Risultati ricerca libro | Home | Poema
ok ()
- 0 results

fine ricerca: 0 specie censite
----------------------------------------------- - 0 resultsfauna presso il tempio, (Libro:canti:quartine)

12:31:186 (1) fauna presso il tempiofoto1:rana rospo, 7:anguilla carassio pesci, 13:tartaruga lumaca, 19:riccio, 25:uccelli primavera, 31:Biedano 牛鸟, 36:pipistrelli, 41:talpa, 47:arvicole lemming, 53:biacco lucertola, 59:lombrico, 65:tacchino anatra oca, 71:gallina, 77:gallo, 83:pollaio predatori, 89:volpe, 96:faina_mustelidi tasso, 101:gatto, 108:bastet, 114:topo ratto cani, 121:maiale carnevale, 127:cinghiale, 133:ecate, 139:conigli lepri, 145:picchio uccelli, 151:colomba rondine cince cuculo, 157:cornacchia gazza merlo upupa cicogna, 163:falco averla tordo, 169:gufo, 175:dileggio strix, 181:civetta-minerva
RANE belle d'acqua, osservo nella vasca, nel piccolo laghetto, loro amano far guazza, abbronzano tra piante, saltano alla caccia, invischiano insetti, a mezzo salivaccia |rettili e anfibi, fan letargo a confine, Rane a fondo stagni, fuori ghiacci sfide, Rospi indisturbati, con bisce lor nemiche |rospo dagli stagni, nuzial campane suona, sorpreso sulle rive, gira pelle sottosopra, vent'anni pur vive, una Rana verde rara, nascosta fra cespugli, mimetica piu' brava |gracchia rana d'acqua, un lieve bis-moarc, ep-epp canto d'amore, la rana prato avra', Rana vive in acqua, ROSPO vive a terra, va in acqua ad accoppiarsi, a Pasqua bella |fa esodi rischiosi, per gran raduni amori, qualsiasi cosa move, e' femmina in calori, milioni rospi in orge, attiran predatori, molte perdon vita, schiacciate dai focosi |cibo per cornacchie, sorvolano acquitrini, amore e morte assieme, a uova con girini 2 mesi e son adulti, tornano nei boschi, ma il Bufo delle canne, preso d'amazzonia, vince concorrenti, con bufotossina droga

12:07 TRITONI a primavera, sguazzano acquitrini, maschi + sgargianti, corteggi femminili, mangian pulci d'acqua, e larve di zanzare, come i pesci rossi, CARASSI polle d'acque |Emilia ci racconta, del Luccio migratore, che a primavera passa, campi tutte l'ore, depone sue uova, in rigagnoli nei campe, ma divoran l'un l'altro, se mancano larve |li vedo soli o coppie, van controcorrente, lor forma aerodinami, + viaggio consente, se tento di toccarlo, veloce guizza contro, oscura la sua fuga, con fango là sul fondo |Anguille in notti buie, maggi fin autunno, vanno verso il mare, proseguono lontano, depongono le uova, ai Caraibi caldi mari, ardite migrazioni, fan molti animali |e giovani Anguille, provengono dai mari, lunghe e trasparenti, van campi allagati, nascondono di giorno, a riva sotto sassi, le tocco facilmente, a mano a pochi passi |Misgurno di palude, ha vescica natatoria, reagisce alla pressione, muta d'ora in ora, riempie in superficie, con intestin inspira, intestino prende l'aria, e' fine strategia

12:13 Primaver risveglia, e contagia la vita, le gemme si gonfiano, il prato si colora, con Fiori e Farfalle, Pesci fan capolino, aumentano Insetti, per Rane insettivor |Lucertola si scalda, e Rondini nel cielo, Passeri sui tetti, 1 Picchio tambureggia, nei campi le Allodole, fischian melodie, Storno lascia gruppi, in macchia rivive |Pamela si ferma, osserva una TARTARUGA, che lenta sulla strada, esce dal letargo, pure a inverno mite, resta in superficie, fino ai 7 gradi, ma poi si imbuca alfine |in religione slava, a umano è assegnato un numero di anni, da vivere o rok-poк abbreviando/allungando, tempo assegnato vari segni invita, Smierd contado slavo |LUMACA d'orto nuota, in mezzo del suo muco, e fa dodici centime, in media in un minuto, perfino una lametta, affilata non ferisce, per la lubrificazio, che lei vi conferisce |su terre accidentate, il muco spiana strada, riluce secca al sole, protegge la sua casa, attaccano formiche, lei soffia dentro muco, barriera bollicine, tenace a quell'intruso

12:19 |incontro infreddolito, RICCIO nell'inverno, forse un tardatario, in cerca di un rifugio, lo salvo e lo nutro, con uova latte e frutto, cassa con foglie, giaciglio inverno sfrutto |rumori presso vasi, Riccio caccia lumache, mangia larve insetti, e inter nidiate topi, i rettili se ha fame, anfibi uccelli caccia, a palla si contrae, se sente una minaccia |teme tasso e cani, ma volpe astuta urina, sulla palla-riccio, per farla aprire e poi, lo attacca sul muso, ricci uccisi su strade, son prede di gazze, cornacchie e poiane |solitario e prudente, di notte si muove, goffo tra le foglie, coi simili scontroso, emette ugual maiale, un leggero grugnito, vive 5 anni, corpo tozzo muso appuntito |tien unghia forti, aculei fin 3 centime, partorisce a maggio-set, poi va in letargo, fino inizi marzo, in cataste caldo anfratto |sa esser veloce, nuota e supera i fossati, rivela sua presenza, con cilindri escrementi, salsicciotti appuntiti, con chitin d'insetto, lunghi 3 larghi 1, che opacizzano nel tempo

12:25 Pavone e vari uccelli, alla stagion amori, aprono le code, e influenzano i compagni, espongono + punte, al fine di accoppiarsi, Cince in vecchi nidi, e Gazze arbusti salti |frenesia degli ormoni, Fagiano fa parate, Lepre si esibisce, in duelli boxe rituale, nelle forre del Biedano, qui come altrove, ogni anno si alterna, ritmo nascita-morte |le varie creature, fan simbiosi tra loro, nello schema micorrizo, o preda-predatore, ogni vivente qui, è una parte essenziale, di grande biosfera, per mana scambiare |ogni uman svolga ruolo, della sua natura, foglie alte son più fini, servono il num, così le punte di animali, peli ed aculei, disperdon/attirano, bioelettrici impulsi |le corna dei bovini, rinoceronte e cervo creste e bargigli, di galli oppure gufi crinier e coda cavallo, testa di cammello giraffa lupo volpe, cani orecchie osservo |vegetali ed animali, varian loro punte, metamorfosi e letargo, cambiono le mute, elettri crepitio, se accarezzi un gatto, fuori del giardino, bio-elettrico salto

12:31 Seba osserva fauna 动物, presso il Biedano, mammiferi e pesci, insetti e rettili anfibi, il gatto selvatico, detto Felis silvestris, Sus scrofa è cinghiale, Canis lupus attendi Mustela nivalis e donnola, martora è Martes, Hystrix cristata, Sorex samnitico toporagno, Vulpe vulpes dietro lepre, Lepus corsicanus, tasso Meles meles, topo Apodemus sylvaticus scoiattolo è Sciurus, e ghiro è Glis glis, moscardino sarà, Muscardinus avellanarius, nel Biedano e nel Vesca, pur se inquinati, son presenti Pesci, 鱼类yú lèi e Crostacei Barbus plebejus, e rovella Rutilus rubilio, vairone (Leuciscus souffia), e il cavedano, gambero di fiume, Austrapotamobius pallìpes, granchio d'acqua dolce, Potamon fluviatile Rettili e Anfibi两栖类 testuggine di terra, Testudo hermannii, e Rana dalmatina agile, ululone ventre giallo, e Coronella biscia, salamandrina con occhiali, e terdigitata, assieme a Cervone, Elaphe quatuorlineata

12:36 alle forre del Biedano, in grotte cavita', sopravvivon pipistrelli, mammiferi volan, in tali grotte tufo, si fermavano pastori, provenienti da, transumanze di appennino |CHIROTTERI pipistrelli, qui 1 albolimbato, Myotis emarginatus, vespertilio smarginato, molosso del Cestoni, cioe' Tadarida teniotis, Rhinolophus ferrumequ, ferro-cavallo scopri |Pipistrel albolimbato, Pipistrellus kuhlii, e' turan-mediterraneo, diffuso centr'eurasia, nord africa/medioriente, frequenta var posti, chirottero + comune, negli abitati nostri |rifugia in edifici, interstizi casine-nido, o fessure artificiali, cave grotte miniere, suoi rifugi naturali, fessur rocce e arboree, mangia i coleotteri, Ditteri e Lepidottere |radar piccoli insetti, femmina partorisce, 2 piccoli in estate, ha morbida pelliccia, i piccoli occhiolini, olfatto fine esteso, ultrasuon zanzare e vermi, doppia suo peso

12:41 TALPA 鼹鼠 vive solitaria, fino ai 4 anni, occhi piccoli o ciechi, e corta proboscide, pelo corto che permette, camminar gallerie, anche all'indietro, unghia lunghe contadine |agiscon come pale, a scavar/voltare suolo, scava in inverno, cunicoli a mezzo metro, crea stanze e labirinti, cerca lombrichi, larve ragni millepiedi, e nidiate topolini |chiocciole e lucertole, attacca facilmente, fa mucchietti terra, prese d'aria sterri, uscite di emergenza, lei esce per amori, o per allagamenti, signora in sottosuoli |smossa d'insistenza, è terra dalle talpe, segna mutamento, del clima verso pioggia, esce in superficie, frenetica per cibo, cunicoli suoi drena, e assetta bene nido |ramifica scavando, percorre quando caccia se striscia Lombrico, su pavimento pietra, lei con l'olfatto, ne segue traccia intera |se infilo steli paglia, lungo la galleria rivela il movimento, se caccia o fugge via lombrichi e maggiolini, larve e var insetti solleva mucchi terra, frutto di suoi sterri

12:47 ARVICOLE agresti, muso breve arrotondato, orecchi tondi ed occhi, piccoli e scuri, coda breve 8 mammelle, mantel pelo corto, grigio-giallastro, giovane bruno sotto |scava gallerie, con + aperture esterne, segue dieta vegetal, divora cuor carciofi, rosicchia radici, di frutto alberi arbusti, fugge amare piante, Sambuco/Ricino spruzzi |la femmina matura, 12 giorni dalla nascita, i maschi a 28, si accoppian tutto l'anno, gestazio 20 giorni, 4-8 piccoli a nidia, denti molari cuspidi, crescita continua |Arvicola devasta, un orto senza posa, 1 foro senza sterro, rivela tal bestiola, una barriera d'aglio, cordone sanitario, arvicol roditore, tiene un po' lontano |Lemming lor cugini, pelosi a coda corta, così gli Ondatra, a stile vita acquatico, Arvicola differisce, da Topo e Toporagno, granivoro e il topo, insettivor toporagno |dal Topo differisce, per dieta e nel corpo, topo ha orecchi grandi, coda e muso lungo, Topolino è inoffensivo, sebben è roditore, granivoro occhi neri, è cibo del Saettone

12:53. SCOIATTOLO io vedo, nel caldo suo rifugio, la fame l'ha spinto, ad accumular provviste, noci semi e ghiande, nascosti in altri nidi, letargo suo leggero, distinguesi dai Ghiri |Ghiro e Pipistrello, ed Istrice e Marmotta, metabolismo e cuore, rallentano con forza, abbassa lor calore, han corpi irriggiditi, accumula la Talpa, la frutta nei suoi nidi

12:55 LUCERTOLE in un prato, restano per anni, in tane ben nascoste, da talpe topi e vari, ha riflessi piu' veloci, di miei movimenti, perde la sua coda, ricresce in brevi tempi |Lucertole hanno gola, gonfia poi si sgonfia, si ferma se si accorge, di essere osservata, la lingua biforcuta, nemici e amici annusa, emette feromoni, a trovar la via di casa |calor della mia mano, assorbe si ravviva, l'abituo sen paura, mangiare da mia mano, si ciba di zanzare, bruchi ragni mosche, crisalidi farfalle, acqua lecca a gocce |BIACCO di campagna, coluber viridifla, morde ripetuto, se provi a catturarlo, sibila or sembrando, grande pericoloso, fugge poi beffardo, ha morso doloroso |vipere non teme, se occorre sa predarle, arvicole ed anfibi, lucertole e ramarre, uccelli ed insetti, e' colubride innocuo, ritira fine autunno, tra radici ristoro anfratti di suolo, esce a primavera mite, di notte si rifugia, in tane roditori, testa piccola ovoide, e pupilla rotonda, ner squame brillanti, maschi 1 metro conta

12:59. LOMBRICO 蚯蚓 rende neutro, l'acido terreno, attratto dall'Ortica, instancabile aratore, scava e digerisce, mescola e trasmigra, terriccio ricco e fine, alfine mi rigira |recupero terricci, di Talpe e Lombrichi, impiego per i vasi, in semine e rinvasi, lombrico a primaver, grossa cinta arancio, uova con veleno, scoraggia uccell'assaggio |nel composto vedo, Lombrico far capolino, rosso e appuntito, Emilia l'alza al dito, mi dice che terra, e' suo proprio spazio, nel cumulo rivela, un grado fermentazio |escono lombrichi, di notte dai cunicoli, cercan fili paglia, foglie accartocciate, verme ermafrodita, con organi escretori, un paio a segmento, a far ripetizioni |con setole si muove, respira via pelle, e manda sottoterra, i sassi lentamente, un Merlo poi lo nota, da coda lo afferra, lo tira ma si spezza, sua vita si preserva se testa sotto vive, rigener corpo intero, metto tavola su terra, con dita tamburello, istinto di lombrico, esce a quel richiamo, per evitar le Talpe, o una pioggia bagno

12:65. TACCHINO gallinaro, origina in America, diffuso nella selva, radure e praterie, mangia bacche e insetti, larve germogli, in seguito alla caccia, fugge via coloni |testa senza penne, verruche rosso intenso, secondo eccitazione, maschio che corteggia, coda diciotto penne, aperte a ventaglio, portato da ottomani, ora eco-tipizzato |le razze italiane, han propensione a cova, ma a causa concorrenza, ibridi commerciale, sopravvivono rurali, vendute per Natale, lor carne ha valore, + ferro e proteine, di carni bovine, gusci uova + alcaline |uovo che galleggia, appare uovo fresco, bollite a foglie the, o verdure e fiori, per quaranta giorni, reca cinesi sapori Anatra con Oca, regine uccelli d'acqua, se gracida la Rana, e l'Anatra si tuffa, becco spalma grasso, ghiandola di coda, pioggia si avvicina, segnala tale cosa |se Pavone strilla, come l'Oca a notte, sappi che 1 pioggia, presto è alle porte, galline e anatre sono, buon insetticide, 7 Oche adulte, ben diserbano due vigne

12:71. GALLINA 公鸡 母鸡 sente, segue pulsazioni, sa riscaldare gusci, immobile assoluta, pur se si allontana, ascolta in empatia, pollaio la protegge, notte che arriva |Volpi e Faine, in agguato al confine, pure Anatre ed Oche, pascolan le file, son utile pollame, che mangia parassiti, forniscon + prodotti, e lavorano attivi |osserva gli animali, a prevedere il clima, Gallina si spollina, se pioggia s'avvicina, Gallo canta strano, il clima sta cambiando, se attarda a pollaio, sta pioggia arrivando |la Gallina in natura, è grande predatrice, d'insetti e lombrichi, veloce sa ingerire, ma essa a sua volta, è preda della volpe, se viene mangiata, nessun ne abbia colpe |Gallo è macellato, dopo che e' allevato, al mondo ha transitato, a uomo si e' legato, io permesso chiesi, al cuore suo di sogno, Totem suo custode, permetti nos bisogno |gracchiano concerto, Galli e loro belle, funghi rospi e rane, cugini per la pelle, e Vespe e Calabroni, intorno volan tanto, ronzano sui fiori, con anatre in agguato

12:77. GALLUS domestico, e' Pollo 鸡jī allevato, per carne o per gare, e scopi religiosi, amico di umani, sacrifica se stesso, Seba li conduce, a pascolare il tempio |dieta erba fresca, insetti e lombrichi, paglia nel pollaio, a dare terricciato, Emilia pose siepi, attorno al pollaio, e offre spazzatura, per razzolare gaio |mangime granaglie, consumo giornaliero, 90 grammi a capo, trecento kili l'anno, cosi 10 galline, azoto a suol daranno, poi gallina invecchia, uova ridurranno |autoctone galline, son piu' resistenti a parassiti e malattie, e climax incerti, Emilia mette in acqua, 1 the di cipollina, contrasta parassiti, che uccidono gallina |se allevamento intensivo, cronico stress, porta aberrazioni, nelle relazioni in se', il buon disciplinare, prevede abbeveratoi, aree ombreggiate, mangiatoie e posatoi |consocia ampi spazi, esterni a razzolare, migliora il piumaggio, reca antiossidante, carni magre e sode, ricche pure in ferro, olivo reca l'ombra, riparo e nido aperto

12:83. 1 Gallo siciliano, antico incrocio pare, tra polli siciliani, e i nord africani, ha istinto sessuale, dopo i 40 giorni, ha rustica gallina, e indole vagabondi |sua femmina resiste, bene i climi freddi, lui ardito battagliero, lei rustica dama, resiste malattie, comuni ad altre razze, subisce predazioni, come altre pollaie |canidi e mustelidi, come faina e donnola, attivi alle ore notte, pur cani randagi, la volpe interessata, a fare irruzione, a crepuscolo/notte, uccide in superiore |oltre prede necessar, risposta istintiva, x stimolo dai molti, comportamenti prede, terrorizzate in fuga, volpe molti morsi, mentre la Faina, alla gola prede sgozzi |asportandone qualcuna, o ne divora petto, Puzzola pur passa, attraverso piccin fori, se non può asportare, divora lor cervello, Martora in pollaio, sgozzare ogni uccello |il Gatto selvatico, può abbattere pollame, comunque poi divora, completa la sua preda, se i semi di Datura, fan mattanza naturale, i semi della Canapa, felici san sbronzare

12:89. VOLPE rossiccia, Vulpes vulpes vulpo, 狐狸 alopex greco, e lapsa in Lettonia, gola ventre e coda, han colore bianco, muso lungo fine, orecchie a triangolo |son mobili antenne, tra fitti cespugli, tronchi vecchie tane, di Tasso e Conigli, volpi a soffrire, virus rabbia contagia, esche dagli aerei, x vaccino antirabbia |cacciata x pelliccia, coda caldo piumino, volpe bian polare, o Fennec del deserto, pure ambivalente, nel popolar proverbio |scaltra preda topi, o minaccia pollame, anche in Australia, riesce adattare, a prede locali, in furtivo cacciare |volpe rossa preda, roditori e insetti, uova more e fichi, uccelli e lombrichi, rovista nelle city, e caccia solitaria, marca territorio, e cani randagi scappa |con feci-urina erba, dice rango e scopo, monogama in un posto, harem altri lidi, ulula in amore, e uggiola ai suoi figli |gennaio-marzo accoppia, 60 giorni porta, nasce aprile-maggio, allatta x un mese, poi rigurgita cibi, 12 anni ciclo vita, ricerca bacche rosse, della rosa canina

12:96. FAINA come Martora, pelliccia tien grigia, con macchia su gola, bianca divisa in due, gran rampicatrice, procede a balzi salti, rifugia in cunicoli, fienil e cavi alberi |vive ai margini di boschi, presso coltivi, riproduce in estate, 260 giorni gestante, piccoli ciechi 30 gg, allatta 8 settiman, conduce vita solitaria, o famil temporan |ama bacche frutta, ma in fase gregaria, fa tecniche di gruppo, su piccoli pollai, diventa sanguinaria, in casi d'abbondanza, succhia sangue a prede, strage assicurata |vidi rapido Ermellino, sguscia piu' veloce, una Puzzola da lago, Inverno e' nel fienile, vedo ossa con penne, davanti la tana Volpe, mentre appar pulita, la tana TASSO a monte |finiti pesci e rane, Tasso caccia pure ratti, trasporta sotto mento, uova dei misfatti, la Donnola s'infratta, Ramarro e' verdone, l'Orso quello bruno, e' il maestoso signore 12:101. Gatto selvatico detto, Felis silvestris, diffuso in Eufrasia, occhi giallo-verdi, pelo soffice sottile, grigio-giallo sia, maschio un po + grosso, testa + massiccia |vive boschi cespuglieti, attivo di sera, solitario o in coppia, gruppi familiari, caccia piccoli mammife, uccelli e rettili, con pesci e anfibi, scorpio e mustelidi |cauto verso l'uomo, cerca star lontano, solitar difende, 4 kilome territorio, 1 maschio sovrappone, a 3 femmine vicine, entrambe marcan zone, feci spruzzi urine |strofinando le guance, rilasciano odori, grattando il terreno, competono con volpi 1 gatto domestico, sia silvestris catus, discende da lybica, e ritorna selvati, adatta a tanti posti, savane e foreste, amico a contadino, raccolti proteggere |incrocia col selvati, fa prole feconda, estro 7 giorni, 60 giorni gestazione, europeo marzo/maggio, tempo di amore |piccol maculato, allevato da madre, cieco apre occhi, dopo i 10 giorni, procurano cibo, da 10-12 settimane, nell'anno raggiunge, maturita' sessuale 12:108. chi uccide GATTO 豸zhi, male fa suoi fatti, quando lui sbadiglia, vicino e' 1 temporale, pelliccia elettrizzata, gli genera prurito, lui diselettrizza, lavando il pelo e viso |occhi grandi-aperti, tempo volge pioggia, se stretti a falce luna, tempo rasserena, se con unghia gratta, legno del mobilio, al fuoco io provvedo, freddo par vicino |+ occhi luminosi, appaion nella notte, Gatti Daini e Cani, animali della corte, la luce di + fari, riflessa dal guanino, cristallo microscopi, aiuta campo visivo |Bastet Dea-Gatto, adorata nei granai, alla citta' Bubastis, tempio/granaio, e Gatto Mammone, nell'italiano mito, riman enorme gatto, immune protettivo |talvolta tutto nero, bianco muso nero, nasconde in angol bui, mangia avanzi cibo, impara ad occupare, e difendere un posto, gatto vive 16 anni, presso umano luogo |Laura sora a Emilia, cura gatti randagi, attende accovacciata, far comunicazioni, offre dorso di mano, a sentir suo odore, se gatto ti accetta, inizia la lezione 12:114. TOPO 鼠shu mangia semi, e' preda di molti, visitan fra loro, in cunicol sotterranei, apparir di piogge, preparano giaciglio, Topolin con zampe, rivoltan loro nido |a volte li catturo, formaggi a sottovaso, li afferro x il collo, posti nel terrario, li nutro a frutta e semi, accumulano i cibi, puliscon peli e piedi, ma orina loro sfidi |TOPORAGNO Sorex samniticus, mangia di peso, divor lumache e vermi, insetti giorno-notte, cuccioli impauriti, si legano l'un l'altro, lunga carovana, che madre guida intanto |RATTUS norvegicus, Surmolotto ama umido, colonizza cantine, fognature fossi scolo, legnai pollai e stalle, trova avanzi cibo, mangia + scarti, senza fuga e' aggressivo |caccia di notte, di rado in pieno giorno, ma fuori colonia, sopravvive come posso |pastori montagna, arrivano in pianura, vi restano + mesi, portan Gatti affamati, con galline e tacchini, maiali + CANI, a bonificar terreno, da vari animali |cani fan guardia, a domestici animali, preservano da furti, pur beni materiali 12:121. MAIALI 豕shi allevati, presso capanna, su pavimento legno, su cui sosta maiale, a 50 cm di altezza, di assi fessurate, permettono caduta, di sterco animale, quan scelsero cemento, inzia ammalare |+ infezioni ai piedi, poi usano mattoni, cosi' problema scema, suini son preziosi, Carneval e' uccisione, rituale del Maiale, nel cuore d'inverno, e' animale familiare |x acquisto sale e riso, o farin di mais, grano duro e castagne, olio vino acciughe, pan secco di gennaio, serban tutto l'anno, ammorbidito/accompagnato, da brodo grasso |sanguinaccio e ricotta, vino Carnevale, il freddo accompagna, maschere agghindate, in corteo per paesi, e rogo carnevale, sfilan campanacci, e taralli-focacce |i Maiali son bravi, aratori di natura, aggiungono letame, migliorano struttura, resti di cucina, residui di raccolto, nutrono i maiali, e buca del composto |tolgono insetti, bagni argilla pozza, strofina dopo bagno, albero sen fretta, come cinghiale, 1 corteccia consumata, tutta inzaccherata, da zanne intaccata 12:127. CINGHIALE sus scrofa, frequenta la macchia, paludi e sottoboschi, di tutta l'Eufrasia, ma spesso vedo tracce, pur nell'oliveto, a notte vi si reca, a far scavo completo |con grugno e zanne, compie bio-aratura, porta su radici, piccoli animal feriti, anfibi o carogne, funghi tartufi bulbi, forte robusto animal, teme solo i lupi |corpo tozzo e arti brevi, muso allungato, con 2 canin ricurvi, d'autunno s'accoppia, partorisce 3/12 piccoli, poi a primavera, d'indole tranquilla, divien mamma bufera |vive in branchi guidati, da femmina alfa, maschi chiudon carovana, vecchi solitaria, onnivoro che lascia, escrementi nerastri, lunghi 10 e spessi 5, centimetri sparsi |nel bosco molte tracce, portano alle terme, pozza con argilla, pantano del Cinghiale, dov'esso regolare, si ruzzola fa il bagno, duran peregrinaggi, notturni senz'affanno |lungo piste che percorre, a fila indiana, al passo o galoppo, lontano sta Capriolo, si aggira sospettoso, lontano da cinghial, cerca foglioline, e fugge in macchia gran 12:133. ricorda Ecate-scrofa, Dea dell'oltretomba, che dona suo cinghiale, totem ver di Troia, Hecate e' il Maiale, dea luna e conoscenza, Phorcus fila fato, 3 Parche evanescenza |notti luna piena, cammina x le strade, da cani accompagnata, assieme 1 torcia, fermata dai fedeli, offerte agli incroci, sussurra conoscenza, segreti misteriosi |ha 3 teste e occhi, caval serpente cane, dea cagna e dea serpente, doni sa donare, regina della notte, di Luna e di Terra, spiriti defunti, governa in sottoterra |cosi pastor lucani, con maschera cornuta, grossi nasi a gallo, al ritmo cupa-cupa, segnano l'arrivo, di fauni in nerofumo, 1 parca fra la gente, volteggia con fuso |creando scompiglio, e' la forza del tempo, la paur della morte, a tutti si avvicina, ma quaremma veste nero, braccio ha neonato, frastuon di campanacci, arriva transummano |e' Orso in pelli capra, emigrante tornato, riveste belle pelli, nel carneval Lucano, feticcio Carnevale, portato in giro case, nessun puo' toccar, ma sol offrir frittate 12:139. CONIGLI e LEPRI, repelle muro di cipolle, a bordura di orti, lor aman leguminose, prima dei fiori, son 1 ottimo alimento, riduci dopo 6 mesi, causan gas fermento |Leprotti abbandonati, trovo nel campo, gli manca l'odore, sfuggono alla volpe, 2 volte giorno madre, va x allattarli, se voglio che continui, evito toccarli |Lepre spesso mette, cuccioli in letame, confondera' l'odore, di volpe e pure cane, selvatica/allevata, gradisce tenere radici, se fugge va in salita, zig-zaga su pendici |ha tane sui pendii, scava buche attorno, riparo dai nemici, dorme tutto il giorno, nozze delle Lepri, avvengono in Febbraio, i maschi accalorati, radunano sul prato |la femmina li assiste, cercano il favore, al duello fra rivali, son botte di rigore, il Coniglio pure figlia, in tane superficie, imbottite di suo pelo, e sotterra l'edifice |foglie di Trifoglio, apprezzate da conigli, come la medicago, hanno calcio e ossalati, evita l'eccesso, dell'erba fresca assieme, lasciala appassire, seccarla ti conviene 12:145. Pamela elenca Uccelli, 鸟 niao 24 specie, che nidifican querceti, di valle Biedano, Cincia bigia e Ghiandaia, Picchio murator, Piccho verde e rosso, mangiano sui tronc |sono uccelli equiparati, a spiriti che, invocati in tutto il globo, guidano i re, le anime moribondi, e viaggi d'iniziandi, nei mondi aldila', a conoscer propri avi |1 PICCHIO seduttore, martella ramo secco, fa rullo di tamburo, con rapido suo becco, segnala 1 territorio, 1 zona nutrimento, formiche picchio raspa, sopra il mio tetto |Picchio ha 1 fucina, di pigne frantumate, incunea in fori tronco, scaglie sfilacciate, Scoiattolo le strappa, gli avanzi fa cadere, estrae semi oleosi, e' ghiotto con piacere |Picchio il suo rifugio, mura con argilla, x mettersi a riparo, da var nemici grandi, in mezzo la corteccia, mette noci e grano, caccia + insetti, a spiral s'invola plano |su + cespugli vedo, l'Averla capirossa, Lullula arborea, e 1 Martin pescatore, 1 Falco peregrinus, segue un Biancone, 1 Allocco ed Assiolo, due strigiforme 12:151. se tardi la COLOMBA, di tornare al nido, e vedi pure Stormi, arriva nembo infido, svolazza Pipistrello, segna tempo bello, volano Gabbiani, anche in legger vento |soffia tramontana, Gabbiani uniti a riva, i becchi controvento, un rito di natura, preservano aria calda, evitan rovesciarsi, gabbiani al vento gelo, sanno adeguarsi |se RONDINELLA sfiora, acqua con le ali, avvicina temporale, poiche i moscerini, scendono a trovare, un aria moti caldi, Rondine l'insegue, scende sfiora stagni |a san Benedetto, rondine sotto il tetto, ma quando riparte, certo arriva freddo, canto di Usignolo, modula il respiro, su note variazioni, notturno sospiro |coppia Cinciallegre, vidi al frutteto, mangia in 1 giorno, fin ottocento bruchi, con prole da sfamare, diventan + voraci, 1 Cuculo pur mangia, molti insetti vari |1 coppia di CINCE, nidia alla campagna, sara' garanzia, contro afidi/carpocapsa, pernottano uccelli, su alberi arbusti, con prensili dita, tra i forti venti, batuffoli d'ovatta, nutrili con semi 12:157. vola CORNACCHIA, tra Corvi a Tuscania, spazza le strade, con bianconera Gazza, da piccola addestrata, coglie mozziconi, mangiando uova nido, contiene i Piccioni |anche GAZZA ladra, magpie famil corvidi, cugin di Paradise, e vari corvidi papuani, ha istinto raccoglier, oggetti luccicanti, uova bianche di galline, o nastri volanti |MERLO tien linguaggio, melodico flautare, centocinquanta strofe, diverse sa fischiare, corteggi e chiacchericci, delimi spazio cova, graduale duc-duc, o ghic-ghic allarme prova |Merlo avvisa tutti, con tsii + penetrante, Capriolo da l'allarme, grido acuto grande, in Febbraio la Civetta, in amore fa uh-uh, se a notte sai imitarla, vien vicino pur |UPUPA migra, dall'Africa all'Eurasia, hu-hud il suo verso, simile a tamburo, alleva i pulcini, in cavita' di tronchi, cattura molti insetti, x l'orto dannosi |Upupa e' 1 uccello, piccolo elegante, assieme la CICOGNA, migra sopra il mare, detto uccel che tuba, guida con i canti, l'anima defunti, e i Misteri iniziandi 12:163. inizia Civetta, cantar con Cornacchia, voce roca insiste, poi arriva l'acqua, presto aperti nembi, riversano pioggia, torrenti su Terra, a dare nuova foggia |FALCO accresce nido, anni stesso posto, maschio caccia prede, femmina e' nutrice, se perde sue penne, alla muta del rapace, sotto albero le trovi, usi chi e' capace |comunican bestiole, predator di avvento, con grida differenti, allarme o spavento, stridono le Cince, gridan uii Fringuelli, raiss fa Ghiandaia, Conigli batton piedi |AVERLA uccel canoro, infilza sue prede, le sbrana facilmente, su aculei di siepe, insetti e cavallette, con rane e topolini, spia dal suo cespuglio, pieno di bottini |guardo uccello TORDO, spezza le lumache, con guscio sopra sasso, divora l'animale, formiche Tordi morti, scheletri han puliti, aci-formico antigermi, resti han digeriti |Ghiandaia semin querce, durante settembre, 1 penna azzurra d'ali, rivel sementi posti, 1 Gufo caccia i topi, volando silenzioso, mimetico planando, all'alba o al tramonto 12:169. GUFO reale plana, traversa inter vallate, immobile tien l'ali, fa lunghe scivolate, seguendo fluttuazioni, di flussi roditori, ma in carenza cibo, e' spinto a migrazioni |scarso cibo spinge, di giorno a cacciare, Civette-Barbagianni, d'inverni o nuvoloso, volan deltaplano, a san spirito chiamato, 1 volo a bassa quota, ali batten planato |artigli sviluppati, abitudin predatorie, vista acuta e occhi, notevoli in Allocco, tonda loro testa, massiccia con 2 ciuffi, mobili l'orecchie, penne espanse a sbuffi |lor percezione stereo, tridimensionale, ma presbiti lor sono, tatto sanno usare, tal rapaci notturni, aumentan percezione, muovendo loro capo, a totale rotazione |dal basso verso l'alto, varie direzioni, osservano l'oggetto, da + angolazioni, in oscurita' totale, distinguono poco, a localizzare prede, usan l'udito noto |ascoltano suoni, da infra a ultrasuoni, ossia lor richiami, mammifer bassi toni, e catturano le prede, mimetiche elusive, grigi scuri in bosco, o color sabbia fine 12:175. 1 Gufo posto al sole, scoperto dai canori, burlato fatto fesso, inseguon stormi fuori, ostili sono uccelli, ai notturni predatori, che fuor di mimetismo, subiscon le canzoni |Dileggio e' arte antica, satira d'uccelli, beffarsi del rapace, quan vulnerabi appare, Cornacchie van picchiata, usan loro becchi, svolazzano le penne, al Gufo sopra tetti |1 albero del Gufo, ai margini del bosco, vedo borra pasti, vicino di quel posto, appaion strigiformi, rapaci notturni, immobil occhi grandi, e becchi ricurvi |Strix ammicca prede, sputa borra piume, caccia luoghi aperti, selve con radure, ha l'udito stereo, emette suoni e nenie, guida uman defunti, in canti cantilene |tempeste fan tacere, canti strigiformi, mentre 1 clima calmo, stimola nel vento, permette ascoltare, canzon territoriali, ascolto la Civetta, tra nebbiolini strati |grotte vari anfratti, rocciosi o soffitte, pagliai granai stalle, torri e case sfitte, rifugi in balle fieno, son per strigiformi, io fo cassette-nido, aperte anfrattiformi 12:181. Civetta nella caccia, vola a spiri santo, e senza posatoio, leggera tende agguato, perlustra poi rastrella, zona di prede, prima dell'agguato, fissa ed intravede |loro alimenti base, son piccol roditori, rettili e anfibi, uccelli pesci insetti, carogne nel bisogno, cercan come cibo, aiutano biosfera, lor ruolo stabilito |se van manifestare, loro aggressivita', rigonfiano le penne, collo ad allungar, in terrifica postura, tesa a intimorire, l'altre specie che, minacciano infierire |abbassano la testa, e fan come i Pavoni, cosi' da ingigantire, bluff di dimensioni, le femmine d'artiglio, attaccano i nemici, presso lor pulcini, via occhi ad infelici |l'umano intelligente, sente in verita', che false convinzioni, erodon diversita', creature notturne, temute in cambi d'ere, da + inquisitori, che brucian biblioteche |sacra alla Minerva, Civetta di sapienza, poiche' vede oltre, il buio della sera, e a molti contadini, porta sua fortuna, predando roditori, corteggia sua natura
12:01 a1e4a0586e787132075acf07153dbc160722760f18ae7c4292cbf851d24ac99a 12:07 1599cc796acb711aa21632ab0f0deb7bc6a1429c12328e1e8a2730ebd8254db7 12:13 05fc3c032f646f918aacf88f241f53200b5217eb09f66999427efdd20daf8e1e 12:19 33abcc4de93a67da9e3dea76b0c0aa3d846ceefa156a33560613a042b10f01b0 12:25 e68eac6bc9dedfd7bd9a124e3cb0484bcbae1b601db41937060243ade6ce3408 12:31 6b847b5704803d7408b715b7b5d0db273a886e746a134f471b12958f1192eca8 12:36 4884dd75df6dc70d6984f04066bbba7b4a8bb0df982f1b74130ab79d4b0c6817 12:41 ee4431bd4109ace264750c6e9a7d532ad1f98c06772ffd7255f9fd26498f21d3 12:47 cafe438dbfe8ac8e794c52d3a370837cf0f3a15e488cb11c0c458746e231d772 12:53 bc8b83d4b27cda1d07ce34c3662e38025cb4ccfec70f47eb36d0849eb02a702b 12:59 9c70459ffe23e80ba804fa9a4e19461c5675faea48e675e807eccd24bd0e34aa 12:65 dd13a91b5ea2af58bfbcd82dc83762c4575f87f906f26b0039568b529ab330e7 12:71 0eba5e88179b1f147ff41cdbe53f084b6e533f1dbda9cbe6c1bec82aa684d901 12:77 1b46ae934bbd549ff925595c3ff76d64555a401857debdf65efaabb8776369f6 12:83 ad7198814d091b63d3cb67ff3e29318074a39970fb62ce1606097b3468eb5263 12:89 abf6e3f621d99d6b4e2d2eb27a8c46ae0cc2502c357c50935f2092b5cac09453 12:96 2418205060f8d723ffc9851bd2a953d4bd98b05741c9e03204dc940c03147946 12:101 cddc01074768b12705290ed7b88c598932d2bb9eadebbec8d6463a6a786598ae 12:108 0846aee801a96c9f2cb2f4a7927ce4a1b9e7bd70cc8778f199b56bb646dd06d4 12:114 dddf41b9380d933479f4488d3e25ce76e001f341904cdd72d95d2ad7083f5728 12:121 ea46335bdfb07e451d33131b0da3a1b1cb86398b0d0d7fc8559a6ca7d9ea2a97 12:127 53cfe7c0aae5ec7e72393b7a7620cb7b3a0be74c77ade934b6b856b59901e141 12:133 36e886710e45c50be835f7cfe8f5a3388d3fdb20d8cef62a773b820843ca6d31 12:139 a508d6f20911a29153a97f00a925bd06bacd3aaddd8c4936c32839ae062524bc 12:145 06f432627097ec232a805814d4af732b8f2dfaa37db2eef1197d26358dc8727f 12:151 ba44b94305665826e61d4be17906efbf3c26f4bba408d715a6f40a4eae40b318 12:157 f0156f949548c18f02c3222ffa8c736167333ef8adc9347c4ac54439b7690638 12:163 4751dc381a8a2f5f54c622c8e7ffb6b9b7fcb08105a3745fbbccfaaaeed987c5 12:169 641b04b6e190eea6fb9abc3f64ddff7a39c3ace72cad7ad528b0b7b50b15b41c 12:175 53c84ec99cd60b0fcb2e5922aa098bcc01424e9feb096025705d6315574e1b8b 12:181 195b793ec582e51467dea1cd7bac3b5751991b850fd952db5b8cba09d17a3b74