Risultati ricerca libro | Home | Poema ok () - 0 results
fine ricerca: 0 specie censite ----------------------------------------------- - 0 resultsSeba e la notte africana, (Libro:canti:quartine)
19:75:440 (1) Seba e la notte africanafoto 1:dibenga, 7:camerun, 13:buiti, 19:migonzi, 25:eboga, 31:ngose', 37:adunata, 43:iboga cura, 49:viaggio, 55:aldila', 61:nsimalen, 67:arco vibra, 73:mito-nzame, 79:evus-ekurana, 85:adamo-eva, 91:due fratelli, 97:tabernanthe, 103:lotsof-ibogaina, 109:lambarene, 115:pamela-visi, 121:mallendi, 127:seba esp, 133:seba visi, 139:schermo, 145:perizoma, 151:vomitare, 157:ricordi, 163:sogni, 169:onde-mare, 175:arco-e-arpa, 181:voce mwei, 187:mwengwe bwiti, 193:arco di bosengue, 199:arco kele, 204:Tratta memoria, 210:Isoga galwa, 216:banzioku, 222:re-sole, 228:ciurme eshira, 234:otto corde, 240:migrazioni, 246:masimba e mwenza, 252:ngombi, 258:danze obango, 264:profeti fang, 270:ndeya-kanga, 276:erendzi-douma, 282:eterna-gloria, 288:david,essome,ondo, 294:ayize-edendang, 300:asumege-ening, 306:zen/masimba ngombi, 312:canto ening, 316:nyama uovo, 322:ningwan yombo, 328:zen awu, 334:mito nzabi, 340:enigma, 346:mosuma lontra, 352:viaggio Dante, 358:tappe povi Nzuba, 364:viaggio-fiume, 370:mosuma, 376:piroga, 382:disumba mokoko, 387:nzambe kana, 393:bwete primo, 400:bitato, 406:mitombo mya obaka, 412:mososo, 418:motombi(omba disumba), 424:banzi e nima, 430:animali, 436:indovinelli Dibenga cacciatore, del clan Apinzi,
vide Porcospino, raspare una radice,
scaglia sua lancia, su carne animale,
estrae l'intestino, e' cibo medicinale
|sul fuoco lo cucina, mangia amara carne,
si sente poco strano, stende per dormire,
ascolta un suono vago, come lontan eco,
alza ed esce fuori, oh luna io ti chiedo!
|rivede scena caccia, arbusto di visione,
il giorno dopo torna, capire situazione,
incontra cacciatori, apinzi tutt'attorno,
lo guidano graduale, a capire suo ritorno
|gl'insegnano pigmei, a capire la Foresta,
con la radice Iboga, apprenderne l'essenza,
con dosi da rituale, apprende tal sapienza,
torna a suo paese, e rivela conoscenza
|Dibenga poi diventa, maestro di radice,
inizia presso Tsogo, 1 Buiti con iboga,
Bwiti vien da ebweta, emergere arrivare,
Iboga da boghaga, vuol dire traghettare
|quan ragazzo BAKA, chiede esser adulto,
mangia la radice, attira spiri selva,
riceve farmagnosi, sopra e sottoterra,
poi da selve Congo, lui va insegnare,
a mezzo visioni, ai fratelli del mare
19:07.
Seba segue storia, viaggio in Camerun,
mentre ascolta l'arco, mongongo sale su,
narra 1 sua storia, iniziazion al Bwiti,
stasera ci trasporta, in africani miti
|viviamo da iniziati, ciclo di creazione,
il mondo e la radice, attuale situazione,
Banzioku prima donna, muta in arpa Ngombi,
piroga insegnamenti, di spiriti oltremondi
|narra voce di avi, la genesi del mondo,
nascita del Buiti, che anima il racconto,
Giorgio poi s'inizia, 3 giorni di digiuno,
mangia sol radice, e scopre un cuore puro
|arrivo nel villaggio, ricevo educazione,
cambian personaggi, in dialogo interiore,
e vengo ricondotto, dal vento sulla terra,
mi accolgono i nima, gioia lor m'afferra
|danzano le Yombo, sonagli e campanelle,
frenetiche ritmando, il ventre col sedere,
si svolge nella notte, festival che attira,
curiosi compaesani, al teatro della vita
|danzo io Mukengue, 1 neonato rappresenta,
ricerca di una nuova, forma di esistenza,
l'anima del morto, danza nel suo viaggio,
passa un fiume e va, fin Buitì villaggio
19:13.
quan qualcuno muore, altro nasce in Cielo,
sfavilla stella bella, diviene 1 antenato,
lo spirito migonzi, e' l'uomo che ritorna,
filosofia africana, il Terabuti incontra
|Tago e Thera amati, storie di antenati,
canta il nuovo nome, avuto come bandzi,
Buiti stilla gocce, che fanno cuori sazi,
domande con risposte, lampi luce sprazzi
|la mente vegetale, presenta sua dottrina,
fare iniziazione, di fede e' un officina,
fa vomitare dubbi, connette ad antenati,
riporta l'uomo al cuore, gruppi ritrovati
|Buiti e' religione, o micelio universale,
apre le sue porte, a chiunque vuol curare,
rivelasi nel sogno, e durante malattie,
cura con messaggi, sublima mio soffrire
|mezzi musicali, ricreano il tempo sogno,
Mogongo crea parola, in bocca dona suono,
Obaka riproduce, nga.nga scricchio d'uovo,
nei canti gutturali, rivive il cosmo nuovo
|Bwiti nostra festa, di notte si comincia,
quando stelle al buio, illuminan la pista,
inizia lentamente, poi giunge a frenesia,
l'arrivo dei migonzi, son danze acrobazia
19:19.
danzano i migonzi, le torce van correndo,
al fin comunicare, invocar lor protezione,
cresce suono e danze, Bake' fa l'apripista,
appaiono antenati, nell'arte del buitista
|migonzi o antenati, approcciano i fedeli,
nei gruppi + devoti, di cure son forieri,
son spiriti chiamati, con cuore liturgia,
attratti dalla forza, di canti di empatia
|eboga alber di vita, ci manifesti amore,
caccia via da noi, l'ombra e il malumore,
con la tua calda luce, rischiaraci la via,
sentiero di armonia, per rinnovar la vita
|crescono i tamburi, e danza delle fiamme,
e mutano le scene, con maschere di canne,
arpa Ngombi suona, e impone la sua voce,
tra mondi vivi-morti, aperta interazione
|gruppo ed individuo, integrano afflato,
ciascuno vien chiamato, viver suo teatro,
1 dialogo tiene luogo, a fine iniziazione,
rispondo alle domande, narro mia visione
|fine della festa, pallone gira il Banza,
giocon con diletto, Ndama e' rito palla,
migonzi han forma palla, sfera di energia,
prima di incarnarsi, nella galassia vita
19:25.
attorno alla cappella, eboga e' coltivata,
da frutto suo arancione, seme sotterrato,
da buche laterali, la radice e' dissodata,
sol la grossa resta, il resto scorticata
|a mezzo di coltello, pulita vien radice,
grattata via la terra, sminuzzo superficie,
vien seccata all'ombra, parte grattugiata,
a pezzi la restante, a decotto viene data
|radici attive sono, da quattro anni di eta',
corteccia amara viene, serbata sminuzzata,
con acqua ingerita, e' tonica stimolante,
dà senso leggerezza, e un tempo dilatante
|a dosi crescenti, ha effetti + intensi,
visioni e disturbi, sudori con tremori,
secchezza della bocca, cuor accelerato,
buiti con rituali, tutto ha controllato
|radici di pianta, son anche preparate,
con succo di canna, latte-vin di palma,
+ vomiti e amarezza, questo ben riduce,
prova del coraggio, a masticare induce
|tuoi animali totem, danzan trenta ore,
coltivano autostima, piante ed alimenti,
tirate sollevate, talenti in superficie,
1 voce fuori campo, racconta il divenire
19:31:
l'azion cerimoniale, snoda in 3 sentieri,
1 strada di villaggio, e 1 casa Mbanza,
poi lo spiazzo bosco, detto pure Nzimbe,
riunione intimita', ciascun vi attinge
|Mbanza casa legno, aperta su un lato,
luogo ospitale, accoglie amici viaggio,
fuoco in buca-terra, scalda entrata-uscita,
totem con 2 fori, e Piroga-trave in cima
|totem chiama cuore, e' albero ombelico,
due fori son 2 porte, colori bianco-rosso,
passando foro alto, anima nasce al mondo,
in foro basso scende, torna in sottofondo
|Tempio ha forma umana, ha trave centrale,
che sostiene tetto, e' colonna vertebrale,
Cuore e' l'altare, la sagrestia una testa,
2 porte sono orecchie, palo e' linga festa
|nganga fa passare, le fascie fuoco dentro,
interno verso esterno, incarnazione tempo,
Spirito ora svolge, il suo stabilito tempo,
in rito processione, gruppo esce dal tempio
|cima al totem scorre, la ragnatela fili,
appese sotto tetto, foglie mais sottili,
sentiero per i Numi, corron tra confini,
s'impigliano i nemici, scorrono gli amici
19:37.
corni detti Biomba, chiamano a raccolta,
siedon musicisti, nel fondo della volta,
arpa tra le gambe, mostra testa a esterno,
a fianco i suonatori, del bake' di legno
|ritmo accompagnato, da suoni di mogongo,
l'arco narra mito, di Nzame e del mondo,
2 tamburi verticali, ai lati di Mbanza,
sono tsembe e mosombi, stimolan la danza
|arrivan gli inziati, bella vestizione,
paio foglie mais, cingon fronte a tutti,
Kombo sacerdoti, radice vanno a offrire,
a bimbi e adulti, 1 cucchiaio deglutire
|fedeli alle pareti, seduti come in gala,
i neofiti portati, al centro della sala,
seguono domande, fatte a ogni iniziando,
sue motivazioni, va pubblico ascoltando
|iniziando accompagnato, dentro foresta,
confessa sua vita, agli spiriti di selva,
buona confessione, prelude buon visione,
scatena maremoti, nascondere omissione
|cucchiaio dopo l'altro, fanno quantita',
Io vomita ogni tanto, reflusso senza eta',
su foglie banano, e' attento esaminato,
assaggia Madrina, diagnostica mio stato
19:43.
Iboga nella pancia, lavora a sua maniera,
ognuno ha suoi ritmi, reagisce sen fretta,
amore del gruppo, mi avvolge come sciarpa,
mi aiutan loro danze, con musiche d'arpa
|radice anestetizza, bene il mio palato,
ha sapore amaro, medicina-fiele al capo,
durante l'assunzione, mio corpo raffredda,
a partir da estremita', cuore poi rallenta
|con vomiti violenti, ventre sputo fuori,
l'angoscia superai, raggiunsi le visioni,
andar nell'aldilà, richiede azion morire,
corpo con gli anziani, Spirito a partire
|parziale anestesia, saggi dosano rumore,
continua sonnolenza, tremori agitazione,
con lacrime e risate, su-giu' con calore,
anziani sul mio corpo, ascoltano mio cuore
|dopo 1 ora circa, gli effetti sulla psiche,
rafforzano graduali, emerge inconscio stile,
Seba sperimenta, viaggi a limiti dell'Io,
appare l'altro stato, che Nima testa fino
|poi l'anziane donne, smuovono mio corpo,
tende irrigidirsi, mi fanno yoga sciolto,
articolazione polsi, gambe mani e collo,
al solare giorno, espongono mio corpo
19:49.
sensazioni freddo, pervadono esperienza,
vedo a tutto campo, espande la coscienza,
fenomeni speciali, udito a gran distanza,
prendono visioni, una numinosa istanza
|Bwiti mi prepara, a viver la mia morte,
spontaneo camminare, serena la mia sorte,
stesura di richieste, chiarirono mie idee,
dipinto di caolino, sdraiato Tago viene
|fatti e + storie, vedo a lume candela,
viaggia mia piroga, su note di arpa vera,
il fiume di confine, chiama fiume Mobogue,
lo Stige mi ricorda, una Luna chiara luce
|snoda tra + luoghi, e le african foreste,
mi vedo nel riflesso, in mezzo Buiti feste,
anziani attorno fuoco, arrostan semi zucca,
con suono bo-ka-ka, schioccan semi a punta
|Vento mi trasporta, al paese senza fine,
sento delle voci, m'invitano a chiarire,
chi cerchi tu straniero? ecco io rispondo,
Buiti sto cercando, le voci assumon corpo
|ripeton domanda, rispondono al mio cuore,
Buiti che tu cerchi, siam noi progenitori,
continua la ricerca, non scoraggiarti mai,
al fine della strada, tuo Buiti troverai
19:55.
nel dialogo antenati, io sta immobilizzato,
nome in chiarudienza, mio nome d'iniziato,
arriva poi l'incontro, con entita' astrali,
mi fanno ugual domanda, esser straordinari
|al villaggio dei Morti, crescono scintille,
il Sole palla fuoco, scende e prende forma,
Kombe io mi chiamo, che cosa vuoi sapere,
quale motivazione, ti spinge qui a vedere
|Sono re del mondo, tuo essenziale punto,
Ngondi la mia donna, voi la chiamate Luna,
le stelle son Minanga, ovvero miei bambini,
Buiti quel hai visto, oltre uman confini
|dopo aver parlato, cambian Sole e Luna,
dileguano col tuono, torna calma ovunque,
dopo tal passaggio, io m'isolo dal mondo,
fin tre settimane, neonato alfine torno
|battesimo d'iboga, a radici vita porta,
dialogo diretto, je-suis mistero forte,
vivo come un bandzi, el dante commedia,
attraverso Purgatorio, vomito e diarrea
|Buiti e' un aldila', morte e iniziazione,
si apre solamente, a inizio e conclusione,
cio' ti aiuta stare, saldo alla visione,
intento chiara vita, adulta iniziazione
19:61.
Seba fu iniziato, in Camerun NSIMALEN,
coperto con caolino, mangia + cucchiai,
amar radice prende, x 3 giorni e notti,
Convolvolo colliri, brucia sol nascosti
|i malati fissan sole, e vedono cerchi,
bolle blu e 1 oblo', poi umani vestiti,
cappelli rafia e lancia, ecco sono avi,
ansiman danzando, visioni occhi bagnati
|ritrovo sul palco, buffa idea di morte,
rilasso e vedo Tago, elfo bian coniglio,
attendeva il metro', con laptop in mano,
incision rupestri, sua missione chiamo
|Seba mette in versi suo poema lunare,
gallo canta nome, su tomba di madame,
albero di Vita, cresce dai suoi canti,
1 voce par vicina, ma vien da distanti
|gli altri non ci sono, siamo io e te,
sono ogni persona, vissuta sulla Terra,
ieri oggi domani, son villaggio e selva,
morto di malaria, lascio moglie e figli,
restano le voci, io-e-te a far consigli
|hai un anima bella, piu' di come pensi,
coscienza percepiva, un briciolo di te,
dormiente si risveglia, inizia ricordar,
intervallo tra + vite, scelse reincarnar
19:67.
l'Arco tende e vibra, niente ancor esiste,
l'uomo ancor non e', un pensiero di Nzame',
ancora deve nascer, Nzame dentro l'uovo,
assieme gli altri 2, attende segno novo
|l'arco dei Babongo, inizia tende e vibra,
e lunga melopea, nel vento piange e grida,
arco Mogongo 3 note, vento soffia forte,
lampo figlio al vento, rompe l'uovo sorte
|cola via placenta, i tre son fuor Pangea,
Nzame urla e grida, primi canti primavera,
Ningone sua sorella, e suo fratello None,
seminano il vento, di pazze grida nuove
|Mebeghe Dio all'inizio, fece l'uovo-feto,
nel caos originale, Nzame e' il primo nato,
gli ordina Mebeghe, di smembrar suo corpo,
il mondo poi si forma, inzia nel suo moto
|esce ora dall'uovo, Ningone sua sorella,
con l'orifizio chiuso, vergine mammella,
infine nasce None, fratello suo minore,
resta la placenta, e ombelico cordone
|ancora fa notte, le acque ancora nere,
ma il sole e la luna, cominciano le ere,
segnano l'inizio, e fine di ogni cosa,
Nzame scende in acqua, e voga su piroga
19:73.
poi iniziano lavoro, Termiti della terra,
Nzame le ha create, lavoran sotto-terra,
compiono lentamente, tutta una missione,
cosi' che uomo e donna, trovin posizione
|Acqua alla donna, all'uomo sia la Terra,
acqua resti aperta, a gestazione interna,
Evus e' la placenta, sepolta in boscaglia,
a volte si ridesta, inizia dar battaglia
|Placenta cambia forma, 2 gemelli in uno,
Evus il primo dato, Ekurana l'altro lato,
litigano a volte, conflitti di interessi,
Mebeghe assegna ruoli, e ciascun rispetti
|Nzame incaricato, formare ogni creatura,
umani a sua immagine, al nord lui risiede,
in altri punti vanno, None e poi Ninegone,
Evus nella selva, nessun sconfin altrove
|Dio Nzame inizia poi, produrre umanita',
Ningone va gelosa, viaggia alla boscaglia,
arriva alla palude, invita Evu a villaggio,
apre le sue gambe, lui penetra passaggio
|Evus il giorno dopo, dice di avere fame,
a villaggio di Ningone, mangia tutte capre,
finirono le bestie, ma Evus ancora ha fame,
chiede allor la figlia, cibo da mangiare
19:79.
Nzame poi ritorna, ignaro dal suo viaggio,
non riconosce piu', suo natio villaggio,
capisce che l'Evus, qui dalla boscaglia,
caccia a soddisfare, riempie sua pancia
|Nzame allor ritira, deluso dal suo mondo,
Ningone con Evus, fan leggi a tutto tondo,
Ningone si avvicina, al suo fratello None,
desidera un bambino, primo incesto vuole
|da tal unione poi, discendono i mortali,
poicho solo Nzame', sa fare l'immortali,
Evu a None insegna, la forgia dei metalli,
gli da primo soffietto, aiuta raffreddarli
|None inizia fare, attrezzi a non finire,
in acqua di marmitta, di origin femminile,
Mebeghe vede infine, tal nuova situazione,
frutto trasgressione, di sua ripartizione
|allora invia Ekurana, x attaccar l'Evus,
lo getta sulla terra, assieme a umani pur,
gli uomini implicati, fan combattimento,
vivon incoscienti, nel mito del progresso
|borsa incustodita, davanti la mia branda,
la prendo come mia, dentro sta bevanda,
bevo e mi pulisce, da miti di falsari,
lava miei rifiuti, mentali intestinali
19:85.
miti ereditati, convergono ai cristiani,
nel patrimonio Fang, Buiti fa sincresi,
Mukengue e Mogongo, sono Adamo ed Eva,
Caino ha con Abele, comun moglie Teresa
|Caino uccide Abele, geloso del fratello,
scappa alla foresta, e Mama gli da Iboga,
cosi' potra' parlare, suo fratello morto,
vedere gli antenati, risolvere ogni torto
|una legge dell'Evu', visioni conoscenza,
mediante sacrificio, di oro o di parente,
cresce pianta iboga, sopra Adamo morto,
incarna mukengue, jesus Nzambia-Pongo
|Gesu' figlio d'Egnepe, detta prima Eva,
muore lui 2 volte, in Adamo e poi Giudea,
Ekurana suo fratello, viene poi su Terra,
bibbia con eboga, scelgon chi appartenga
|Gesu' scelse x primo, Bibbia con il vino,
scese presso bianchi, accolto con inchino,
volle andar dai neri, i Bianchi ingelositi,
l'uccisero pertanto, Michele li ha puniti
|Michele o Ekurana, scende e insegna Buiti,
lui pianta seme iboga, su tomba di Mukengue,
fratello tanto amato, Ekurana vuol vedere,
radice amara mangia, e infin puo' rivedere
19:91.
iboga bwiti religione, in Camerun Gabon,
Leon M'ba presidente, ingerisce radice,
battezza suo paese, nella indipendenza,
e narra questo mito, di African essenza
|Dio Pan tiene 2 figli, 1 ha pelle nera,
l'altro pelle bianca, Pan 1 di' decide,
dare gnosi ai figli, trascrive 2 libri,
esorta a studiare, 2 figli son avvinti
|durante viaggio a casa, figlio nero va,
entra nella selva, poggia libro a ramo,
sull'arbusto eboga, soddisfa suo bisogno,
mentre piova tuona, pioggia cola inchiostro
|da suo libro scende, fino nella terra,
nell'arbusto Iboga, nero vede e piange,
va fratello bianco, prestami tuo libro!
frate bianco nega, resta solo 1 libro
|figlio nero triste, visita Dio Pan,
narra sua vicenda, e rifiuto bianco,
Pan capisce tutto, e rivela al figlio,
verbo sopravvive, cerca dov'e' andato,
inchiostro troverai, in albero rinato
|figlio bianco poi, dimentica suo libro,
mentre nero mangia, Radice di sentiero,
or arbusto iboga, dall'Africa s'espande,
frate bianco chiede, aiuto a pianta grande
19:97.
Tabernanthe IBOGA, un arbusto apocynace,
perenne climi tropi, Congo Camerun Gabon,
comprende 5 incroci, frutti ovali o tondi,
+ falso-gelsomino, alcaloidi radici fondi
|Rio Amazzoni ha, tabernamontan angulata,
oppur divaricata, subtropi in Australia,
resiston poche notti, sotto zero soffre,
famil tabernante, inverno perde foglie
|tropico ideale, caldo-umido germinare,
semi a 32 gradi, se seminan su sabbia,
germina appena, a gradi 25 e umido 90,
ama sottobosco, poca luce germinata
|semi senza frutto, umido substrate,
frutto morbidisce, a primi segni muffe,
radici aman spazio, rinvasata regolare,
radici fuori buchi, e' tempo travasare
|Griffon la trova, fu chirurgo militar,
porta dal Gabon, in Europa 2 esemplar,
in '864 cede radice, a Henri Baillon,
la chiama tabernante, fuori del Gabon
|Natale Gassita, in Gabon usa curar,
corteccia masticata, x fame sopportar,
vince stanchezza, tonico neuromuscolar,
radice gialla gratta, virtu' medicinal,
amaro anestetizza, bocca e fa ballar
19:103.
Gassita ricorda, che iboga e' rischiosa,
a dosi piu' elevate, accelera ogni cosa,
iboga in Costa Rica, nazional farmacopea,
oggi tratta dipendenze, inter droga sfera
|in'62 Howard Lotsof, sperimenta ibogaina,
dopo trentasei ore, smette usare l'eroina,
liberato da dipendenza, fin 6 mesi intero,
divien ricercatore, deposita un brevetto
|sua terapia contrasta, oppio dipendenza,
blocca ibogain, recettori degli oppiacei,
aiuta svezzamento, rilascia neurtropina,
che aiuta cervello, a far psicoterapia
|esperienze dolorose, salgono a coscienza,
trentasei ore vedi, le causa dipendenza,
il paziente rivive, infanzia radici,
e scrive esperienza, in circoli amici
|temono ibogaina, + aziende farmaceuti,
poiche 2 cure sole, son poco lucrative,
dopo anni sessanta, ibogaina fu illegale,
e cure alternative, sviluppano providers
|ora ex-dipendenti, di eroina e cocaina,
formati nel Gabon, da nganga guaritori,
fan + bwiti cure, in camere d'albergo,
morti accidentali, x errato trattamento
19:109.
smerciata in Francia, laborator Houde',
in compresse 8 mg, col nome Lambarene,
stimolo muscolare, tonico anti-febbre,
ferma depressione, sforzo corpo-mente,
malattie infettive, aiuta convalescente
|la usano alpinisti, esplorator sportivi,
ciclisti e marciatori, militar cammini,
un eccitante che, riporta nuova forza,
tre compresse al di, furono proposta
|principio ibogaina, calman defaticante,
e' inibitor del MAO, enzima delle pance,
prolunga vigilanza, aiuta le onde lente,
riporta alla radice, e vince dipendenze
|oppiacei e cocaina, lei riduce a scacco,
persino anfetamine, con alcol e tabacco,
normalizza bene, rilascio in dopamina,
stimolo impazzito, ritorna come prima
|dopo assorbimento, Iboga o ibogaina,
segue lunga fase, di lucido sognare,
ingloba dissipando, traumi di memorie,
l'ego ripulito, si sgancia da + noie
|fuor di farmacie, al '66 l'avro',
6 giugno 2000, la Repubblica Gabon,
la dichiara patrimonio, di umanita',
risorsa nazionale, pianta incentiva,
in orti-forestali, famiglia medicina
19:115.
Pamela ci narrava, essenza sue visioni,
pure esprime tutte, ambigue sensazioni,
globi rossi vede, la svegliano in sudore,
visione le ritorna, di estasi e di agone
|paura d'invecchiare, e paura di morire,
Tago nello specchio, Pamela puo' guarire,
da vecchia educazione, di ansia + assillo,
trauma della morte, di nostro primo figlio
|Mamma sulla strada, lungo il fiume appare,
la recinzione poi, villaggio mi nasconde,
vedo un iscrizione, impossibile passare,
penso alla mia nonna, e nulla poi appare
|rinuncio vado a vuoto, verso una parete,
fatta come gomma, color rossiccio tiene,
parete s'avvicina, somiglia uno sfintere,
comincia pur aprirsi, nulla mi trattiene
|suo buco circolare, rosso striato nero,
diametro quaranta, centimetri che apre,
1 galleria scavata, percorso irregolare,
par fatta da Lombrico, con lento lavorare
|al centro della grotta, vedo il dio Nzame',
ballare su terreno, cambiare pelle intero,
diventa piu' figure, aborigene cristiane,
Budda Siva e altre, scorrono a fiumane
19:121.
immagini rossastre, fluttuano al soffitto,
riflettono + teste, rossicce della grotta,
pareti son incise, segni in molte lingue,
estinte sconosciute, ma tutte ben distinte
|Pamela ha sensi colpa, morte della nonna,
purga e va leggera, le forze sue rinnova,
nonna nello specchio, vede in un crescendo,
s'apre porticina, 1 sorriso vien contento
|Nonna fu radiosa, Pamela in cuore piange,
abbraccia l'emozione, calore pure spande,
sparisce tale scena, ora l'occhi asciuga,
s'apre 1 altra porta, di figlia deceduta
|si sente perdonata, scompare la sua colpa,
ha fatto lei la pace, il viso la conforta,
e ogni peso nascosto, sale su ogni volta,
al fine vomitare, e curare quella scorta
|vede sfilare visi, famiglia intera vedo,
volti ancora volti, epoche e ogni regno,
dimmi bello specchio, questo pure quello,
i figli e genitori, nonna e mio fratello
|Mallendi va vicino, chiede le visioni,
viste negli specchi, diagnosi interiori,
e radice dopo mesi, sento ancor pulisce,
usa amici e sogni, e vita mia chiarisce
19:127.
Sebe prende un bagno, digiuna 24 ore,
mangia la radice, 1 nganga lo sorveglia,
cucchiain di scorza, radice grattugiata,
amara molto amara, inghiotto va tritata
|decotto pure forte, e' amaro come fiele,
poi dozzin cucchiai, ingurgitar riesce,
si stendo su bivacco, sente di fluttuare,
vedo le sue braccia, con gambe recitare
|emette + fotoni, bicchier tisana amara,
pensieri vanno soli, Evanga si prepara,
pitture bianche-rosse, nutrono i legami,
la musica ti porta, saltare blocchi vari
|sento la coscienza, nell'angolo di testa,
va lasciare corpo, in cerca di antenati,
ecco altro cucchiaio, amaro a profusione,
lo stomaco ribella, nausea ed apprensione
|vomito ogni cosa, pur latte di mia madre,
spasmi son violenti, lo stomaco straluna,
vado ad allungarmi, nei tendini nei nervi,
muscoli son tesi, come pensieri interni
|ecco irromper lampi, luci a tutta fretta,
riparte una visione, Locomotiva vecchia,
che tira dei vagoni, di merci avanti me,
ognì vagone 1 tema, della tua vita in Te
19:133.
Sesto allora parla, mi dice che son morto,
sospiro e meraviglia, gruppo fa conforto,
siam morti tutti quanti, pure se ignoriamo,
tutto appare sogno, mistero io lo chiamo
|a quarto cucchiaino, lei inizia lavorare,
dissipano dubbi, va il corpo a vomitare,
esce ogni sporcizia, stress e nervosismo,
vedo aggressivita', infantile psichismo
|Amici e avvenimenti, famiglia e militari,
i vagoni aprono porte, su contenuti vari,
son film riassuntivi, parlan di soggetti,
ritrovo sensazioni, orchestre di concetti
|sento mio disgusto, piango con singhiozzi,
rivedo me marmocchio, correr fino ai pozzi,
poi chiudo l'occhi, inizi altro viaggiare,
notte passa lenta, la luna ad aspettare
|fluttuo su mio corpo, pneumatici sento,
clacson mormorii, automobili su asfalto,
lucido sognare, io so che sto sognando,
suora accanto me, mi innervosisce tanto
|vado a impicciolirla, posso contenerla,
cresco poi le grido, lasciami tranquillo!
gusto il carpe diem, di una vita presente,
infine mi risveglio, memoria ancora rende
19:139.
mi sento anche gioioso, pieno di fiducia,
strangolar la suora, nel sogno fece cura,
a sogni piu' importanti, seguono visioni,
finestre su ferite, profonde e anteriori
|io Seba son piccino, mi vedo da poppante,
lo scaldo lo accarezzo, ecco lui fa grande,
un padre autoritario, vieta sin bloccare,
prigioni di anatema, ora sento disgregare
|appare un fil di luce, emana da candele,
dirige sul mio petto, scalda cuor che vede,
cervello deprogramma, fino riorganizzarsi,
alle otto di mattino, riposo interni spazi
|seconda notte bevo, radice con il miele,
lo specchio avanti me, immagini contiene,
Mallendi getta su esso, Caolino a rivelar
le identita' nascoste, capaci a mascherar
|comincia sdoppiamento, parlo con due Io,
son ming imperatore, vestito in seta fino,
tra eserciti e massacri, vendico la sorte,
colpe e smarrimenti, s'aprono altre porte
|sopra 1 video schermo, sfilano le imago,
Mallendi par pigmeo, suona soave fiato,
melodia nell'aria, 1 piede su trapezio,
con salti libravo, eloquente movimento
19:145.
tramite il respiro, entran-escono entita',
e parla un antenato, poi termina esalar,
aria in gola asciuga, perde sua umidita',
sento io bisogno, di + acqua sorseggiar
|in seguito mi trovo, dentro teatro d'oro,
scelgo tra + ruoli, sfoglio 1 repertorio,
teatro di ologrammi, e' scuola del domani,
fa vivere a ciascuno, maschere di umani
|se Teatro popolare, e' catarsi e terapia,
scuola e religione, gran gioco d'ironia,
e' intrattenimento, mistero del fugace,
laborator di scienze, guerre oppure pace
|dopo Armageddon, su un cosmico quadrante,
una Scuola ci ritorna, Teatro amatoriale,
se io volessi entrare, da professionista,
tale abito dovrei, svestire sulla pista
|Mallendi mi invita, fare un bagno piante,
mi veste in perizoma, Seba appare grande,
mi siedo avanti a lui, e inizio cerimonia,
musiche di buiti, or concentrano memoria
|radice preme al cuore, calore con ardore,
freccia mi attraversa, fuori testa esplode,
il cuore col respiro, par si fermi e muore,
la mente si rilassi, Mallendi questo vuole
19:151.
invita poi ciascuno, alla danza di Mabunza,
fare un giro in pista, la notte si prolunga,
iboga dentro parla, guarda quindi apprendi,
aggiusta la tua vita, a cio' che senti tendi
|ogni appetito vita, si nutre dagli amici,
ringrazio con basse! parol li fa felici,
difficil giudicare, capisco con scherzi,
avi guidan strada, senza far falseggi
|musica dell'arpa, inseguo in ogni tono,
mentre il nganga danza, su essa mi muovo,
tutti intorno a me, celebran il viaggio,
filano i pensieri, a velocita' di razzo
|e prendo bacinella, per vomitar la bile,
iboga fa gli scherzi, come un infantile,
addome si straluna, purifico e mi stendo,
Tago vedo dentro, e un cuore nuovo tengo
|all'alba in dormiveglia, cado con visioni,
gran supermercato, di ruoli a profusione,
grazie alla radice, io fermo una spirale,
schemi e sabotaggi, insuccessi da tramare
|radice fa lavoro, interiore riflessione,
nascita con morte, attraversi la visione,
rivivo obliati eventi, messi nel cassetto,
converso con soggetti, parti di me stesso
19:157.
mostra la mia psiche, una psicoterapia,
vita sembra film, errore vedo e solvo,
40 minuti dopo, orecchio sente ronzio,
annuncia + visioni, di luce mondo fino
|rinsalda cervello, legami fra neuroni,
esperienze di passato, lascian emozioni,
Sesto m'incoraggia nel mio confuso stato,
Seba sii assertivo, non esser arrabbiato
|condizionamenti, vedi e puoi sganciare,
a vincer dipendenze, passato riordinare,
con capogir segnale, la fase va scemare,
secondo ogni persona, in arco settimane
|educazione ha senso, se aiuta guarire,
Eduscere in latino, tirar far partorire,
pellegrino sono, viaggio sulla Terra,
salgono emozioni, inconscie sottoterra
|mio cuore primitivo, sa farmi ballare,
mi narra di ospedale, silenzi liminale,
malati e infermieri, or recitan evento,
in una sala mensa, infanti con adulti,
vestono di blu, e mangian gialli frutti
|si alza 1 di loro, inscena triste nenia,
infelice abbandonato, corpo crebbe Tenia,
mostra la sua morte, e offre mazzo chiavi,
apre luoghi infanzia, a occhi d'invitati
19:163.
a mezzo di Piroga, lui entra tale mondo,
accorcia le distanze, cavalcion di tronco,
nel mare di acque alte, pensa sia la fine,
entra in 1 baia, e scorge il negro infine
|Mallendi spazza riva, lo vedo lui mi vede,
riconosciam vicenda, dall'Africa lui viene,
maestro della scuola, e servo della villa,
rinasco dalla gioia, idillio mi ravviva
|entro nella Scuola, e siedo sui gradini,
ascolto vecchi brani, residui primitivi,
rifletto cominciar, una nuova attivita',
scuola di antenati, si puo' riprogrammar
|vedo ultima elite, uscir da questa casa,
seduto sulla sedia, un astronauta Papa,
morente Dalai Lama, coperto su lettiga,
tutti siam compagni, la musica confida
|lungo mar mi trovo, sopra a un Elefante,
inseguo nel suo gioco, eboga itinerante,
gente presso riva, vede in cielo 1 tappo,
dapprima fu sereno, poi prepara strappo
|si oscura minaccioso, lancia suono cupo,
vedo nubi scure, e gocce su ogni muro,
Cielo si scatena, e' acqua tintinnante,
scende fino in mare, con fragore grande
19:169.
coprono alte onde, un sole di ponente,
abbattono su costa, erodon ricorrente,
grossi pezzi spiaggia, inzia scomparir,
case agglomerati, al mare vanno offrir
|spettacolo oscurante, drammatico seguire,
sviluppasi la cresta, s'ode un suono ming,
un immediato scioom, acqua fino a costa,
abbatte con violenza, e ogni cosa sposta
|il mare avanza alto, erompe in maremoto,
spettacolo grandioso, terrifico suo scopo,
Nessuno tra i presenti, capace di aiutare,
fardello io mi porto, non posso rifiutare
|alzo le mie carte, e un vento mi solleva,
mandandomi veloce, se arrivo a primavera,
assieme ad altri due, che volano con me,
arrivo su una strada, discesa avanti c'e'
|smeraldo Mare vedo, di la del montarozzo,
cerco di arrivarci, sen caderci addosso,
ho fardel di carte, nuotare non saprei,
libro vola in aria, in acqua non vorrei
|mollarli o affogare, e' amara decisione,
abbandonar conquiste, inizia la missione,
ritrovo sulla riva, assieme due compagni,
sopra-sotto sono, mi tolgon dagli affanni
19:175.
riuscita cerimonia, dipende da perfetta,
esecuzione riti, o coreografia corretta,
Kombo nima e nganga, garanti di coerenza,
ARCO e ARPA suoni, trasmettono frequenza
|iniziazion buitista, volonta' di andare,
vincere punture, di insetti di malarie,
nascere in Efun, morire in fiume Muengue,
rinascere a Meyaya, terzo giorno attende
|2 fori son scolpiti, al palo dei conviti,
il ventre della terra, o utero del buiti,
bwiti si diffonde, al di fuori di foreste,
entra poi in citta', a curare dipendenze
|incontro d'antenati, e' potere guarigione,
scoperta di radice, e' comune filiazione,
su strade commerciali, nascono cappelle,
curando corpo-mente, svegliano coscienze
|BUSENGE e BANDZIOKU, arco e arpa Tsogo,
x viver scenari, messaggi d'altro mondo,
Bwete in morbidezza, di musica esteriore,
elabora un lutto, con poesia separazione
|piange canto d'arpa, ma ngombi ma ngombi!
ge tsina ge ma waa, in basso c'e' la morte,
ge ngong ge ma waa, in alto c'e' la morte,
ge gatse o ma-deaka, in mezzo e' lutto sorte
19:181.
emozioni viscerali, da musica causate,
libidico piacere, di 1 ludico toccare,
dove dolor morale, esprime invocazione,
nome Yo Mweioo! emozion che fa scattare
|le dita e viceversa, corde cielo-terra,
cuore con il polso, pollice e' gran capo,
l'indice fa sarta, di rafia acconciature,
tre dita tiran fuori, arachide colture
|8 parti corpo e arpa, 8 corde voci Mwei,
diaframma immaginario, separa 4 corde,
nome di ogni corda, chiama 1 pezzo mito,
rituale autopsia, e depista guastafeste,
Bandzioku toccata, con dita di Busenge,
Kaa Bitoto granchio, in YaMwei corrente
|Mikondo iya mwei, minde te go komo na mina,
te kengo te kuma, te bayanga ngongo ma-sigea,
ango tomba na ngongo wi enanga, okiti ya Mwei,
le code di madre mwei, han nomi d'iniziati,
pollice indice medio, che scavano arachidi
|getindo nao-ngoda na mokoko-e, tronco rotto,
o-ma-goga na tsenge, otanga o ma-ke-kongoaka,
nutrono funghi otonga, e l'arpa intagliata
|gebokoko ge-ma-penda, mascelle interrate,
di madre e padre, nutron figli a generare
19:187.
Fang han calendario, cattolico parallelo,
3 notti della Pasqua, rinforzan cuore nero
|nel corso cerimonia, lutto Bwiti a Muengwe,
Mwei nascosta a vista, da separe di palme,
al cuore del paese, per 3 giorni e notti,
battono i tamburi, tuonanti suoni insonni
|ronzante sibillina, tradotta dal mudunga,
la interroga col kendo, dialoga con essa,
oracola il sonaglio, le origini dell'Arpa,
enigma della vita, e' sua cascata d'acqua
|e' Disumba-Dinzona, interna fecondita',
liturgia di cuore-dita, lamento funeral,
ngombi Banziogu, da maschi sacrificata,
prima donna pigmea, in arpa reincarnata
|entra nel corpo, di nganga e figli banzi,
piroga che mena, monte-valle e viceversa,
suo suono guida umani, fin l'imbarcadero,
caravella portoghese, traversa mondo intero
|sua musica reincontra, africani ed europei,
lusitan esploratore, ai tempi dell'incontro,
trae musica e parola, con un berretto rosso,
adottato da + capi, della costa africana,
pure oltreoceano, sulla costa americana
19:193.
ARCO di Bosenge, detto Mben tra i Fang,
ha + significati, nervo e spin dorsale,
Termiti di mattina, escon da buca terra,
vibra l'arco loro, colonna vertebrale,
origine dell'arco, vado qui a narrare
|pigmeo Bosenge scocca, freccia su palma,
aiutato da Matsuba, ramo arbusto taglia,
fabbrica nuov'arco, e arriva a villaggio,
inizia a suonare, destando l'attenzione,
lo invitano Tsogo, a suonar iniziazione
|arco a bocca suona, pigmeo d cerimonie,
di bwete Pinzi e Tsogo, durante rituali,
arbusto tsenge espianta, in selva poi ripianta,
morte e nuovo nato, davanti al corpo guardia
|nel gioco di parole, tsenge e misenge sono,
terra madre e seno, casa di Nzambe-evanga,
creatore cielo e terra, sul punto di morire,
dona ai suoi figlioli, una buca da riempire
|3 figli son Dibenga, Busenge con Matsuba,
3 apostoli alla caccia, per recargli prede,
egli s'accovaccia, ai piedi arbusto tsenge,
muore decompone, e 1 fertil terren rende,
humus tra reliquie, ispira assai feconda,
rinascita nel buiti, sua parola infonda
19:199.
Topo trova l'ossa, le porta al suo terreno,
la figlia sua Matsuba, trova le orme ratto,
recupera suo cranio, e Nzambe appar in sogno,
i figli raccomanda, fondar tempio sul posto
|usare tsenge a trave, per le 3 case a culto,
sue reliquie ed humus, spartire sotterrare,
nelle 3 buche in fondo, oltre separe' dembe,
humus di sua morte, feconda la sua gente
|suo seme-saliva, son sua parola e humus,
buche sono bocche, dei suoi figli banzi,
cade sua parola, ispirata a bocca d'arco,
suono di Bosenge, 1 mito e' primo fatto
|narran molti miti, migrazioni a ondate,
popoli africani, da terre sotto Egitto,
in direzion sudovest, passano le steppe,
fin l'Africa centrale, regno di foreste
|traversan fiume Yom, dei geroglifi egizi,
Mobogwe per i testi, orali al bwete tsogo,
fan Kele stesse rotte, dei successivi Fang,
fondendosi ai pigmei, giunti x primi la
|entrambe Tsogo e Kele, suonan arco-arpa,
esprimono lamenti, purga il loro cuore,
per cultura Kele, vita fugace breve,
melopee sofferte, trovi in bwete mengwe
19:204.
aspetto della morte, andava esorcizzato,
elite delle coste, usavano pluriarco,
contatto di europei, smerciano coi Kele,
lasciano pluriarco, vogliono arpa miele
|nascono armonie, tra l'Africa e l'Europa,
lusofoni a contatto, dei Kele nella Tratta,
da interno fino costa, son decimati i Kele,
incursioni di schiavisti, su Kele gabonese
|Fang popolo guerriero, i Kele poi riversa,
in repertori d'arpa, nostalgi indipendenza,
un identità comune, con Tsogo concorrenza,
trasmessa avan collasso, di Kele discendenza
|tal musica rimembra, il senso vita umana,
un popolo destino, migrante orda fiumana,
rielaboran le donne, lutti di accompagno,
geni d'acqua e terra, uscire da ristango
|rivivon Nyembe e Mbiri, i geni scoloriti,
con l'anime defunte, dei primi umani miti,
forza femminile, negli uomini del buiti,
ricuce identita', di clan sopravvissuti
|superstiti di guerre, pure della tratta,
ricordan figlia bianca, femmina caolino,
fonte venerata, di vita e lor costumi,
fonte musicale, pianta cibo e amori
19:210.
sibilla Dama bianca, o Persefone la nera,
libica od apinzi, appenninica oppur galwa,
divinita' che muore, riappare ai marinai,
cristianizzati o meno, l'acclamano rinati
|sacerdotessa a Isoga, fu come la madonna,
vergine cuor puro, che suona l'arpa sacra,
nel tempio di Mayumba, lei anima ci tocca,
con musica ci porta, le sue parole bocca
|Ya si nel bwete Galwa, che marinaio Horn,
vide in possessione, nel culto posterior,
o-mbwiri e bwiti sono, cercati dalle donne,
in segreto per salvare, speranza di parole
|Sango Lumbu e Punu, Eshira Tsogo e Pinzi,
nascon religioni, da muse in sincretismi,
ogni popolo seduce, a vicenda suo vicino,
Africa ed Europa, un affine cuore antico
|DINZONA provvidenza, DISUMBA Isoga Mwei,
Dinzona one tene mogeto, ne a go bwete,
one a-ma-botaka bwete wetso, ovvero colei,
che ha messo al mondo tutto, bwete che sei
|na ngombi-ne nyetso, na bake-ne nyetso,
sono tutte l'arpe, e le barre sonore,
Dinzona in mito tsogo, e' sposa di kombe,
nutre bimbi bandzi, assiem a sposa Ngonde
19:216.
Ngonde poi gelosa, fa ripudiar da kombe,
e Dinzona discende, da cielo a intestino,
diventa viscerale, emozione di persona,
trasmigra nel motombi, rosso color ocra
|nel mito Apindzi Lei, vive tra pigmei,
Banzioku e fratelli, Mababai Kambi Ndondo,
tre colori braccialetti, dati ai neofiti,
quand'escono al motombi, albero dei miti
|dopo morte Mababai, sua donna va a Kambi,
un giorno alla pesca, trova ossa defunto ,
le riveste di pelle, di mo-singi notturno,
le depone a riparo, reliquiario di turno
|nutre in devozione, ne riceve messaggio,
mangiare la radice, legno amaro a fianco,
ad avere conoscenza, di quello che sara',
Banzioku ebbe visioni, va kambi sospettar
|1 giorno la segui', e vide la reliquia,
offre moglie ad esso, a farne una pizia,
tra lui e aldilà, 1 medium gli serviva,
la strangola a radici, di pianta vaniglia
|Banzjoku ritorna, primo mo-gonzi del bwete,
a rimemorare evento, si suona arpa ngombi,
rievoca sua voce, supplichevole che parla,
diretta al cuore puro, mito tsogo chiama
19:222.
ombe ewe ivo ngombi ge-meno-ge gema-dutuku,
mi-bamba na tsia na digaba, arpa con liana,
lacci pelle di ventre, di pantera/cerbiatto,
tendono a strumento, per musical reparto
|Dinzona data in moglie, a Busenge pigmeo,
dopo morte marito, va a Kambi il fratello,
un di a pesca scopre, ossa di suo marito,
dan geni cascata, radice amar consiglio
|lei vede Busenge, mentre suona l'arpa,
Benzoga commossa, al paese porta ossa,
le usa come baka, accompagno musicale,
un arpa costruisce, secon visioni date
|con cranio Busenge, fa oracolo reliquia,
Kambi spia geloso, commosso poi la sgozza,
x ridarle unione, a marito in oltretomba,
le voci ora riunite, sposa arpa-mongonga
|fatti storici dei Galwa, Re-sole '860,
regna a Lambarene, Adolinanongo city,
con legge taglione, pena impiccagione,
fino a morte Kombe, e francese cessione
|divorzio sen ragioni, punisce con morte,
prima vittima fu Maya, moglie a re sole,
il ceppo legno rosso, schiaccia Dinzona,
solitario musicista, canta sua canzone
19:228.
mito Eshira e Sango, narra di Busenge,
sposato a Mayumba, va nella boscaglia,
a cogliere frutti, inciampa liane aeree,
finisce sottosopra, le viscere a cadere
|spandono al suolo, e nascere mi-nduma,
radici di vaniglia, corde di arpa sono,
liane nate inverso, radican in albero,
penetrano suolo, avvolgono ossa intero
|prima corda d'arpa, comanda resto corpo,
vien testata prima, assieme la seconda,
che trovasi a distanza, di 1 tono circa,
dopo 1 ottava, inizia seconda compagnia
|comandano 2 ciurme, accordi base d'arpa,
terza corda imprime, cambi rotta ai canti,
cadenza sospensiva, piroga vira o sosta,
in masimba ma ngombi, si cerca 1 costa
|orme da seguire, itinerari da trovare,
a volte inesplorati, lezioni lusitane,
navigan galoppa, 2 ciurme in armonia,
arpa del Gabon, scal esafona discensiva
|manca solo il SI, suoni gravi femminili,
diretti alle viscere, suona man sinistra,
suoni acuti in alto, suona mano destra,
ciurme M ed F, vogano i due suoni,
a tutte 8 corde, ogni popolo da nomi
19:234.
presso Pinzi-Tsogo, corda RE kenge testa,
seconda pasako DO, terza LA mondo 4 Sol mobema,
5 FA mandzinzi 6 MI ayanzimbeya,
7 Re yenge 8 sisipandi Do
|Kenge divien mu-kengwe, nome dei gemelli,
capi delle ciurme, Maschili e Femminili,
designa campana e-vovi, sonata da Misombo,
nel bwete lutto assieme, a canti rimbombo
|campana del caimano, in mano a Povi suona,
maestro cerimonia, depositar della parola,
lavora con il Beti, colui che da il ritmo,
Pasako e' mandrillo, fratello a porcospino
quan Mondo porcospino, scopre con Pasako,
2 varieta' d'eboga, la nyoke e la mbasaka,
andarono a mangiare, alla selva dei Pinzi,
riempiono il cuore, Mobema sacca evinci
|ge-bembe' sa bandzi, ge-bumu eboga,
sa nima-na-kombwe, ge-bumu mo-gondzi,
cuore-stomaco iniziato, pieno di radice,
cuore dell'anziano, pien visioni rime
|Ma-nzizi la mosca, viene con morte,
cadavere ronzando, sale dall'orecchi,
ayandzi-mbeya aquila, clan degli Ayanzi,
fa nido sul motombi, mercanti di schiavi,
mbira per Eshira Stephanogetu coronati
19:240.
narran sequenze d'arpa, miti migrazione,
mentre clan Ayandzi, e' simbolo di tratta,
animali suggeriron, una via fuga a Tsogo,
Lontra e rondinella, monti Ibunji trovo
|ge-bondje gran montagna, oggi disabitata,
sul massiccio Chaillu, a sfuggire pirati,
terminato terrore, si diviser nuovi clan,
Tsogo Sango Eshira, Kele Baka bianchi var
|Yenge RE la madre, dei Sira e dei Sango,
Sisipandi le visioni, ambigue dei banzi,
arpa da suo nome, a suonator trasognato,
1 giorno a cerimonia, lo rende consacrato
|Fang adottan l'arpa, nwombi lingue Myene,
con stile musicale, dei bardi ritornelli,
mia mamma canta che, tutti discendiamo,
da qualche antico re, Fang fuggon califfato
|fuggivan pure Tsogo, dai Vili della costa,
due popoli aiutati, entrambe dai pigmei,
alberi e animali, e 1 bianca donna Mwei,
tutti ricordati, in 8 corde indovinelli
|Disumba Tu vibri, dove tartaruga risale,
contro corrente, iniziazione sessuale,
vegliardo barba lunga, e berretto rosso,
dona 1 arpa che, vocazion ti ha posto
19:246.
liturgia Bwete, d'arpa masimba e mwenza,
musica ri-crea, preludio che prolunga,
riti prendon forma, arpista li arreda,
suona prima e dopo, pulire casa a sera
|mal-spiriti guidati, fuori suon di purga,
musica struggente, e + accordi mono tono,
gli spiriti antenati, invitati a cerimonie,
Mwenza plural minza, fan canti collezione
|+ canti monodici, mormorati sopra suono,
dal beti eseguiti, con 2 accordi d'arpa,
ngombi antropomorfa, articola linguaggio,
e melodia vocale, aggiunge uman passaggio
|canti son poesie, di banzi apprendistato,
sofferte esperienze, di religioso stato,
canti interpretati, in corso di rituale,
preparano le fasi, allena ad ascoltare
|in auto o piroga, a casa od in mbanza,
stessa ispirazione, mistica dell'arpa,
legato a vita ruolo, Beti innamorato,
suo masimba aiuta, coesione talismano
|nel preludio attua, il desiderio primo,
da caos rinasce cosmo, sentier ordinato,
silenzia chiacchericci, prepara riti vita,
che aquistano efficacia, solo a gruppi uniti
19:252.
Ngombi impone voce, di masimba e minza,
eclissa dominanza, di ogni individuo,
accorda all'italiana, ma-simba toccatas,
fai correre dita, finche' strutta s'alza
|un aria precisa, 1 identita' riconosciuta,
salutan percussioni, sul baka barra dura,
bakakakaka crack! uovo alfine infranto,
voce innata parla, da liber gioco d'arco
|ngombi masimbu, getsenge-tsenge a-sa-masimbo,
arpa si accorda, ma mondo e' gia' pronto,
sua cassa risonanza, all'utero associata,
pelle di antilope, la prole ha generata
|filiazione arco-arpa, e' fremito vitale,
maganga suonatore, fa il cuore palpitare,
come formica Kam, alle dita dell'arpista,
fan medicamento, che + agile lo spinga
|medicamento inizia, scender dolcemente,
fin sentire boom! quando arriva a polso,
cuore sintonizza, e al pollice comanda,
senton suo dolore, i parenti arco e arpa
|otto corde ngombi, son tendini Ningwon,
corde femme e maschi, creano le armonie,
durante cerimonie, segnan strade d'arpa,
con vertigo danze, del sottofondo Obaka
19:258.
scopo danze Obango, far l'anima librare,
a poter interagire, con spiriti antenati,
tornati nella mbanza, da profonde selve,
musica defunti, e' nostalgia struggente
|sogni + celesti, di paesaggi-famiglia,
fine settimana rito, beti ngomo invita,
10 or sabato notte, arpa piccola anche,
il suonator si sposa, con l'arpa grande
|fa emergere in arpa, presenza Ningwan,
secon moglie terrena, a Beti cuore puro,
sorella di Dio, Dinzona Benzogu Isoga,
yaMwei Disumba detta, molti nomi voga
|eventi cosmici narrati, hanno energia,
Beti tocca ottava, in nota di chiusura,
poi viene enunciato, un incantamento che,
o banzi nima na kombo! benganga bokaye'
|ricette liturgia, obbediscono a suoni,
annodan vita-sogno, preludi a coesione,
beti arreda spazi, con repertorio noto,
1 mwenza conosciuto, e' mya obaka in coro
|la vita ebbe inizio, da 1 arbusto iboga,
e termiti tra radici, fecero la spola,
curando germoglio, dell'universo uovo,
masimba ma ngombi, nell'interludio trovo
19:264.
crean profeti Fang, varie branche sincro,
adatte a luoghi e usi, aggiustan liturgie,
come nel Vodunsi, si gira intorno a 1 palo,
scultura femminile, tiene 1 buco o un paio
|+ musici ed attori, e sacerdotessa mama,
badan svolgimento, di buona cerimonia,
il suonatore d'arpa, e' maestro gioco,
l'aiutano tamburi, sonagli e voci coro
|canti fino all'alba, vestiti color vivi,
donne e bimbi tutti, mastican radici,
guidati da genie, fan diagnosi e cura,
malattie depressione, alcolismo e paura
|a fine iniziazione, 1 dialogo col Kombo,
indaga con domande, se hai veduto bene,
fiume e' risalito, da chakra della selva,
fino alla sorgente, della parola interna
|flusso espiro inspiro, l'avo parla bene,
beti suona l'arpa, e narra questo mito,
Mwanga Dio creatore, emerse dal Congo,
e 4 alberi crea, ai 4 angoli del mondo
|crea ragno x tessere, 1 rete tra loro,
e ragnatela testi, accoglie l'uovo d'oro,
mobaka e' primo atto, e l'ultimo sospir,
inizia ogni discorso, e chiude suo finir
19:270.
Lunedi di Pasqua, i fedeli Ndeya Kanga,
fanno processione, santuario di Maria,
veneran Dissumba, interetnici riuniti,
mentre bwiti tsogo, tiene clan confini
|in grandi citta', e' rivalita' di danze,
dove ciascun gruppo, crea clima da samba,
valorizza suo folklore, scuola lignaggio,
Swiderski scrive bwete, Apinzi villaggio
|bwiti della selva, + semplice e spartano,
legato con la terra, sacro rapporto umano,
creature ecosistema, del suolo africano,
vivon rapporti cosmo, col mondo antenato
|ma tutti bwiti sono, interpreti guardiani,
della mos maiorum, valor etici culturali,
arriva elettricita', ipermercati e radio,
cine-televisione, folklore vien tagliato
|spiri buoni o tristi, acque e foreste,
diventan consumi, senza piu' le feste,
ma forza di bwete, cerca nuove strade,
malattie moderne cura, globali urbane
|percorre d'inverso, vie degli europei,
migrando via mare, cura i vecchi Dei,
Buiti evoca Egitto, dei misteri amico,
arpa e libro morti, elaboran l'esilio
19:276.
piu' banzi buiti-ombwiri, mangian + volte,
cambian comunita', di bwiti appartenenza,
come tappe di ricerca, a trovare risposte,
gruppo esige rituale, battesimo + volte
|eboga in Ombwiri, e' dottore e medium,
tiene le sue piante, dona sue canzoni,
son blu arcobaleni, ombuiriste visioni,
marcato sangue rosso, buitiste visioni
|l'affare regolato, con parole e perdono,
poi si fa la cura, con piante e riposo,
limpeza con acqua, poi la confessione,
chiarezza e perdono, futura guarigione
|Nze Ndong mangia 3 volte, ha 3 visioni,
prima nel Dissumba, poi Assumega-enin,
poi Ebogha-tsengue, fonda Erendzi Douma,
Ndong cinquantenne, ascolta 1 bianco Usa
|gli parla alla nzimba, quello gli dice,
torna al cantiere, a curare due operai,
2 malati uomo e donna, darai loro radice,
entra poi 1 grotta, l'androge Erendzi vide
|gli parla molto tempo, torna al suo paese,
comincia nova vita, seguendo quella voce,
comincia via dei neri, e fa 1 casa Enanga,
il suo culto curativo, Erendzi Duma chiama
19:282.
Nze ndong casa culto, consacra ai malati,
utile tra i neri, nuova repubblica Gabon,
capo politico quartiere, diviene guaritore,
Libreville city, post-coloniale fondatore
|come altri fondatori, suo messaggio esige,
uscire vecchio culto, l'indipendenza spinge
|chiama Nze dong, Erendzi-Duma Eterna-Gloria,
suo tempio vien eretto, sotto 1 buona parola,
luce che tutto passa, pure i suoi primi buiti,
cui venne in precedenza, iniziato primi riti
|nell'estasi iniziata, vide il paese morti,
molti umani e sacerdoti, con cappello largo,
vestiti di bianco, mi avvicino alla ngombi,
fui guarito poiche', dolor apri' miei occhi
|dopo sofferenze, prosegui' mia guarigione,
rinascendo e fondando, gruppo servizi cure,
storia di religioni, e' storia d'individui,
convocati e chiamati, riunire orfani figli
|Santo in Africa dice, guardiano del Cuore,
guardian di purezza, con suono di ngombi,
se testimoni convinzione, realizzi visione,
e' coscienza religiosa, obbedire alla voce
19:288.
Costantin evangelista, scopre vocazione,
mangia poi vede, sua decision e viceversa,
suo desider latente, ebbe in chiarudienza,
suo potere cura, vien da convalescenza
|giovan catechista, fonda sincresi culto,
al sabato lavora, e la notte danza tutto,
Ekang Ngwa suona l'arpa, si nomina Mba David,
scrive Bibbia intera, con miti di antenati
|4 elementi comuni, in visioni dei Fang,
mano bianca e uccellino, interprete fa,
Otunga albero Nzimbe, feto croce potere,
allievo incontra madre, e guida diviene
|Essome obame inizia, ombwiri e dissumba,
vuol conoscere meglio, realta' di aldila',
mondo spiriti e avi, 4 volte va mangiar,
1 mbiri ispira in lui, indigeno ospedal
|Mwei gli dice procurare, lancia + torcia,
porta in cerimonie, a curare mangia iboga,
avi mbwiri ti diranno, quel che devi fare,
lui fece cerimonie, 1 incarico ufficiale
|paul Obiango Ondo, ha malattia torace,
inizia con ombwiri, e paure dei cattoli,
muta in Ondombula, suo maestro dottore,
capace a curare, il suo torace dolore
19:294.
dottore poi scompare, mi misero collirio,
euforbia calenzula, zenzer mimosa scorze,
potei guardare alto, color straordinario,
gente attorno dice, guarda il sole gaio
|con liquido in occhi, potei regger sole,
divenne calmo e vidi, forma colore blu,
poi sole si divide, mostra 1 finestra,
entro e vedo genti, capelli rafia testa
|custodi di analemma, e di notte-giorno,
guardano la terra, con palla sulle mani,
si passano la bolla, circolo l'un l'altro,
quan giro terminato, 1 giorno viene fatto
|1 malato a guarire, vede spirito dottore,
entrare in contatto, oltre il suo timore,
Obiang sente guarito, oltre sua cultura,
infanzia si opponeva, a sua ricerca pura
|fonda Caterina Elomba, Ayize Endendang,
conoscenza luminosa, congregazione fang,
in Camerun Gabon, ogni sabato sera,
dagli anni '60, + cappelle avvera
|dopo sua morte, resta ispirazione,
april 2000 statua, esce da foresta,
con torcia oukoume, suono di ngombi,
veglia 3 giorni, purgan corpo e cuori,
ballando cantando, ricreano mondi sogni
19:300.
in rito di Ombwiri, sogni appagan bisogni,
vitali esistenziali, nel Bwiti fonte gnosi,
Michele Nze Mba, si fa iniziar x malattia,
e carisma sacerdote, del suo cugino arriva
|inizia vocazione, dove riflette affetto,
di 1 prete avvelenato, missione Donguila,
Michele si confessa, mangia amar radice,
sente voce mbwiri, assiem ronzio sottile
|campane e cavalcate, kendo obaka e arpa,
seduto fino l'alba, assieme la chiarezza,
pappagallo domanda, tu hai mangiato iboga,
entra nella casa, un bimbo qui ti trova
|seduto su sedia, che gira assai veloce,
in 1 lampo gira mondo, cresce come adulto,
barbuto con capelli, ha trecce da xristos,
3 calici mi porge, sole-luna a fianco son
|oltre e' Terra blu, tlalok dei messicani,
vidi mia placenta, serbata con le giacche,
mi sento chiamar frere, nzambi-avanga gesu,
da ciclo Asumege Ening, canti attingo pur
|partiva da visione, di cattolico cugino,
divenuto guru modello, ci dice Michel,
divenne beti-ngomo, Virgilio e Beatrice,
aiuta sussistenze, e salute ristabilisce
19:306.
Zen ngombi 2 vie, zen Abiale e zen Awu,
di Nascita e creazione, da sera a 24,
suono soft frammisto, a danze obango
|librano spirito, suoni intensi Abiale,
sono canti danze, vita in aldila',
seconda parte Awu, fino a prima alba,
Morte e distruzione, dalle 24 parta
|canti Njimba in nzimba, fatti durante,
preparano Mbanza, a cerimon seguente,
Mbwiri canti arpa, lamenti narrativi,
di leader di casa, culto dei mbwiri
|Ngombi zen abiale, zen awu lingua fang,
inizia dopo che, + fedeli sono entrati,
accompagnati dai minkin, inizia ciclo zen,
canti Obango stanno, a meta' d'ogni zen
|canti Mwanga cantati, a funerali bwiti,
duran cerimonie, quan bimbo-Dio e' ucciso,
canti Yombo cantati, nel camerino donne,
dopo mezzanotte,propizian fertil scorte
|sequenze danza, inizian fuori mbanza,
entrano danzando, dentro le mbanze,
24 canti Fang, raccolti da Fernandez,
|Masimba Ma Ngombi, preludio di arpa,
emerge la vita, e pulisce il locale,
minkin d'entrata: Soya soya biga miwo,
dopo nato Nzambi, ragno scese primo
19:312.
engadi na duma, zambi a vanga, soya biga miwo,
nzame bokenge' ngomendan eso woya engadi na duma,
nzambe eyima tio ah, tio di mongabanda, kombi na,
njima mo koko ne tongo mwan, ma biga motina nima,
ko taba nima mo tele mo dissumba bandamba ganga
|fulmine e tuono, vengono assieme a creare,
il primo umano, divino ha concluso creazione,
va in dimora nell'acqua, dopo nascita creatore,
il divino e' in un uovo, galleggia sull'oceano,
da esso escon 3 esseri, e primo uomo e' creato
|donna vien creata, fulmine tuono acqua-terra,
acqua inonda terra, nel diluvio Noe' perde fuoco,
chi vede il divin figlio, tradito dal danaro,
cospirano i gentili, contro divin bimbo deriso,
perseguitato dai nemici, figlio dissumba ucciso
|ening a kobe we a sumeya, tara zama a sumeya we,
wa sumeya beng be sumeya wa sumaya, ana a kobe,
ngombi za kwiang, wa sengye, a sumeya a komoya ,
vita prende fiamma e inizia, divino e' iniziato,
voi anche iniziate, l'arco inizia come globulo,
tu sei cambiato, arpa inizia e tu sei cambiato
19:316.
canto ngombi zen:
nyama nyama nyama, a lak aki benganga nyamoo,
l'uovo e' visto dai fedeli, Nzame a kobe ening,
Tara nzame ye kire banganga, divino lieta vita,
uovo trova posto tra fedeli, Banganga myamo oy
|nyamo tara nzama da ye kire benganga nyamoo,
tumengi si, mbomayake yake, uovo scende da Dibogia,
ragno del cielo, assieme al desiderio divino
|ndende a kobo ening tara oh, a sighele mbembe,
a kobo endama, ba ghe kobo ening betara zama
|cio' che e' sospeso parla di gentilezza in vita,
pa Nzambe discende, e parla al pipistrello,
uovo appeso a filo ragno, parla di vita sempre,
discende porta luce, sul buio oceano in basso
|Bwiti mendongo, mendongo oh oh oh (bis),
venuta del muud-flood che copre annega tutti clans:
heyong me nga dziba, tara oh me dziba pa,
essi son tutti sommersi, zame oh me dziba,
|nyamo me dziba, dimamo mikodia, atsenge dibobia,
acque scese dall'arcobaleno, da ragno del cielo,
Zambe a pongo, Mwangabenda me dziba,
Dio prepara, annuncia tutti son sommersi,
Tara oh, me dziba
19:322.
nzame a duma| Nganga ma duma| Monganga ma duma|
Bokaye wo boka, malula malula ngombi nya we,
guaritore fil di Nzame, colpito da lancia,
divino colpito, oh eboka, suo cadavere vibra
|canto Mwanga a sorella Nzame:
Nanga keko, mabiga na membewo, ngako ngako'|
Ye kongolongo katina luba, oh kwala mbare ye|
Mwango a nto mwanga, Ezigo zamo wondo|
ye mwanga ma bo kameye, morte ha preso figlio,
nel buio rivive suo viaggio a Dio
|al morto e' mostrata la sua via al divino,
defunto arriva in terra morti, oltre mare,
2 pigmee fan loro strada, mwei li riceve
|kasa ne neme ye, chiama Ningwan mebeghe,
eyame woma eya yobe', suo latte dolce vino,
Menzogo bige tame manga, Metongo nya mewo,
sorella a dio arriva in piscina,
1 bimbo nasce per suo potere
|canto Yombo, camera donne dopo 24h,
donne cantan purezza a esser fertili,
me zane bongoo, proclamo purezza,
dzigo nzambewo, pronta a partorir
|Inanga me kwiang, ndangeme mikodia ndangeme eboka,
diveyo enganga a sumena diveya,
sorella a dio benedice nascita giusta
19:328.
canto della Via di morte distruzione,
Minanga da kobe ening, stella parla,
minanga da bele ening, di vita,
coro: sumeya mbembe, sempre rinnova,
l'essere muore, ma sua anima torna,
come stella che brilla, ispira rinnova
|canto Zen Awu fine notte, celebra distacco:
figlio d'uomo divien fil divino,
Mwan a Zambe kanga a king bakombo,
nto mwan zambe vanga oni bot, salvatore
|Obango vertigo danza, allenta anima-corpo,
e prepara alla riunione con gli avi,
Nana nyepe e' Ningwan mebeghe, aiuta la vita
|Esama yime awuaa, gruppo capisce la morte,
Tara a kobo awuaa, akobo awu mbembe, sempre,
awu me wua nana nyepe, io muoio Nyepe!
wua enyi a wu fwo, ma mai son morto,
me wua, Nana nganga a wonga mesengue',
nganga/adepto scomparso dalla terra
|ngombi viene a portar ordine a noi,
Tara oh Nana Nyepe, oh Nyngwan Mebege,
pa e ma benefica, oh sorella dix Pan
|oh Zame mbembe, il divino e' x sempre,
Ngombi a nto mbamba eto, arpa arriva,
a nto mbembe Zame mbembe, sempre la,
a so wa yala, a portare ordine, Ngombi mbembe
19:334.
mito Nzabi narra, l'origine del mondo,
arco lega mondi, villaggi terra e cielo,
collegati da 1 corda, ascesa-discesa va,
sopra alta montagna, Koto villaggio sta
|vivon figli a Nzebi, e sua sorella Peha,
assieme zio materno, e Nzanga lo stregone,
Nzabi fugge in bosco, incontra donna Bisi,
sposa e crea villaggio, della terra uman,
con 7 figli e figlie, da origin 7 clan,
+ ottavo di babongo, bravi nel cacciar
|1 figlio segue fiume, su monte vede Peha,
scesa a prender acqua, lui le fa l'avance,
Peha lo invita a notte, in Koto x amore,
di giorno si nasconde, ma Nzanga sente odore
|si tinge di caolino, ed entra presso Peha,
Peha rasa capelli, di amante con coltello,
gli dona pure fuoco, avan di scender terra,
tornato a suo villaggio, narra sua scoperta
|narra del villaggio, ai sui sette fratelli,
la in villaggio alto, ha fuoco e cibo cotto,
allora i figli a Nzebi, formano un'armata,
risalgono la corda, deruban Koto e Nzanga
|Nzanga zio materno, rimedia la vilta',
a mezzo delle donne, insegna civilta'
19:340.
dialoghi salmodiati, descrivono viaggio,
Discesa-Ascensione, con tutte peripezie,
ogni povi ricama, come il viaggio Dante,
nocciolo universo, a discorso ridondante
|banzi sal montagna, ovvero corpo donna,
poi vien educato, in vecchia piantagione,
gioco doppi sensi, scambi fuoco ed acqua,
tra suonatore d'arco, e suonatore d'arpa
|arco vibra a dare, risposta a 1 enigma,
via via la corda apporta, risposte si e no,
guidando il cercatore, alle scatole cinesi,
sino a soluzione, di enigmi infine appresi
|devo cercare in cielo, oppure sulla terra?
in selva o a villaggio, tra umani od animali?
e' cibo oppure sesso? ponte o procreazione?
uccelli hanno piume, umani il nome iniziatore
|arpa e' figlia d'arco, insegnano simposi,
gone te go-ma-vigaka, mo-ngongo na mweka,
dal basso viene mweka, arco degli apinzi,
elefante solitario, e raccoglitori primi
|demba barriera, drappi rafia con piume,
pelli e stoffe colri, celano reliquie,
arpista avanti dembe, arca di alleanza,
tomba adamo seme, ngombi e' utero-cuore
19:346.
tutto ridotto, a 2 formule pedagoghe,
ascendi al Motombi, scendi in Mobogwe,
dopo amar radice, e-ando o mo-boga,
bandzi tocca lampo ngadi, enigi pesce-gatto
|scivola su tracce, di pitone dentro fiume,
pien di liane e pesci, granchi gamberetti,
cresciuti tra alghe, mi-sodo e mi-ndube,
fibre x ceste, che ci confondon pure
|con Mosuma Lontra, cioe' Banzioku stessa,
incontri la piroga, condotta da Motembwe,
scendi profondita', in acque del fiume,
Gesomba tartaruga, odi e vedi granchio Kaa
|qui trova strumenti, musicali del bwete,
baka soke arco e arpa, e la voce del Povi,
esorta a non discender, tutto fium Mobogwe,
poiche' va verso morte, gepundundu mare forte
|se rimonti il fiume, conosci sorgente vita,
ai piedi del Motombi, secon discorso inizia,
descrive ascensione, dell'albero con tacche,
lasciate da Banziogu, che in tale fiume giace
|fiume risalito, conduce a rivelazio,
fiume in corpo umano, seno madre spazio,
risali chakra e giungi, alla parola prima,
che concepi' catena, di storia successiva
19:352.
Sakti risale a Siva, in ebraica merkabah,
ascende agli hekalot, o palazzi celestial,
sul carro di Ezechiele, banzi scende-sale,
lui banzi/lontra, si accosta ad imbarcare
|piroga mette al mondo, guidata da pilota,
femmina vagina, guidata dal maschile verbo,
se da bocca d'uomo esce, seme intenzionale,
nascita-materia, sta a nascita sprirituale
|morte vien poiche', nasci da sen materno,
a non morire serve, uscir da fontanello,
go ngongo verso cielo, da bocca banzi sale,
fa stesso viaggio Dante, nella morte carnale
|doppia strada in sole, rivedi vita feto,
fin vecchio riposto, in fosse di terreno,
nei discorsi Povi, agricoltura allude,
a peripezie vita, che viaggio produce
|dove arrivan bandzi, al paese del Bwete,
dove sempre siede, Kombe Ngonde e Minanga,
regno sotterraneo, sovrano del profondo,
fiume sorge a est, sfocia a ovest mondo
|nel paese buio, sta humus e fecondita',
ricchezza dei bianchi, color di luna va,
nell'era della Tratta, il mito kali-yuga,
riflette nel bwete, i viaggi di tortuga
19:358.
scoperte visionarie, del banzi vi elenco,
device musicali, radici cuore e ventre,
viaggio in Mobogwe, ronzio dentr'orecchio,
vibrano fruscii, percorron corpo intero
|come infante uovo, granchio e tartaruga,
su fondo del fiume, uovo-cadavere rottura,
chiara poi emerge, filiazione arco-arpa,
cosmica gestazione, sonor rottura d'acqua
|a fedeli bwiti, universo e' corpo umano,
dove avviene rito, Disumba primo iniziato,
il banzi soggiorna, in multiple visioni,
prima di rinascer, sotto albero Motombi
|riattua ngoze', mito orige vita-morte,
fino a comparsa, di maschere antenati,
rito notturno, solo agli iniziati,
mentre al mattino, aperti carnevali
|narra Povi 8 tappe: Ngombi mbembe!
1.do disumba mokoko, radice creazion,
2.re principio filiazione, di arco-arpa,
3.la viaggio di Mosuma, a scoprire muse,
4.sol Mosuma trova piante, in riva Mobogwe
|5.fa vedi viaggio banzi, viscere proprie,
6.mi lavori sociali, pescaF e cacciaM,
7.re sorgente vita sia, mogongo arco,
8.do mito Nzambe kana, o accompagno
19:364.
Povi Nzuba narra, uomo nato come ago,
Inizia nell'acqua, piedi punta a terra,
arriva ad imbarco, e umana forma modella,
arriva dove separa, cordona da placenta
|ecco madre arpa, che vibra nel fiume,
dove sta Kaa, e Gesomba controcorrente,
rana Bosua la barra, istrice Bopunda sonagli,
crepita ad entrata, dove entrano iniziati
|Nzambe onnisciente, crea fiumi cielo frutti,
tu Arpa guarda bene, Arco che t'ha generato,
con sua unica corda, guarda in buco a valle,
dove arpa vibra fonda, sta Mosuma enfante
|lascia fiume aperto, x nascere ai paesi,
sentiero della morte, x coraggiosi veri,
Mosuma tuffa fiume, a rive cresce pianta,
amara sua radice, visioni dona in mbanza
|Lei sente vibrare, dal fondo del fiume,
immerge vede granchio, Bitato Beti d'arpa,
poi sente fruscii, i sonagli di Bopunda,
penetra e ode barra, con fremito Mosuma
|dolce va + avanti, sente arco mongongo,
il maschio solitario, vibra senza fondo,
dopo vede l'arpa, granchio con le dita,
dolce culla nanna, che quel suono invita
19:370.
poi Mosuma prende, strumenti musicali,
vede eboga a riva, nessun l'ha piantata,
sradica la pianta, taglia sua radice,
inghiotte + pezzi, e a tempio si dirige
|dove siamo noi, si siede e sonnecchia,
ecco suoi sogni, eh eh avanti avanti!
scendete nel Mobogwe, come vermi interni,
fin dove pesciolini, salgon fiumi esterni
|fin mucchio spazzatura, piantagione Kele,
dove solitario, va maschio del cinghiale,
vanno maschi al mucchio, trovano maiali,
ne uccidono vari, progettan nuovi piani
|mangiamo pure noi, cio' che mangia Mosuma,
partir da quel giorno, comincia l'usanza,
consumar 2 varieta', di e-boga amar radice,
mbasoka di mandrillo, e nyoke dell'istrice
|discorsi di + Povi, apportan variazioni,
a discorso base uguale, a tutti bwitisti,
ecco 1 bwete mwengue, Mont Bovet Libreville,
1 nima presenta al cadavere, ago + biglie
|biglie tsingo e iboga, e pelle di mosingi,
chiaroveggen notturna, poi strofina corpo,
con polver legno rosso, lo punge con ago,
rompe radice a schiocco, sul viso andato
19:376.
Povi fa discorso, Iya keta ecco la madre!
nome del defunto, che fugge da passaggio,
fatto da Moanga Benda, sale su piroga,
se radice mangi, tu sei dissumba rossa
|nel vortice sprofondi, di morte passaggi,
consiglio non discender, il fiume grovigli,
altrimenti incontri, trappola separazione,
risali tu il Mobogwe, come fa il salmone
|incontri Mosuma, con gemella Sombididi,
a 1 folla bianchi e luce, tu arriverai,
al mucchio dei Kele, dei galli macellati,
e nel Gepatsi fiume, tu verrai trovarti
|pien di gamberetti, tu va su piroga,
Veliero di piante, acquatiche femminili,
imbocco a valle e' carne, a monte e' motombi,
dove nasce legno, in tal giorno lutto torni
|dove fianchi d'uomo, van scoppiettando,
Dinzona grida inizio, dolore del parto,
accorrono parenti, lamenti e interlude,
trappole dei nemici, se discendi fiume
|nima e nuovi banzi, vi saluto tutti!
ora lui discende, segue polver-rossa,
amico ascolta bene, il beti musicale,
Presso di Motombi, nastro va trovare,
x salire cielo, e Bwete diventare
19:382.
disumba ande mokoko, femmina di origini,
adengano mapoma na manze na esuba ea ngambo,
ivo aango akesoaka vigevige mokubae,
ga ndongo etumbu tsanda, va-mabongoku moma,
nyone vamabweka ango va ebongo
|ye a-ke-bweka va masenso vamatoako,
gekondo tsia na digaba, anaka iya ngombi!
guarda madre arpa! dalla buca del granchio,
na gesomba geguwa matembe, gonde kaane,
ngombi kungaka! akunge go ndibo, arpa vibra
|riceve gocce pioggia feconda, si forma zigote,
come l'ago che cuce, un di arriva all'imbarco,
dove si modella testa, dell'infante umano,
bakene ende yea Bosua, tartaruga contro-corrente,
raganella sonaglioM di bopunda, in nzimbeF antro
|soke sanga sa bopunda au nzimbe na makaka,
na mitoo, mya nzambe a pongo,
m'ngongo motimbo mweka mokode Mbangwe,
Bosenge amabotuku yedi m'ngongo
|go ndibo go epongo go makungaka ngombi,
mosuma mwana ye ake, mobogwe tseny'edi te mandome,
mosuma ya dzuwaka eboge |lontra pupa lascia fiume,
x paese dei mortali, caduti nel mobogwe,
fiume dei ritornati, mosuma mangia eboga
19:387.
bandzi di 3 tipi: getsukudu le termiti,
evitan guardare, i segreti iniziazione,
gevavangani scimpanze', i timorosi banzi,
altri han ben visto, dietro linguaggio,
ascoltano arco kele, intendono messaggio
|orgasmo M solitario, e multiplo di donna,
arpa e' suonata, da molte dita granchio,
arco solitario, con sua corda unica tesa,
vieni ed apprendi, origine hai compresa
|appare Nzambe Kana, inventa tutte cose,
Avo crea seme-parola, da basso Congo sorge,
dove vibra l'arpa, noi andiamo parlare,
nzimbe dove vanno, figli a Nzambe Kan,
suo cuore/bisaccia, pensieri a seminar
|tso tsoke! semina semina arachidi patate,
te mogenye na gevatavata, trovi in Gabon,
due stagioni secche, la corta a febbraio,
in cui semini patate, luglio-agosto paio
|Kana pianta oguma, la ceiba pentadra,
obaka e' guibortia, ovenge distemonantus,
motombi e' copafeira, segni incisi appunta,
al tempo di ascensione, pappagallino piuma
|tsomine ea mapanga diveve, la pentola/falo',
nyma na kombwe bwekaye! aee! base' aye!
19:393.
mito Bantu ricorda, prima piantagione,
accesa nella selva, dall'antenato khan,
ricordano a Loango, rito annuo di falo',
narra un povi Sango: chi Disumba genero'
|mbanza tiene nome, Ge-bwete-bwete kombe,
parla col soke', mbondo origine dei riti,
l'origine fu mbondo, talismano dei Vili,
pero' bwete + grande, son maganga riti
|Ndenga millepiedi, Ndongo e' rovo spino,
Fagara macrophilla, cuce perizomi a filo,
patsi Kongo le api, come Baka e Kota rove,
pungenti su spiazzo, di danze vorticose
|vede uscire testa-membra, s'alza cammina,
sotto tetto mbanza, Disumba vien a vita,
piccolo poi cresce, marca una dottrina,
arco sangue-acqua, annoda panno rafi'a
|il neofita dira', pa non vedo nulla!
esce con amici, e dice bwete e' buono!
in tal disumba fato, lui s'incammina,
primo incendio vede, scopre poi la milpa
|arriva nel letto, dove e' uomo e donna,
parla con adulti, e trova due strade,
basso ed in alto, prova spine di Mwei,
vede tunnel che sbocca, ai motombi piedi,
dove passano anziani, e giovani misteri
19:400.
pa mostraci radici, di riti e di danze,
se voi partite a imbarco, non attardate,
arrivate alle capanne, dove sol scompare
|ngombi ona bota mokoko, arpa tu sei nata,
ai piedi/radici, che trattengon la terra,
tua madre e' la corda, motombodi mongongo,
arpa vibri a fondo, ai fianchi del mondo
|come morte fa gonfiar, viscere scoppiar,
vibri da ovest, dove vengono i bianchi,
dove dimorano i primi, i defunti del mondo,
vibri a monte fiume, in uovo Mouanga benda,
nome di Nzambe-kana, evanga-vanga a terra
|vibri giorno cui, l'infante scal montagna,
graduale fino cielo, o giorno d'imbarco,
m-bongo' piroga-vulva, ge-bongo' e' uovo,
gebongo-sa tamburo, banzi nasce a rinnovo
|antenato dei Bapinzi, e' colonna vertebral,
Nzambe kana sorbe iboga, vede cose aldila,
si trova in Acheronte, sente 1 vibrazione,
brivido della vita, grembo materno fiume
|granchio tiene dita, fessurate e sciolte,
Ngombi koungaka vibra! dove tartaruga va,
scava sabbia al fiume, banzi discendete!
bwenze primitive, alle riunioni capirete
19:406.
Mitombo mya Obaka, canto inizio d'arpa,
mwenza repertor, di pinzi tsogo e fang,
annuncia inizio riti, a neofiti in marcia
|marcia in oscurita', attendon luce alba,
mitombo mio okaba: ai piedi albero di vita,
io ho visto luce sole, di luna e di stelle,
Bussengue parti', a coglier frutti selve
|su un albero sale, di paludose zone,
cade con i piedi, in ramo biforcato,
sparpagliano intestini, penetrano suolo,
arpa nasce li, radici vaniglia al volo
|nacquero sue corde, da cielo fino terra,
dentro sottosuolo, abbracciano mascella,
arpa in basso sei, la morte del sepolto,
in alto pure morte, da bocca fugge soffio
|il Bwete + grande, e' vecchio antenato,
che dimora a monte, e vibra tra i denti,
uccello che saltella, e articola parole,
arpa tu piangi, per l'albero che muore
|Oh padre Nzambe-Khan, io temo iniziazione,
poiche' cuore di banzi, e' pieno di amarezza,
ma quello dell'anziano, e' pieno di visioni,
solo vecchio arco, che t'insegno' a parlare,
esiste dietro l'arpa, nessuno puo' passare
19:412.
MOSOSO passaggio, discesa al fiume mito,
neofiti a ruscello, tra lanci di piroga,
che vengono da est, procedono fin west,
simbolo di viaggio, li accompagna ben
|durante processione, luce della torcia,
da culla fino tomba, bwete fan vedere,
momento e' venuto, a discendere fiume,
torcia accesa avanti, dietro senti muse
|a Monte la sorgente, a Valle la tana,
grembo dove freme, ogni infante bwete,
i talisman rifugi, aiutano traversata,
al paese bianchi, oltre oceano d'acqua
|novi banzi siete, sulla strada d'acqua,
vedete e raccontate, tutto quel che s'alza,
le regole di terra, che inghiotte e sputa,
non abbiate paura, e' strada gia' battuta
|ritornano iniziati, che portano 1 arbusto,
e presto vanno giu', alla tana del caimano,
grembo a Terra Madre, prigionier di liane,
arbusto e' nuovo banzi, dicono l'anziane
|ringraziano banzi, esser stati sradicati,
infine ripiantati, ai piedi albero Vita,
freme il nascituro, iniziato sapra' presto,
come strisciar su tracce, del Piton sentiero
19:418.
MOTOMBI passaggio, duran processione,
notturna con torce, soggiorno nel limbo,
salita fiume mito, e rinascita ai piedi,
di Albero di vita, 1 tunnel/grotta vedi
|lucertola rossa, camaleonte ricorda,
salta verso cielo, come palla gomma,
maschera di foglie, ha Mbidi bonobo,
allegra con avance, a lei mi ritrovo
|dopo il giro notte, appare sole tondo,
Tu sei OMBA DISOUMBA, vulva del mondo,
strisciando nel buio, tra canne vuote,
ogni banzi va, alla traccia del Pitone
|sente stridul voce, della ragazza morta,
danze di torce, rivel nascita prossima,
Motombi e' talismano, fecondita' prima,
ventre che Dissumba, partorisce a vita
|sull'albero un uccello, salta loquace,
Arco avo pare, consigli a dispensare,
raccoglie le cose, del fiume profondo,
tra i denti bisbiglia, suono del mondo
|ongongo t'ongongo', tsengenge tsengenge,
e' mattino e' mattino, e' finito finito!
kumu a mboka a to ti yiee, capo noi usciamo,
go ebando ea koto a tsotso teta Nzambe!
corda scese dal cielo di nzambi, oh Disumba yee!
19:424.
mye minde okaba bovenga, ma kombe mwana ngondo,
bovenga barterii fistulosa, albero del sole,
disumba inizia col tronco, in buca formiche,
e disegni sul motombi, va cantare infine
|na geaka eboge mapanga, prima di mangiar eboga,
urla pianti e sospiri, agonia fino a nzambe,
ombe ma-ngombi ee! ge tsena ge ngongo ge ma waa!
ge gatse o-ma-deaka, o-ngoda mokoko, ma-goga tsenge,
oh arpa! nel mezzo tu piangi il tronco defunto
|maseko oma kongoa getindo na o-ngoda, vibrando,
mediti su vibrazione, e schegge del tronco,
otonga- ma-ke-kongoaka gebokoko, soma vera,
funghi otonga crescono sulla mascella
|padre genia! madre antenati,
forza voi siete, dei riti vitali,
na mokuya a matsopi na gebokambi kumu ago mbemba
|go gnima ea beti go-si-eoteke mutu mokabo,
na mogonzi o-daka mambu, dietro arpista nulla,
mbu e' oceano, ba-lumbu sono geni e genti mare
|gebembe sa bandzi ge bunu eboga,
gene sa nyma na kombo-e, ge-bunu mogonzi,
al neofita iboga, all'anziano i mogonzi,
o-daka mambu teta nzambe eee! disumba yiee
19:430.
primo spazzin banza, par essere il gallo,
pure primo ganga, va l'asticot ingoiando,
Lucciola dice base', soffio del morente,
tartaruga porta a terra, 1 danza mwenge
|gallo gir se stesso, inizia mobisa danza,
mentre parrocchetto, parla fuori stanza,
mandrillo primo nganga, mangia eboga foglia,
mentre porcospino, la sua radice ingoia
|mosingi mangia edika, primo ganga in bosco,
cane lo e' in paese, formica primo posto,
setaria chevalieri, prima foglia piroga,
mentre foglia kalo, primo caolin rosa
|terra prima panca, culla e pure tomba,
acqua primo specchio, flette ogni cosa,
bwenze bananeto, dove donna s'accuccia,
mela primo pasto, acqua-sale prima cura
|primo cesto penge, pare il ventre nganga,
che cibo digerisce, come una mano a palma,
penge e' pure cuore, accoglie pensier parole,
testicoli son penge, han feticci spermatozoe
|primo scaccia-mosche, coda del cinghiale,
cielo sulla mbanza, fu primo corpo guardia,
primo palo al centro, e' ragno su suo filo,
spiri tra ciel e terra, traghetta x primo
19:436.
placenta prima veste, primo pagne pelo pube,
dietro si nasconde, vagin che tutto nutre,
pagne e' pure mano, e pelur di scimpanze',
e foglia di banano, che permette tesse'r
|ombelico prima rafia, cappel foglia a cono,
permetta agli antenati, parasol ombra riposo,
prim arpista gattopardo, prima tacca su naso,
malato fu la fame, primo verbo vento andato
|Bisanza i sonagli, Dibadi sequen rituali,
ganga va-ritorna, mwenze-banza torcia mani,
Banzioku e' disumba, partorisce suoi banzi,
getsika corno appelli, Ebando sono i canti
|ifulu fumigazione, itsamanga torcia-vulva,
iya-kadi sorella mama, katzi suo fratello,
mabundi fan mwenge, mboka city mbomo pitone,
piroga bongo cane mbwande, modanga chiarore
|gallo e' koku tsoso, inizia e chiude ngose',
nzambe primo uomo, nzego e' la panter,
ndongo e' ago parola giusta,
ngando caimano, ngya e' gorilla,
|nzigo scimpanze', nzobo la civetta,
nzogo l'elefante, antilope e' gesibo,
ngomba porcospino, nongu pitone-volta,
ndoti sogni d'avi, okume loro torcia 19:01 8a08ea8932bd98fc2c43e970c33197a9dcb6116f3189d505f2b98c78aecf741b
19:07 5af9707600fae1dba354fcfd76223f980aa5c9201e435f325b7ccc541cc62b13
19:13 d43e5f8709efc024cb87aa0b9cc3555f577c63615ad707644557fa5c7ce3a7c7
19:19 75d5c51ebf1aae7311b3112c411e9b8cc7ac4c65eb4bdd441d509ec961eecdc5
19:25 a93dc600f381344d9cd88b89044915cff463bf3bab4825a52278e36c18514b37
19:31 4f105316b013a262631c63bd220add4f0e066d4259b6e1c029785ea905b964e2
19:37 614fa5636d2d8e6ec730a3348d8d8621b9c2f42c4c57d438c7960c6e0e4479ec
19:43 4fdd5606a45bbc958716985fbfc7a0d014c58396c4b0dad8311593d25fc7e0ba
19:49 0764f575b7fbbf10569ff6ca9ec8e0e94b77eee8a8f7ac60c95d856243dad2d0
19:55 e99c74e2551ceeba97c94347e0b48a5f18ff615fc447f648068c927c05f089c7
19:61 e84754dcbfd3e3d0d025afe64f3c153adf0f49ae93fae6266315559d4f7a1988
19:67 aab1d41da76e3e3f68811d1a6519a50ac198a4e157b62900df2814255b9a9be2
19:73 59d28cfd5caec2a11839fcf7a1b04f2f7f4860a49f77ea5cb4871da3c73e8adb
19:79 239bc70891e50d0f0d1468b80cbc9d12d060d1848b96aeb468bcc2f3a7461a89
19:85 859a70f00273a5df9aaab5489f4751482cd25f6642c53badc0c8fd02b62c1d5d
19:91 ebf9edf656ba77e2fe905b2fd81929b62314cd6b0ce6121f80f44ca1a98026d7
19:97 d153344f55e60b9b6c9035b7b6dc3f239543ddcb3baa61727f8e775bced78850
19:103 33f648751867bbb9d66196b45bfc7214dac5de45625b740ad85a6fb1b09691da
19:109 301b5dfbce6052dd205edfe92b48151e49ba59734a0aa27e8500677f6ffbe9c5
19:115 f8e0e4686401426d982ff61040e2153035315a6759895e4aea62ac4b871c7c91
19:121 1f2adc6d30108d1faab3d73f8c24a2eaf4cc14f4cbd56c75a3bac3cd3bf17c62
19:127 aad63753be51ae95b360f75bf7a57c57db96a0bf77342b59dc627f13aa52f34f
19:133 1e326e492b78ad2db8ad4c9ae91086645b14a324b71b42add12ba49d492ac67b
19:139 a7af7da95d13ca16068487d182eb456add19cc57669d5798d1b5118e47bd07a7
19:145 f8fd68ac541503d6cfe1c7c38a58488a7d2c80d40683dd471ad929d267bbadd7
19:151 62a74eb6cad55b729518987b548cf93ded3e7e1420c5570fec6895ea8c3c5dde
19:157 caca2397a9e999fac6435ed2f98685e2e90fd083da1e11864429d1049a759f7a
19:163 ccc0c92be95eae99495945fa52038a90ee53e107af9744c3765f3c318b2e3dd6
19:169 c1af6d4165f9f88a47604f475b7a315fbed7345602e85693348bd8f683185f2f
19:175 4859ee37e324f424f12235c5978813071c3b4529c86b47c03a55e40b2143f42b
19:181 496ddbc4033b34458a58af1e8ae0fa67f1d22373d7de0a0095bdb23765e35137
19:187 91e7d0a4b4cceacfa422afa8747ace568d96655a7d558e9ebd3976c9930b0fdd
19:193 80301780799927eef17ee2b5e3806c6e0eef58e07c3a51d24caa9b526d65a7ad
19:198 2949275002e1e3451ac34b40048e202630437f985d2cfecd4260616aa9530aed
19:204 23347db86ba0e51e87dfc07d0ec200d8b7e53ff8c4acea696f0b28cf7194fa59
19:210 803f09a459ac8f78f4c946df496145c162674def0df95e30419734c8370f1abc
19:216 40bc951daaf712863b974d50213160dd79e964ac66f528bcac458c1d14e9cbcb
19:222 c870473e757f0f879a4c915b27520629ef0e7ef8c2773c19b029c2923410dc5e
19:228 9af0929c66cd9abe77ce15e26428d50745233cd2b59bbf745c47e923bece06f7
19:234 80ab58aa1bfd80fd9b9e20879dbd32c728fe05a25c51975cc5a056f34b3a5f7d
19:240 494a48c337d2184d8e57746b5706e84c69153693b7351841d1997e392c489946
19:246 e58adb67c68bf804884609c43b8873e28083070af2b305a24f23a8a640127aa9
19:252 6d72f9caa83c141279b29951f01ed9d277f35eb23edf0dcc9eab4350e67cef20
19:258 aa128af94cdcce505ec054d5e61b573c9b25dba08e1c71b06e6ca2c9fad13a97
19:264 aed1581b978a6205bc328959c556de8d0de707b44ba176b24b51110a157059cf
19:270 6209861f4b866dd97fae457b9e3f78f0431cfaf035ee623680f6ab4f43b43e1a
19:276 2b2c40f1342cd31e2dff5866985b7e6cc618174ea4e5b5c683d632391125aba0
19:282 d32d83a371ef025d9e338665b393f6ef224155f24b3cd083702483e54c794b8e
19:288 8c327e4b1f3829d19ce6991d4c2c298b38c377df2d6196824cfdb2ce157111a7
19:294 5b139c0d2361de2a76fec9e90e58929edab6e17b3c862c7cbc628629f9bfc7e1
19:300 e495e3d1eb47c10ecc403ce01f8a43a96011eaeefde497dff877199176ca6246
19:306 6c9272808965c3b492a86db3f71589f2e1cf1243bfdd61142727f9707e1d26d9
19:312 db485b0a007ebdf7b7312f2e1169b36535a16fcaed614be57c4a3f9f2dd95e30
19:316 bd4ee46bf597ed9ba26fb541e1f98e106622204174d00be6a86c0825c36a1b25
19:322 3cd2a4463b96302698023110dda5f75b5bfb638206b0780cef81490c1cfd672a
19:328 3ebd6c5ae68bf755d547427da1180cd44f79cd555b70536ce2947c2d3fa78470
19:334 c48474e8c679308d66aea4384eb98f36ab6abaeb6772dfe15ca6ba4807d62022
19:340 48dbf76daf552d80d1c128ce12c2f1365c638ab519ab7fe85c1f82acc10a3b3b
19:346 7af09c354f74b73a28247a85d97dda22ff817030b9d07d880b56bba67346d07d
19:352 f7164721357ca9efa3f2fecdfb0915e2bd1b10e0d1b41ced5f9c7da4f8656809
19:358 10a08354aa35a96c3f197639e80a19f1cd155c82b55717d75cf922f046113038
19:364 7c2cba570db82900f88a3bbbb6862c92c7d2409d5c68c59bccb8d4af680111e9
19:370 d5ff6a848564f1c77ef05d20ca3659198d7909f19dbdbb7054d28cac6485bb53
19:376 1bb817a8d3a5852811ccffda1ade698d76981b9c9d7ce40732ce341ba9705cf6
19:382 ace46d92ad5af562998a526692a20b1f7d8ceac0850534b4e80c3e29a0ee63eb
19:387 32cfba8248d41bf17dbaef0b5ea3ee84f2183c6a669d54046a9787edb9119f79
19:393 6c44896d11b4998a89f1f22f0d2d9f4526b94151daae4b5178a84610f6224b00
19:400 472b8df93ffbbf93a0d689df9e67b43957302b97d07779218d472ce39c99715c
19:406 55c5c0585b5e42ef323149f8f048fbf7b405cfc962d5d138b76c7a15f5ca4550
19:412 8e38a90ea13048ece8babe6823e81206e7bc548147b3d67c3a10a52d5e4a0012
19:418 205a3f815f919e4086b9088f9be1ac2644473897dc67f83b1046b04de5360d63
19:424 763ab3dd91186bf07e77c3c1f073ddfa9222bf38a7b9c99bcc0cb4c0b0989229
19:430 611c1abb5416af6d654e558a32677b8ed29058b4f7129d3db323b94599d95841
19:436 916b528e55c636ba6b5425fb2d02fbac944011e7dfb2e8ca396064951ac08c38