aria ionizzata, la terra ripulita,
giorni di tempesta, tanta elettricita',
ma stagna corrente, durante siccita'
|pioggia bagna suolo, fa circolazioni,
neve ancora meglio, conduce lungo gioco,
Pianta poi compie, bioelettrico ruolo,
elettrolisi ossige, che nutre sottosuolo
36:127.
Pamela ci ricorda, dei fior dell'Enotera,
che attirano farfalle, in 3 minuti a sera,
in calde sere estive, aprono al tramonto,
apron luminosi, lor petali giallo zolfo
|Fior del Caprifoglio, profumano di sera,
attirano FARFALLE, a chilometri di lega,
specie + diverse, banchettan loro fiori,
in calde ser'estate, ricordan fate amori
|durante il Natale, davanti le lanterne,
Cheimatobie farfalle, danzano a notte,
sebbene gelo e neve, fan volo nuziale,
su gemme da frutti, van uova lasciare
|poi a primavera, usciran bruchi verdi,
sono eredi di Fate, piccin popolo Elfi,
ed anche piu' funghi, stimolan germogli,
fan scope streghe, in palle fasci foglie
|1 bruco in farfalla, muta a fine Maggio,
Vanessa-Io si trova, su ortica passaggio,
il Bombice sul gelso, Carpocapsa in mela,
sceglie fior di cardo, la Nomade + vera
|a inizi d'inverno, Vanessa va in letargo,
ripiega sue antenne, chiuse in uno spazio,
mentre quella gialla, passa il gelo esterno,
ridesta vita a Marzo, ali provate al tempo
36:133.
cantano i proverbi, piove a ciel sereno,
nuoto sotto pioggia, e' clima estivo vero,
foglie di Alchemilla, raccolgono rugiada,
1 pianta in estate, respira molt'acqua
|se la luce acceca, regna suo silenzio,
Pam Pan percepisce, mistero di presenza,
Dio di vita agreste, pomeridian riposo,
tremolar dell'aria, nell'afa senza moto
|dopo mietitura, su stoppie di granaglie,
Mantide religiosa, e' signora dominante,
assieme Cavallette, annuncia temporali,
totem di Shaolìn, al culto di antenati
|se Grillo canta molto, annuncia 1 vento,
mentre piu' Cicale, smettono il concerto,
quando canta a lungo, Cicala a settembre,
poca pioggia a ottobre, meno a novembre
|pronuncio suo nome, prudente sottovoce,
fragore del tuono, ai bimbi fa terrore,
e' nonno che bussa, o sciacqua la botte,
o spacca + legna, io spiego alla corte
|balla la vecchia, nel meriggio estivo,
dopo la pioggia, guardo nonno Lombrico,
si rotola a terra, e' 1 Fungo porcino,
ascolto sua voce, di fianco vicino,
Processionar pelosa, 1 madre del Pino
36:139.
1 Mantide parla, in un vortice d'aria,
la selva mi dice, e' voglia che brama,
il Gatto mi porta, sul colle Ghepardo,
schiude a madonna, 1 papa' Rosolaccio
|buco befana, che trema aria sbornia,
cavallo di streghe, folletto sen noia,
se canto con labbra, cuore e' rapito,
esperienza immediata, semplice invito
|da libro di Tago, imparo preghiere,
guida essenziale, per via mantenere,
da solo in silenzio, fermo mi chiedo,
di fronte ad 1 fiore, 1 via di mistero
|riprendo e cammino, in dolce respiro,
riposo in capanna, e lavoro Giardino,
mistica guida, immediata esperienza,
io invoco presenza, Sadguru saggezza
|con labbra di cuore, calda coscienza,
vado a cantare, l'eterna mia essenza,
si addensan pensieri, e nuvole su me,
oscurano il mio orto, mondo dentro me,
perdo e non vedo, lo scopo che tenevo,
osservo ogni paura, emergere dall'ego
|riprendo a cantar, calmo io straniero,
ogni ego gia' teme, mantra cuore vero,
il mondo riacquista, senso con scopo,
emerge il bisogno, di vivere il luogo
36:145.
invoco Sai Shirdi, incanto d'assaggio,
torno in capanna, 2 giorni a rodaggio,
or seguito cantare, senza distrazione,
e' facile e leggera, senza costrizione
|delizia vo sentire, m'incita a seguire,
gioia in 5 giorni, sale a non finire,
effetto naturale, prodotto da esercizio,
dopo prima spinta, ruota come sfizio
|se voglio movimento, durar senza fine,
ungo il meccanismo, dando nuove spinte,
fermo sento vuoto, riprendo son felice,
se qualcuno incontro, posso bene dire
|igiene di mente, canto tutto il tempo,
semplicita' di cuore, gioia e rapimento,
Cuore va in calore, e ama ancor giocare,
passai tutta l'estate, agrobuti recitare
|sento un altro mondo, senza difficolta',
mia piccola capanna, palazzo va sembrar,
canto 1 nome Tago, rimuovo l'imbarazzo,
parlano antenati, del Terabuti viaggio
|mi sento recitar, pur se viene il freddo,
se gelo mi colpisce, canto zen commento,
se fame fa insistente, canto + d'afflato,
mi sento allora caldo, amato e confortato
36:151.
Ab'origeni giardini, al cuore riscaldato,
raccolgo le verdure, da 1 orto ritrovato,
cammino nel villaggio, sopra ponte Drago,
canto meraviglie, del canyon del Biedano
|+ antenati totem, incontro sul sentiero,
gli parlo li saluto, mi mostrano mistero,
nascita e la morte, osservo in 1 sosta,
nutre corpo sogno, caccia e' la risposta
|umana sussistenza, produsse cacciatore,
uccide e da la morte, diventa allevatore,
entrambe son passaggio, rito di confine,
pianta fa lo stesso, muta ogni soffrire
|vibra la Foresta, nel buiti sottofondo,
piano mi trasporta, l'arco di Mongongo,
lezione interattiva, e botan filosofia,
una storia di radice, di umana sintonia
|ora scuola-tempio, rivela gradualmente,
talvolta chiede prezzo, riapre corrente,
Tu parli fai domande, ricevi + risposte,
ognuno va parlare, aperte son sue porte
|accelera 1 gioco, di mille mie domande,
tutte collegate, al bisogno umano grande,
bwiti iniziazione, 1 rito di passaggio,
culto universale, gruppo rende saggio
36:157.
radice ferma tempo, neuroni mi corregge,
elfo Tago appare, messaggio mi protende,
la pianta suggerisce, lingue equivalenti,
rosso e bian caolino, ovunque ricorrente
|Eroe dai mille volti, viaggi con coraggio,
entro le leggende, al cuore del messaggio,
a compito concluso, Jesus chiude porta,
Monaca di Dresda, tal profezia ricorda
|CANE vedo in strada, ricorda 1 lezione,
l'elfo un di mi porta, presso ragnatela,
mi domanda cosa, sta facendo il ragno,
vedo fa 1 tela, per procurarsi 1 pasto
|guarda + vicino, senti un sottil suono,
venire dalla bocca, del ragno sulla tela,
ogni volta che la tocca, suono va uscire,
portato dal vento, radice mi vuol dire
|che ragno suonava, la sua tela cantava,
1 sua preghiera che, in ritorno reca cibo,
pioggia ai contadini, l'elfo poi mi porta,
presso 1 tempio buddha, dove 1 cane sosta
|che cosa sta facendo? Io dissi si rilassa,
guarda meglio allora, io vidi cane abbaia,
basso di frequenza, 1 spirito e' d'avanti,
abbaia a spiri oscuri, e prega spiri santi
36:163.
GANAPATI verbo, e' il suono primordiale,
cuore di ogni Veda, Gaiatri sa cantare,
radice di universo, a quattro direzioni,
neurone della terra, vulcano sensazioni
|Sei fatto di parola, fatto di pensiero,
Pioggia di monsone, selva con deserto,
Tu Quello meditato, entro ogni tempio,
Om gam ganapati, poeta di ogni tempo
|Radice di vulcano, Sei magma del creato,
tu vena del poeta, lo scriba uni-dentato,
Topo ed Elefante, 2 forme di trasporto,
veicolan tua forza, al cuore del devoto
|Tuo Fiore color blu, muta con l'umore,
Pan Tago sei Ganesha, fai meditazione,
bagliori improvvisi, se Sei realizzato,
espandi tua gioia, nel fremito danzato
|quando realizzi Se', Ganesha tu vedrai,
incarna Elefante, che regge le dorsali,
Inconscio lui spira, poeta ispirazione,
kundalini dormiente, cura e dedizione
|OM Tryambakam yajamahe, Uno dai-3-occhi,
Sugandhim pustivardhanam, nutre tutti noi,
Urvarukamiva bandhanat, possa liberarci,
Mirtyomuksheya mamritat, fuori del tempo,
Tat twam asi hamsa soham, Tu Sei Quello 36:01 021bbb768a2479ae202cb13a80d8636dde5fa09cbe0d50c7a7aca0517b99303e
36:07 5a9d0a9bc50d7130ef5888f935ae2ad60d4a59c33b98f9f6e01a310af2495ffd
36:13 98058923a7da43f8f8fa5a947e1bc7f8a9fddd3b20a1e5928a275a5d397c3159
36:19 e2fa774a7fb7c8706ce283e729eff42d9df7a15c33378aaa686e01bec057d17d
36:25 d662c66ee90b50f16a6e8ed1f0fcacc6792f3d377dde79aa731970c1e5209777
36:31 9f403f87c39b809ba4aeaebff9c5b5aad27bb2096bafd64c7a1ba7b0a42fefb6
36:37 cb04410919335c267e1a59019843fa99715f87d6fc15c12af867e88d9591e595
36:43 df9fb81316ce22de973698ba898bfaad9d98405cd7815afad9ab7bd307d87b30
36:49 6232048d0fb6cdea5d34a6ccac99a77e1cd18e6255a7789c228f4d5b7905968a
36:55 ab5cb7b82e47c8887793406398b3b0ffdb66468afaa80956870a9f888817a413
36:61 a12eb13e2710a7ab7e1806e16d55e6362f590f9268a00f561305f7cc95169dff
36:67 8c8068febafb8c4beca411961649de5151de9ab159439cd1c84eced6e517b72d
36:73 91e852d604df37cdc9132117b953cc753d7f918ee7f05e8fae2438d6cd2627b0
36:79 d86359c5e17c0f8c505754cc08bda84e18cd6128b03be1f46c0c334050ee7907
36:85 4c0917ecbd617efa68b90950f2f8129df6c1d05ca5e890ddf9ed9ace164ca02f
36:91 6b6ab3e0fdb158210cef0f21b80e298df6e3f8c1ca8107500577b9dedff63a97
36:97 d7eb4e277dbbd8297bec6d551185546a38341123389dc8f3d4ab2f1df6e5027d
36:103 ffe5d8baa1001b010504a5b912826af4b99cbf3fef0ae5bb7ab7a5d2c0f0231e
36:109 7b408551b12dab99ef8486d46efec9e84e1777e1aa1796e1aa44e8b401937d5e
36:115 b599ef1d8d8f9d64bd5dc49bc925b09ff8e7c4ae12836edf404682721a17d4ed
36:121 3ee6509ceca13a457bbad661c6d2ff8ad3c3299eb0e524dbfc2774914564e3dc
36:127 c6126fb601c7345fac912dc0ef2057bcb57a5a9b2a03a7283338255e3b10634e
36:133 b3c3c91965624381f2d8d39a9b0129835c192e52ffb818e81f191e85adfe281a
36:139 d93eac0d33a597361b7c8d1f512089607f80659457184f7b240f53cfe0452c0b
36:145 972ef0300a33f6537e68fcb2e9c69f429667e6e0d2cdce111e3e5cb582318e89
36:151 f9e2d84cad946cdf75e9feb9bab13203d09472b0d79ae41696d78588775e5721
36:157 21e26977becb3ff835aae8fc6c8445b10466972280b90257710b713e5d68f40f
36:163 9584ec69063335146eed315385b8fc2f8a262dd111cadf07798e60aa666658c1