Risultati ricerca libro | Home | Poema
ok ()
- 0 results

fine ricerca: 0 specie censite
----------------------------------------------- - 0 resultsraseno e i fiosofi sufi, (Libro:canti:quartine)

20:38:228 (1) raseno e i fiosofi sufifoto1:zhuangzi, 7:tartaruga, 13:pitagora, 19:shekem, 25:bab'aziz sinai, 31:ildegarda, 37:quattro rabbini, 43:shabbat, 49:shekinah, 55:dante-commedia, 61:diana-beatrice, 67:bruno, 73:jung-puebla, 79:cidananda, 85:eraclito, 91:re-nudo, 97:talete, 103:panta-rei, 109:laozi-laozu, 115:wu-wei, 121:confucio, 127:parmenide, 133:filosofi, 139:dao-de-jing, 145:aristotele, 151:dao-governo, 157:impero, 163:etica, 169:autosufficenza, 175:terabuti-zen, 181:seneca paideia, 187:steiner, 193:morte-tabu', 199:om-sai-ram, 205:donbosco, 211:iesu danza, 217:dicembre, 223:san-damiano
in Sung feudale stato, di tartaria Cina, nasce 莊子 ZHUANGZI, nella citta di Mong, la dinastia dei Chou, qui aveva confinato, la dinastia di Shang, Raseno ha ricordato |lui vive in campagna, semplice sposato, 1 suo abito vestito, di tela rappezzato, sceglie lui armonia, di vivere col dao, vive sullo sfondo, del mutamen di stato |Mestre leggendario, Soshi di Japan, Jangia di Corea, Trang-tu in Vietnam, origina in Henan, ebbe carica statale, lascia la carriera, e vive sue strade |compose il suo poema, capitoli 33, semplica messaggio, aneddoti storiel, multicultura lingua, spirito natura, sotto albero siede, fa tamburo invito, tace sua mente, nel ritmo del respiro |oblio aiuta imparar, memoria collettiva, improvviso musicista, attinge da bagaglio, formatosi all'inizio, della sua carriera, Zhuangzi divien cosciente, attesa rivela |silenzio solitudine, viaggiare lo fece, oltre le frontiere, e discriminanti vede, felice intuizione, accorge aver sognato, deviar corso fato, dipende da suo stato 20:07. Zhuangzi panteista, visse lutto moglie, dopo lungo pianto, suonava suo tamburo, l'amico confuciano, chiede spiegazioni, il rito ha sabotato, acme disperazioni |dall'angoscia emerge, calma contrario, ovvero accettazione, serena meditazio, la moglie era con lui, in forma vento qi, come avanti nascita, unita con Zhuanzi |1 giorno pescava, in riva al fiume Pou, 2 alti funzionari, gli manda re di Chou, a fargli le offerte, lavoro funzionari, senza volger testa, respinge l'onorari |so che vostro re, conserva 1 carapace, di tartaruga morta, che in amadio giace, ditemi se quello, avrebbe or preferito, vivere nel fango, piuttosto che secchito |povero vi sembro, ma ho gran felicita', fui ricco letterato, grande infelicita', fare funzionario, e' contro suo pensiero, ostacola sua scuola, apprendere l'intero |Zhuang dice loro, un di mi e' capitato, sognai ser felice, una legger farfalla, Io sogno farfalla, e farfalla sogna me, sono sveglio in lei, Lei sveglia in me 20:13. PITAGORA vuol dire, annunciatore Pizio, oracolo di Apollo, e musico sospiro, con rituali fave, nutre anime defunte, Favino agli animali, sovescio x suolo, nell'orto e la milpa, colgono Fagiolo |quando colgo fave, pianto Pomodori, tra sedani bietole, assiem Fagiolini, nei posti ora vuoti, invento raccolti, eduscer da suolo, talenti la' nascosti |EDUCARE tirar fuori, e-duscere dentro, suscitar uomo fuoco, richiede relazioni, Pithagora rivive, nelle fave a consumare, vista indipendente, da maschera sociale |sua scuola Crotone, vegetali frutti ama, cane maltrattato, sua compassion colmava, smetti di colpirlo! sento anima che grida, Cane amico antico, gli manda sua armonia |nell'officin di 1 fabbro, ascolta suoni, colpi di martello, su incudine la' fuori, echi in risonanza, fan numerici accordi, consonanze monocorde, l'ottava ti ricordi |Ficino di Firenze, riprende tal storia, Khan antico mondo, risuona della gloria, favella dona Verbo, musa canto ripetuto, scrive in matemati, fibonacci compiuto 20:19. SEKHEM Energia, Pitagora sperimenta, in camera sepolcro, piramide egizia, orgone attirato, appaga il suo sogno, cerca fare ponte, con mondo sepolto |da Cairo camminava, x valle dei re, al villaggio di Giza, Nilo riva west, entra nel tunnel, acustico l'effetto, ogni passo suona, respiro suo petto |ora camminava, sentiva come a casa, vede sarcofago, con testa verso nord, se colpito risuona, 1 profond boong, distese ibernato, suono s'avvicina, figura a 8 punte, rotea in energia |penetra suo cuore, sente + calor, comprese il suono, battito suo cuor, portato da esterno, verso interior, contempla tutta notte, bagno d'amor |uscendo Lui trova, 1 sufi Bab Aziz, invita sua madrasa, x alcuni giorni, fa danza spirale, e vede varie forme, spontanea energia, ai canti conforme |sentiva fluire dentro, orgone num, sempre + forte, poi si quieta pur, a terra seduta, osserva ogni danza, dura l'alternarsi, notte di stanza, dopo settimana, inizia aver visioni, uomo con turbante, apre narrazioni 20:25. la grazia di Egitto, Kemit Shekem, trasmette vibrazioni, musica vera, narra del mondo, nato Adamo ed Eva, umanita' gigante, usciva dalla terra |pericoli tragedie, di anime vissute, lei ripete dikr, ha poca febbre pure, ne alto ne basso, illusione realta', crea separazione, esiste solo pran |giorni dopo sblocca, chiusi sentimen, in etere frequenza, quintessenza che, apre suoi canali, fluisce l'emozion, danza tutti blocchi, sente innato amor |Respiro Bab'Aziz, fa ritmo del cuore, dentro le narici, siede lo raccoglie, ora spinge al cuore, vede segue gioia, orazione interna, scalda via la noia |Esichio sinaita, invoca continuando, cuori penetrati, dal musicale pianto, poi sostituisce, con pigna respirante, a mezzo esercizi, polmoni e sue gambe |respiro si rallenta, in soffio vitale, suscita messia, che mondo vuol creare, lo spiro nelle mani, esonda espirando, crea magico spazio, dove parla antenato, lui tesse paziente, legami al sovrumano, orienta direzione, di 1 sogno elaborato 20:31. ILDEGARDA Bingen, al tempo di Xristos, fu sibilla del Reno, nobile famiglia, mandata in convento, emicrania d'aura, studia filosofia, la mistica che cura |scrive libro Scivia, Conosci le strade, riporta sue visioni, in tutto ventisei, fin da sua infanzia, a causa emicrania, scotoma scintillante, lei frattale canta |pioggia d'angeli vede, musica sottile, cori di arpe Dante, giunti dalla luce, fa musica e canti, linguaggio segreto, capaci a portar, coscienze all'empireo |monodia e salmodia, testi suoi segreti, scrive lingua ignota, liturgia d'amore, melodia di corde, del penetrato cuore, diffonde in impero, buiti di adozione |badessa di convento, benedettino Reno, insegna consorelle, uscir a dare gioia, domenica togliete, ordinar tuniche nere, adorne di gioielli, per essere + belle |Ildegarda segreta, scrive versi amore, x uomini fedeli, al messaggio di Amore, ardore e passione, alla forza che sale, sculaccia Federico, x buon governo dare 20:37. uno dei 4 rabbini, in 1 notte di luce, angelo risveglia, e in alto li conduce, vedon 7 volte, la ruota di Ezechiele, su via di ritorno, il primo non viene |secondo rabbi dice, esser solo 1 sogno, terzo ossesso gira, chiarire bene voglio, quarto e' poeta, gia' trascrive in rima, dunque canta e ri-vive, meglio di prima |Tabernacolo ebraico, e' mishkan dimora, tempio trasporto, della divina Shekina, tenda d'incontro, una copia di Anahata, sha-khan kodesh hakodashim, Arca ospitava |candelabro prima zona, olio e 7 bracci, a sud altare pani, a nord un offertorio, incenso dietro 1 velo, che separa stanza, sorveglia Metatron, convegno di Tartaria |accampano soldati, tabernacoli ovunque, edicol sacri voti, con oggetti di culto, dentro le chiese, e lungo strade e case, presso grotte e fonti, luoghi di fate |Tabernacol ostie, di panematto e vino, mutano la Pasqua, agnello pan azzi'mo, parola efficace, sacralizza la stanza, concilio di Trento, liturgia rilancia, imita escursioni, alla celeste mbanza 20:43. ogni accampamento del drappello Khan, realizza nuova terra, Enoch ci rivela, regge mondo intero, elite di mandarin, cerimon di sfondo, il carro di Ezechil |rabbini fan viaggi, a innevato paradiso, a palazzo imperiale, supremo magistrato, tra 10 sefirot, il decreto di orda d'or, Kabbala shabbat, rito ebraico di primor |devoti nei campi, poco prima tramonto, recan benvenuto, a Regina di Shabbat, canta Vieni o sposa! al domo Shekhinah, riceve con candele, maestro di Mishnah |vestiti a gran gioia, ornamenti shipibo, entrano da porte, nel campo mele sacre, candelabro fa luce, a Sposa passaggio, che piano dirige, verso il tabernacol |giudici a pregare, mentre l'arpa suona, risponde divinando, ogni domanda posta, lo spirito Signore, investe e profetar, Samuele canta viva, la gloria shekhinah |arco-in-cielo dice, accoppiamento primo, Siva con Sakti, tantra estingue esilio, uomo ottiene cuore, Principessa arriva, anima ritrova, nel cuore gruppo unito, salutano elohim, a fine danza e rito 20:49. uomo scopre moglie, shekhin dentro essa, posto tra 2 mogli, celeste e la terrena, shekhina benedetta, quan d'oro si veste, sul carro Merkavah, cavalca radice sente |corrente misticismo, visione di Ezechiel, storie di hekhalot, ascesa a tutti ciel, carro-trono ha, i guardiani corazzier, serafin ardenti, guidati dal nocchier |4 angeli del Carro, archetipi del mondo, Fior d'oro daoista, governo d'ogni luogo, raccoglie inni uditi, da piu' iniziati, durante lor ascesa, a heikhalot palazzi |shakina un tempo va, in african esilio, suo carro fa piroga, angeli sono bwiri, visioni di palazzi, nei circoli misti, scuole clandestine, di anacoreti egizi |fan giaculatorie, brevi semplici parol, sincronie ripetute, x cuore devotozion, alimenta percorso, vede ostacoli maggior, fuoco erompe corpo, torcia di Metatron |senza mani e piedi, in spazio abissal, bruciati fin l'ascesa, avanti i portal, Saulo di Tarso, in propria conversione, ascese ai cieli alti, come tutte scuole 20:55. in estasi l'umano, rivela sua natura, se divien divino, dice Marsil Ficino, natura di grazia, bellezza movimento, DANTE invoca muse, ispira suo momento |Beatrice ci chiama, Virgilio gli dice, rivel che ogni uomo, desidera le stelle, ogni desiderio, al fondo e' de-sideris, voglia d'infinito, far parte dei misteri |Commedia El Dante, Boccaccio fa divina, in chiave animista, cronista fiorentina, il poema fiorentino, Raseno pure legge, pedagogia c'invita, a riveder le stelle |Dante fa percorsi, viaggi in se stesso, segue suo poema, nel mezzo del cammino, vede selva oscura, smarrito sente pensa, ricerca belle stelle, rifonda coscienza |inizia a camminar, Dante nei tre mondi, orgoglio crea inferno, toglie decision, di scegliere da se, inferno o paradiso, purga del coraggio, fa viaggio redivivo |vedi gen addolorata, eccessi o difetti, penitenti con purga, rinascono contenti, infine i rinati, seconda volta cospetto, di fede d'Amore, con mille nomi a tempo, Beatrice sibilla, e' il desider sentiero 20:61. mistero infinito, vien incontro si rivela, bisogna desiderar, sempre e senza timore, in fondo ogni desiderio, sta tua vocazione, Nembrini rivela, epidemia avvia transizione |chi che guarda realta', con occhi bambino, Virgilio invita Dante, a pescare infinito, il cuore della vita, e di cose profonde, coraggio di ardire, di nascer due volte |Dante varca porta, con coraggio amico, riconosce 1 bisogno, viaggio solitario, acquisisce coscienza, di essere da solo, travolto da ondate, di vision del gioco |esser venuti al mondo, e' tua vocazione, ignavi han mai deciso, han solo opinione, Beatrice ci guida, a beata anandamide, 3 tappe del viaggio, segui 3 cantiche |Dante come Bruno, poi esce a rivedere, amor che muove sole, e le altre stelle, Atteone cerca preda, trova Diana nuda, scocca 1 freccia, in preda lei lo muta |diana e' beatrice, natur vita interna, muta cercatore, in soggetto di ricerca, Bruno trova Cervo, dentro di se stesso, riscopre ogni cosa, in Se' suo riflesso 20:67. Giordano BRUNO ama, l'essere panteista, in erotico furore, oltre normale vista, riscopre anima Pan, nel mito di Atteone, 1 filosofo cacciatore, assetato d'amore |ebbro della preda, l'anima va in cerca, della natura Diana, giunge a veder nuda, diventa lui la cosa, diventa lui natura, il filosofo ora preda, e' sofia cultura |va l'ebbro di Dio, oltre a ogni limite, con sforzo appassionato, vede l'universo, dispiegato nelle cose, sogna suo sforzo, vede divino in tutto, sente suo accordo |col cuore in gola, agguato al Daino tende, invece venne Cervo, davanti lui s'arrende, piango il mio destino, io presto moriro', il corpo in dono allora, a Te offriro' |do queste ampie corna, te buon signore, poi dalle mie orecchie, tu potrai bere, 1 chiaro specchio, mio occhio ti sara', cosi questo mio pelo, spazzole ti fara' |mio carne cibo sia, mia pelle scaldera', il mio fegato poi, gran coraggio ti dara', cosi questo corpo, del tuo vecchio servo, 7 volte darà frutto, e 7 volte fiorira' 20:73. Filosofia suprema, e' magica visione, di unita' di natura, oltre opposizione, fusione yin e yang, colta nell'istante, JUNG ci rivela, alchimia magia grande |Jung visita Puebla, New Mexico scrive, saper sol-razionale, ci rimuove da mito, ogni rito personale, alimenta la psiche, sentire tuo mito, fa viver mondo felice |Noi narriamo il mondo, Lisa ci ricorda, il mondo raccontato, torna e condiziona, vedo cio' che serve, cosi pensar e udire, 1 nuova conoscenza, ci obbliga a sentire |il tempo e' risorsa, unica che abbiamo, sola ci appartiene, sudore a lei doniamo, in cielo non c'e', oriente ne occidente, tutte distinzioni, le fa 1 nostra mente |suono vado in trance, seguo mio cuore, immagini e suoni, teatro che non muore, arriva Shopenhauer, col suo velo maya, Daruma Bodhidarma, avanti l'orto canta, nessun avidita', ne rabbia o ignoranza |Io non sono ego, la mente o intelletto, non sono i 5 prana, nemmeno fiato vento, non sono i 5 sensi, oppure cinque tattva, neanche la coscienza, io sono Cidananda 20:79. Seba va narrando, l'essenza della mente solo spazi vuoti, che riempie ricorrente flusso con riflusso, come l'onde mare 1 brano musicale, contiene suo pensare spontanea emerge trance, e meditazione, indotta da rituale, di sua narrazione, esce come suono, e risale mia coscienza guida miei pensieri, cura mia esperienza |conta avanti e indietro, x addormentare faccio da 1 a venti, pur a risvegliare, dico che amo gli altri, altri aman me, tale proiezione, 1 idea che mi possie' tutto quel che accade, durante giornata in piccoli pensieri, andra polverizzata, pur ogni nostra idea, sulla obiettivita' trasforma i pensieri, in solida realta' |suono flauto arpa, e cuore va scaldare, la psiche mia emotiva, cerca dialogare, parla a tutto il corpo, suono viscerale, evoca gli affetti, emozion sentimentale |penetra ed attiva, strutture pensiero, induce regressione, vince ogni diniego, 1 toccata musicale, riporta sincronismi, allinea le realta', a interiori ritmi 20:85. ERACLITO di Efeso, una maschera romana, Eracle di Thera, disinteressato a fama, gloria di Era, alla corte del re Dario, che letto suo libro, lo invita ad Eraclio |Eraclito convince, il tiranno Melancoma, abdicare e viver solo, nei boschi natura, Eracle solitario, nel tempio di Artemide, nascose libro in versi, sotto pianta vite |trovato da Epicuro, ossia scuola giardino, sui monti si cibava, di bacche ed ortiche, durante eremitaggio, si ammala di taranta, sepolto in una stalla, letame lo riscalda |ascolta logos d'acque, ecco l'intuizione, aforismi oracolari, trascorre Panta rhei, se tutto appare Uno, e l'Uno e' tutte cose, cio' che viene visto, nell'anima si trova |lui vide le sue idee, prima d'incarnarsi, saggio le contempla, nei corpi materiali, filosofi sono quelli, che cercano indagare, verso l'infinito, loro anima allargare |l'ego 1 videogame, come 1 gioco azzardo, rischia dipendenza, illusio di passaggio, padrone di noi stessi, 1 vizio ricorrente, Eraclito consiglia, azzera le apparente 20:91. via maschera a vedere, il padrone nudo, quando ego si umilia, paura perde presa, sacrificio e' coraggio, conoscere sera, sforzo successivo, abroga gnosi esterna |risalire alla fonte, dove cessa il nome, tutto esiste duale, 1 salita e' discesa, valle e' 1 altra cima, vista sottosopra, Thera ha 4 essenze, Eraclito ora sposa |fuoco condensando, diventa aria acqua, poi diviene terra, vapore torna acqua, poi aria e fuoco sole, mana sempre vivo, continuo movimento, diverso ma indiviso |a giusta misura, si accende si spegne, a turno ogni arche', sorgente contende, nascita e morte, sono entrata e uscita, gioco fra contrari, alla cuore della vita |resta nel profondo, Eraclito bizantino, armonia del suo Dao, visione panteista, unire i contrari, e' mutamento continuo, esiste da sempre, nel gioco del ciclo |nell'etere lui beve, vibrazioni legge, forma i suoi sogni, scrive e poi sente, dal solido suolo, va in liquida acqua, sale con l'aria, e al plasma del sole, e nell'etere cerca, la sua vibrazione 20:97. TALETE panteista, leggenda delle acque, Panta plere theon, tutt'acqua tiene spiro, in forma pioggia e mari, fiumi pozzi polle, Talete calcolando, fa previsione folle |abbondante raccolto, di olive quell'anno, e affitta i frantoi, col suo poco danaro, di Mileto e di Chio, nessuno li chiedeva, al tempo del raccolto, ebbe la ricchezza |Talete pedagogo, afferma in ogni dove, muore mentre assiste, 1 olimpiade gioco, Talete gran sapiente, lascia ANASSIMENE, dirigere la scuola, l'aria arche' diviene |l'anima ed il cosmo, con Aria si sostiene, raffredda-condensa, in vento nubi e pneuma, pur diventa fuoco, se rarefa e s'espande, Cosmo e' l'organismo, soffio respirante |pure Terremoti, causati da gran vento, che penetra le crepe, nate nel terreno, causano correnti, e scuoton fondamenta, la diagnosi di Gaia, Anassimandro tenta |venti sulle acque, son soffi nelle vene, portano emozioni, il respiro li corregge, narici alterne dosa, le forze 2 polari, 1 psiche va calmare, se dosi i 2 canali 20:103. vivifico intenzioni, concentro fin a una, che col qi confonda, l'intera partitura, s'io distruggo allora, cattivo non saro', successo vien piccino, piano ingrandiro' |1 forza dirompente, s'esaurisce e posa, occhio col tramonto, son la stessa cosa, senza usare alfine, gli organi dei sensi, immobile mi siedo, osservo sen consensi |unito a contemplazio, scuoto come tuono, Ciel s'adatta ai moti, Dao e' fondo suono, e' permanen realta', quel del cambiamento, quando s'interrompe, sta il decadimento |osserva Panta-rei, cio' che ti circonda, Eraclito e Lao Tsu, 1 all'altro affonda, Tutto appar diviene, cicli fasi opposte, come dentro fuoco, mondo inter si svolge |muove poi diverge, eppure sempre uguale, istante fotogramma, illude eppur rimane, mondo e' nella psiche, e nei sogni vivi, cio' che tu alimenti, porti nei confini |Panda bianco nero, Chuang-tsu insegue, nel folto di foreste, sciamano diviene, ogni movimento, un ambiguita' racchiude, vita d'ogni giorno, a saggezza conduce 20:109. LAOZI 老子 maestro viaggia, ovest di Cina, fuori di Shaanxi, costrui' capanna antica, vissuta come culla, pedagogia 道家 Daoismo, Laozi detto LaoTse, 1 carteggio fiorentino |sotto Zhou dinastia, scrive Dao-de-jing, ovvero testa首 e piedi止, scuola di riti, nacque da vergine, dopo anni gravidanza, esce da 1 ascella, maestro bimbo grazia |la mamma chiama Li, influenza la cometa, lo porta biblioteca, imperiale degli Zhou, lavora e peregrina, viaggia a occidente, stop a posto guardia, bufalo assistente |doganier Yixi, gli chiese saggio breve, Lao rispose 1 giorno, equivale ad 1 vita, 5 mila ideogrammi, compongon Dao de jing, che su tavole bambu', trascrive poi Yixi |Lao riparte dopo, scompare nelle steppe, sepolto suo libro, tra nestoriane terre, aneddoti e versi, rime e ritmi assieme, istruzioni mondo, che meditar conviene |Dao Via di natura, sen sforzo Wu Wei, agisce sen pensiero, Fontana mappa Rei, meditando su essa, scopri mondo intero, fontana acqua e piani, circola davvero 20:115. neutro senza sforzo, agisce con wu-wei, il fatto che tu sei, e' primo dei misteri, ne chiesto o guadagnato, accade tu ci sei |cosmo e' perfetto, non vuole migliorarsi, astri sopra cielo, continuano danzanti, cantano gli uccelli, fior van sbocciare, pure tu puoi farlo, sei parte universale |in te accade sublime, la consapevolezza, sboccia e fiorira, Fiore d'or saggezza, esistenza cura te, dice in te Io sono, lascia far l'eventi, seguon loro scopo |Sorte e malasorte, parte di quel moto, in nessuna parte, necessiti di andare, riesci esser gioioso, fluido x remare, se chicco pien di riso, fu l'antichita', allor son gusci vuoti, attual modernita' |division del mondo, sono tutte falsita', mondo e la coscienza, son unica realta', infimo e' lo stesso, identi al superiore, niente esterno e', niente e' l'interiore |non esiste un corpo, e l'anima non c'e', Corpo e psiche sono, il nord e sud in Te, fuori di creazione, non trovi spazi dati, la danza e danzatore, non sono separati 20.121. CONFUCIO 孔夫子Kong fuz, pedagogo cinese, promuove insegnamento, etico e integrale, impatta su cultura, storia e stil di vita, da Cina alla Corea, Giappone ed Indocina |lui elabora consigli, condurre esistenza, seguen natura umana, e l'armonia di vita, insegna a letterati, e storiograi cinesi, suoi Dialoghi lunyu, aforismi frammenti |fra macro-micro cosmo, uomo la si pone, identica essenza, tra Cielo-Terra muove, ricerca l'armonia, di suo vitale spazio, lo aiutan sovrumani, spiri comunicazio |Acqua e fuoco sono, var manifestazio, simboli del Drago, e Fenice loro spazio, Uomo fluisce in vita, esce nella morte, vita 1 astrazione, come il mondo sorte |figur di Mutazione, studiano gli avi, ritrovo I-Jiing, arche a noi vicini, in oracolo a 64, simboli esagrammi, combinano tra loro, in 8 trigrammi, apprendere vita, chiede rilassarsi |frutto selezione, di studi successivi, arrivano in europa, mercanti e gesuiti, che impiantano missioni, traducono primi, nuovi annali storia, da veri mandarini 20:127. Parmenide coscienza, porta a essenziale, pensa aver coscienza, esistere osservare, Freccia e tartaruga, esiste chiaro-scuro, moto 1 sequenza, di foto all'occhio suo |filosofo Empedocle, spiega in Agrigento, gli atomi son semi, archetipi al contempo, Amore tende unirli, Discordia a separarli, Anassagora con pneuma, riesce ad animarli |trenta raggi ruota, convergono nel mozzo, 1 vuoto dentro mozzo, essenza della ruota, vasi son d'argilla, 1 vuoto ne fa essenza, di casa ben murata, spazio e' consistenza |rifonda l'atomismo, Democrito di Abdera, son atomi nel vuoto, che vorticano sfera, e formano ogni cosa, qual scatole cinesi, la fisica dei quanti, oggi li ha ripresi |Dao che tiene nome, non è l'eterno tao, Nome che pronunci, e' solo un surrogato, senza-nome e', principio cielo e terra, mentre il nome crea, sopra e sottoterra |1 pianta si nutre, con sua radice lieve, a disordinato moto, il calmo ritmo segue, io vedo qui Raseno, mai abbandona calma, in gloria o poverta', resta non s'affanna 20:133. causa proprio centro, ananda permanente, cessi esser prodotto, d'esterne influenze, illusione che deforma, fatti e incidenti, 1 civilta' perisce, e tempo torna ieri |economia matematica, non esiston in se, sono solo proiezioni, condivise poiche', cambian necessita', secondo i momenti, il cercator fa spazio, gioca d'intenti |mondo e' triste se, perde suo divino, colui che serba se', creativo animato, ottiene 1 presenza, costante suo scopo, l'ospite protegge, da dubbi fuor luogo |poeta si protegge, in solitar appello, fino al giorno grazia, scopre suo tesoro, sadguru che lo aiuta, partecipar natura, man mano progredisce, in intima cultura |filosofi antichi cercan principio base, lo chiamano arche', Talete l'acqua vale, Epicuro nella terra, in aria Anassimene, Eraclito nel fuoco, Pitagora nell'etere, con dispari e pari, armonia del 9 tende |Parmenide possiede, Essere grato amico, sofisti senza fede, fiction fanno mito, tutto va esser vero, in assenza verita', sofisticato mondo, insegna ipnotizzar 20:139. Mondo a mio occhio, entra dalla porta, penetra nell'io, lo altera e trasporta, + interiori sensi, soffoca e allontana, morale fa corazza, alla natur spontanea |poi viene abbandonata, l'emotiva vita, poter sottile donna, e' apparen passiva, e maschio a calamita, attira lega a se', come Valle bassa, attrae l'acqua da se' |se uomo teme morte, invece della vita, quella trova presa, vita afferra vita, brama attaccamento, e' arma + possente, che morte tien in pugno, usa ricorrente |Conoscere se stessi, fu illuminazione, Conoscere gli altri, e' saggezza fiore, Dominare gli altri, è forza pura orsu', Dominar se stessi, e' superior Sun Tzu |ecco luna piena, calar vedo comincia, azione + efficace, quella preventiva, immobile fui Saggio, in moto apparvi Re, umani andran da chi, sia solo recipien |salvaguardar passato, inutile illusione, molto sa insegnar, se serve 1 creazione, se divien padrone, tu rischi non cambiar, indietro regredisci, astieni a migliorar 20:145. Aristotele ci dice, umano appar felice, se compie suo lavoro, bene da se stesso, felice il suonatore, quando suona bene, accorda sua ragione, a virtu' che tiene |le forme di governo, adattano a natura, in var Costituzioni, d'umani e geografia, Monarca e' uno solo, Aristo e' minoranza, nessun Eterarchia, Polita e' maggioranza |lor degenerazio, hai quan governanti, mirano a interessi, e lor propri fatti, corrisponde ai primi, regime tirannia, segue sinarchia, anarchia e democrazia |Popolo iniziale, ignora i suoi sovrani, ma venner successivi, amati ed esaltati, e appresso i successivi, furono temuti, presto disprezzati, sovran sleali sputi |il primo riservato, persino nel parlare Bene realizzava, nel Dao far funzionare, i diecimila tutti, vivon spontaneamente, seguono la propria, natur coerentemente |se Base e' confusione, nulla e' governato, se pur riescono farlo, per poco rimarranno, mostratemi 1 violento, finito a bella fine, lo prendero' a maestro, bravo piu' sublime 20:151. segue conformismo, disordine violenza, se non v'e' consenso, e' tiranna scienza, perduto Dao spontaneo, viene giustizia, persa la scaltrezza, nasce la sofistica |se cede a cupidigia, limite scompare, cresce avidita', insoddisfazione sale, a leggi proibizioni, popolo intristisce, si arma fa diniego, regno pian marcisce |nel semplice governo, popolo ne abbonda, se ti astien dal fare, da se' prosperera', togli pian programmi, avrai spontaneita', seguendo sua natura, si ri-organizzera' |se controlli mutazione, ovvero metamorfo, porta a compimento, lascia a punto giusto, serbare possedere, a un tempo non si puo, poteri assiem orgoglio, rimutan direzion |scaltro non diretto, agisci nell'impero, x evitar riflesso, agir contrario effetto, complesso e delicato, e' organismo impero, a regole e decreti, non si confor davvero! |se tenti fissarlo, va via disordinando, mutevole il suo moto, come quel del dao, or avanza e cede, v'e ardore poi apatia, impetuosa agitazione, e calma debol via 20:157. Viaggio 1000 miglia, inizia con 1 passo, astieni dal fare, fallire mandi a spasso, lascia avrai afferrato, riguadagni senso, tabula fai rasa, a idee comun consenso |torna dove l'altri, son oltre passati, a seguir d'eccesso, scopo tu lo perdi, obbligo istruzione, x masse illuminar, sconfina propaganda, ier oggi e doman |abbassati se vuoi, dirigere innalzar, se a vertice vai star, va io tuo velar, senza popol tuo, costringere o umiliar, obbedienza ottieni, nessun ama litigar |Impero grande e', una Valle profonda, attira e converge, acqua dei + fiumi, Femmina totale, passiva vince Maschio, Via declino e', ambizio in cerca fasto |Debole flessibile, i modi della vita, Rigido e robusto, il modo della morte, armata vittoriosa, mai ha combattuto, Albero + forte, viene poi abbattuto |Masse esasperate, non temono morte, non serve + frenar, con spade corte, Acqua vince duro, senza mai apparir, agisce sen legarsi, previene soffrir, Illuminato grande, semplice t'appare, a ciel si conforma, ha morte naturale 20:163. etica e morale, surrogan vera spinta, a Dao segue vir, a morale la giustizia, diversa da morale, di programmazione, essere sen volere, ne preoccupazione |non aggredisce alcuno, buon parlatore, non lascia sue orme, buon camminatore, chiude senza sbarre, buon carceratore, contar non ha bisogno, buon calcolatore |Agire e ritirarsi, via del Ciel richiama, Raseno un di ritira, all'apice di fama, evita a trovarsi, ridotto all'impotenza, velando luce sua, si dedica all'essenza |avverti distaccato, l'essenza misteriosa, limita tuo sguardo, se desider t'offusca, quello le apparenze, mostra del principio, Ignora qi del Vuoto, al fondo d'artificio |volendo trattenere, estendere fo prima, volendo indebolire, fo rafforzar prima, chi non lascia posto, che Dao da durera', Esiste dopo morte, e' gia' immortalita' |all'apice poi segue, sempre la discesa, abbatti le zavorre, se vuoi far ascesa, Tazza tieni piena, svuotala a riempire, dona x avere, dare-prender fai seguire 20:169. Colui che basta a se, ricco gia da se', debole che cede, vince il duro e forte, sapere + sottile, rozzo non sconvolge, eruditi e letterati, sanno cose morte |Cio che non si ode, insegna sen parole, compie senza fare, cedevole interiore, e' Pienezza umana, una piena vacuita', e la massima drittura, sia l'obliquita' |Raseno ha pieno qi, ai bimbi assomiglia, insetti velenosi, non teme oppur artiglia, col fallo eretto serba, suo qi circolante, intero giorno puo, gridar voce squillante |moto vince il freddo, riposo vince caldo, il chiudere la bocca, e' chiudere 1 porta, chiarire il confuso, velar l'abbagliante, addolcire l'amaro, smussare un tagliante |se l'esser peccatore, e' via di santita', ogni moto mutamento, e' gioca a compensar, se facil tu prometti, difficile mantieni, ponder cio che puoi, ostacoli non tieni |Cio ch'e' ancor calmo, dirigi facilmente, scorgi fatto prima, da segno + evidente, torre a 9 piani, inizio' da pugno terra, 1 albero gigante, fu 1 seme sottoterra 20:175. Therabuti zen, samadhi di ogni giorno, mente chiar presente, nulla far attorno, resto nei silenzi, nessun concetto sorge, vedo la corrente, e tutto dentro scorre |non sono vesti e pelli, o i nodi karmi, Sivoham Io Sono, sono un Seba terabanzi, ne guru ne discenti, amici o parenti, noi siamo Chidananda, libere correnti |cosi sentiamo qi, dirigerlo nel corpo, imparo aver coscienza, di mente riposo, aree del mio corpo, che chiedono cura, distendo a pensiero, num fa li puntura |qi soffio di gas, non vedo ma lo sento, entra nel mio corpo, forma mio intento, in Cina qi possiede, molteplici varianti, trasformano l'un l'altra, cicli mutanti |1 pensiero formulato, alleno custodisco, respiro va gentile, all'addome fluisco, fluidifica sangue, assieme calda cute, sequenza di figure, traccia scene mute |poiesi creazione, di mondo personale, sà scaldare cuore, frutto del poetare, artista e' creatore, di oggetto finale, vasaio o sciamano, san natura lavorare 20:181. Seneca insegna, resister difficolta', maestro imperiale, insegna investigar, domanda cui prodest?, 4 le risposte, io tu noi e loro, o tutte 4 assiem |Lisa ci racconta, 1 bimbo di 3 anni, trauma abbandonato, 3 mesi sperimenta, 1 relazion d'amore, uman condivisione, come i samurai, nell'orda di adozione |l'esperien lascia, dento lui impronta, tutta la sua vita, ideale serba pronta, usata a comparar, qualcosa buon intorno, amorevole modello, a motivator ritorno |1 bimbo criticato, impara a condannare, messo in clima ostile, impar aggredire, se vive in ironia, timido si apprende, in clima di vergogna, spesso si arrende |1 bimbo tollerato, impara ser paziente, spesso incoraggiato, fiducia protende, in clima di lealtà, impara la giustizia, approvato s'accetta, impara l'amicizia |i bambini sono presi, muoversi saltare, cantare gridare, rider muscoli delirare, ebbri della vita, l'inonda a ogni parte, senza pregiudizi, didattica individuale 20:187. Steiner pedagogia, sviluppa tre talenti, con l'aiuto discipline, musica e teatro, Scuola consiste, a immaginar situazioni, aiutare persone, in talenti d'emersione |imparar e' scoprire, quel che gia' so, niente e' problema, senz'essermi dono, evita ingozzare, piuttosto tira fuori, num da tuo gebesi, aprirsi come fiori |se educo l'ego, io estingue divisione, che mente proietta, prim e dopo azione, se 1 nube non sa, perche' lei si muove, il Cielo elevato, sa tutto e non muore |Nietzsche scriveva, durante Primavera, Natura risveglia, emana impulsi gioia, svanisce soggettivo, oblio esaltazione, legame si stringe, in riconciliazione |senso del rito, costruito dal gruppo, riafferma e trasmette, cura del lutto, tutti siamo artisti, poeti artigiani, Re-bis cosa doppia, maschere di umani |se cerco problemi, vuol dir ho bisogno, liberta' e' capire, natura del doppio, amore con poesia, sul biedano incontro, canti alla Jurema, risvegliano il mondo, danza e danzatore, sian lo stesso gioco 20:193. tabu' della morte, e' tabu molto forte, cosi un rito inscena, sua intera notte, a scuola di buiti, o ai culti dei fauni, scopro la radice, di noi con tutti avi |tra corpi vivi e morti, anime migranti, adulti son bimbi, i bimbi fanno grandi, accanto a 1 falo', ritornano gl'istinti, bruciano scritture, parlano gli estinti |Verbo s'incarno', nel Fuoco ci parlo', venne a pieno giorno, a notte s'immolo', tutta l'esistenza, discende alla notte, Maya narra miti, a ogni alba e sorte |quan bardo della morte, su me sorgera', io abbandonero', miei possessi vanita', mondo intera storia, infin conoscero', a chiara luce poi, illusione svelero' |tutto gia' fatto, dentro la mia mente, tutto e' finito, o nulla mai accaduto, appare decisivo, lo stato mio mentale, al momen che avviene, attimo cruciale |moriro' serenamente, senz'attaccamenti, oggetti materiali, lascio sen commenti, miei abiti mentali, idee e convinzioni, tutte senza senso, e senza condizioni, esplode 1 stella, e fremo di emozioni 20:199. apprendi a morire, al fine di curare, accetti la morte, ogni paura scompare, nocciolo e' lotta, arte del guaritore, viaggio rischioso, che riporta calore |potenze negate, usan nuove maschere, ritornano sul palco, vere forze innate, l'ego imprigiona, entro 1 solo tempo, vivi esperienza, infrangi tale velo |Om Sai Ram, Om Sai, namoh namaha, Om Sai Ram, Sri Sai, namoh namaha, Om Sai Ram, Jay Jay Sai, namoh namaha, Om Sai Ram, Sad guru Sai, namo namaha |evento fondatore, un secolo anteriore, quando a Shirdi apparve, Tago danzatore, presso la vincella, del drago del biedano, i canti di Jurema, risvegliano l'incanto |al cerchio della danza, appare pur Jesus, con Shirdi e con Laotsu, bimbo Tago pur, son l'etrusso Tago, e drago dell'oriente, dall'Africa vi abbraccio, sono fra la gente |da li mi espandero', nei giorni di declino, a ristabilir ancora, la danza del buon vino, al canyon del biedano, risuona inter invito, oh figli dell'umbanda, aborigeni a convito! 20:205. Don Bosco salesiano, predisse l'evento, nascita di culti, che stimolan avvento, emerse da foreste, + chiese innovative, diffondono al mondo, speranze curative |conoscere co-nascere, nascere di nuovo, posso amare l'altro, riflesso rinnovo, in poetico amplesso, ascolto viaggio, nel mondo fuori, l'interno mio spazio |se Essere che sono, e' l'Esser che so, Io Sono 1 altro Te, Tu Sei 1 altro Me, Vita e Teoria, son 2 aspetti dell'Uno, specchio del doppio, androgino ognuno |dove va la mano, segue il mio sguardo, dove va lo sguardo, segue pur pensiero, dove va il pensiero, segue il sentimento, dove questo arriva, Ananda appar momento |1 eremita in grotta, respira urin vapori, cosciente del pensiero, senza distrazioni, li vede spettatore, mantra poi l'estingue, cresce barba unghie, suo interior dipinge |espande sua mente, riemerge il vero Se', desider di vita, si appaga or dentro Se', mantiene desiderio, rifugge depressione, duran kia-satori, estingue distinzione, dentro mio cuore, osservo la creazione 20:211. daimisti con buitisti, e nativi americani, acqua fuoco e stelle, assistono gli umani, Yolanda si trasforma, madrina della festa, con Kino che lenisce, angosce della testa |con piume costumi, tutto il gruppo danza, Kino gira e cura, ogni bollente lagnanza, Raseno professore, offre suo buon vino, e parla a modo suo, al cuore primitivo |1 vino del deserto, e vino di foresta, union di correnti, per la nostra festa, 1 giorno misterioso, radice ci parlo', origin Tera e drago, e di umano cuor |8 dicembre, Iesu' si unisce a gente, di + classi e caste, parla dolcemente, sono qui alla danza, tra adulti bambini, bianchi con neri, a cerchio sen confini |conoscono suo nome, lui vuole capire fa la fila indiana, giunge da madrine, chiede di chiarire, mama gli sorride, bene lo capisce, invita ad adorcire |Iesu ritemprato, or canta sottovoce, Padre Ti ringrazio, hai nascosto cose, ai ricchi eruditi, ai sempli l'hai date, divido io con loro, pane tuo inebriante 20:217. all'8 di Dicembre, nel centro terabuti, gli spiriti antenati, discesi son venuti, sulle nostre teste, in danza possessione, a celebrar misteri, kundalini interiore |sento chiamare Sion, qui nel terabuti, facciamo cerchio danza, invito di elohim, orisha e antenati, migonzi oppur gauwasi, presenti van cantare, in voi siamo rinati |al cuore di universo, danza una realta', riprende nostra festa, x regno che verra', l'androgino Signore, al cuore del devoto, continuamente balla, rinnova amore trono |suo Regno arrivera', sol quando umanita', ritornera' in possesso, sua femminilita', che persa x errore, ignoranza o cecita', nell'estasi comune, si ha mente liminal |sogni ed emozioni, son fine propaganda, strutturan + Realtà, gioie e pure ansia, se mi tolgo occhiali, dello spazio-tempo, riesco gia' vedere, cuor di puro evento |musica speciale, mi aiuta a battagliare, nel mondo di passioni, aiuta bilanciare, m'imbarcai sul fiume, sacro del biedano, quan Raseno e Lisa, mi chiesero una mano 20:223. Luna sul Biedano, diamante va brillare, Ogun e gli orixas, vengono annunciare, caboclo battaglieri, brillano col fuoco, danza come vento, nell'area del ritrovo |1 ad uno vedo, potenza assieme grazia, cavalcano la mente, e canto-cuore sazia, traversano tormente, sudore d'ogni cielo, ricevono lezioni, a corte dell'impero |uniti a sole luna, ritrovano antenati, gauwasi e migonzi, misteri ritrovati, 1 linda Jurema, assiem radice antica, salvia e rosmarino, purifican la via |spazio di danza, riporta speranza, figlia della luce, ora mi conduce, assieme ai maestri, e vergine luce, figlia della Luna, san Damiano cure |Dolce sentire, come nel mio cuore, ora umilmente, sta nascendo amore, dolce capire, che non son + sol, ma che son parte, di immensa vita, che generosa splende, etere amica |Ci ha dato cielo, e chiare stelle, con fratello sole, e sorella luna, Madre Terra con, frutti prati fiori, fuoco vento e aria, + l'acqua pura, Fonte di vita, x le sue creature, Dono di Lui, del suo immenso amore
20:01 fe0b93fc17457c38f7c84c7d64cd94283a4712f0ffda18a2921b708efb4859f5 20:07 bcd95a3b888682ace472c4704bc8315152403422a22730efabbd9731c0677903 20:13 5cff443081181dc6f0ff179907a88c868ee4dfe2725dad770329b98a1d371980 20:19 05623655835c3a7c65dae30928022fcf2d44ff48cf1b1499b3fa146465fec413 20:25 01c1642bfab59ffcf0a46d6a14a2446bc1f062cd9112827835defaa42d8946f6 20:31 134b044fb4b7556d3442c4fa6f8887107cd4df15e71f9834f04effa40bf78be2 20:37 e64534292c1a0ae617f9a779191c2db2ccfe94cde9d849127000bb0e5277e606 20:43 f9b40e60aa0972d6a7afce3c902653a6edf5b584002186bccb20785206fecfab 20:49 ae50046d140a92182e6d48f258521432485615194c4b637cc619cd2840c2e68a 20:55 fbd297650d808c0d7db164d01fe1a04b4a8c57bac7d270ab9059007a6f429a58 20:61 75291e9bff2d5e444daf87a7970e90488d308a386eeaac3654038c26c8cf2cab 20:67 08fa1f7c3f67cb4ae190f75e7b4324dd4583cd066bb66762fd27789408205b51 20:73 5d1f3c801f78e70b7f70af086e3823a0a81dc7f1dc87ee2db4aaa170931b57e5 20:79 a3b88a8d744a20495840b37def8f716de6851c9b4f136abef1d12f2afca0c632 20:85 4c390554436efaeb998687e6f760ddf9bc2c9a88a65da60483869e17ebae3e68 20:91 96273504eed92f74bbce2b536f401c44b7f848e3a57f5ec8e5782df4d9df5c31 20:97 970f574bdeede18026e7ded689b33d8a4227b217f6b68f65e7ac4b9f27da527c 20:103 ea3f711f2e0ea6a8f1efa63d4af892e5955a197652c222e76dcec1a84eb1096b 20:109 d91f8d33c19aabeea01c0eca5998f91ce09d5587198299ae594bceff16021b37 20:115 1f965ee60c2ff35294a8592e82cc991cd7c4bb268e5f069f0d1d4d57919f1a6b 20:121 4d0808639f2e1499f5bfb886b294e4e030568fdeea820697f61af48f04141aad 20:127 2c74c5d4fa13a182dcfc214db190de25c767363f425db855c236f5dd48b70ffc 20:133 c49c75b142aed806216d556031f75e79ed56679724c1e045ab819c622a2dcf81 20:139 3c532d5a6239b6b9f114921b6de5f010b76c69f58707b241b71ea91549858a0b 20:145 71242ac070b3095151df5c8e7e028c8e49e73ce37e364f24ffff775702302677 20:151 5a4aced9fbf74e5f2084c4be27738816e9f13f06f398d8d23bb27d01291d2aab 20:157 7449df236229daecf079878634c56ec10ee8e82dd0a2ed3e2e020d8d43e90a79 20:163 50b44388643fc423b71c18d018badf4f5a97bd380578b5b2d75d15f24d74ae91 20:169 7ffb61cff22222420222d0d3fc2daecdf7cfb6c2ae0c5b40aceb9625ceddb24d 20:175 d11bfdbd6f122887fecc16535fc67c11fac18bcc507824ce3631df7c7affe875 20:181 ba615033952f8c267359dfd3854ad51bd2d66867d3e011439ea733b6139990df 20:187 75ce17c3dd7296df408232141ffe8603adaf3827902c892a5fa0bcb8d6b190fb 20:193 dea9e5ab77afbbd1d43428fb4c3796d84828fdb7c7973e4e23b774df6b335f49 20:199 98be2687e1122102eba8af863e7091c9bbd2824aef6d9a506ca8d17929d248ef 20:205 be2338dc8da076bc9da240443807f29312a58a12338cc4d031e0e2ed8852cfe1 20:211 193e80536ab37bdccd84e1e057580a5a9a5ee735ba57a0032a350400bf0e5d98 20:217 0c2555a606a7a1ebc1ab65dbf155de312299e25c359df47a9b5bac8f3a36ccdf 20:223 ee41407b21b3cabd433f770c45e13c79e78a19ab6ff091eeecb4e4c2c7674132